- 21 settembre 2022
Uniper tracolla alla Borsa di Francoforte dopo l'annuncio della nazionalizzazione
Lo stato comprerà la quota del primo azionista, Fortum ,a prezzi molto più bassi rispetto ai corsi di mercato. Il gruppo è a rischio bancarotta dopo lo stop di Nordstream
- 15 settembre 2022
Dieselgate 7 anni dopo, molto più di una centralina truccata: uno tsunami per l’auto
Il 18 settembre del 2015 scoppiò lo scandalo dieselgate di Vw e l’industria dell’auto non fu più la stessa
- 14 settembre 2022
Perché senza il gas russo i razionamenti saranno inevitabili
La sicurezza nella fornitura di gas va perseguita con una effettiva libertà di transito, e con il rafforzamento delle reti europee e delle interconnessioni extraeuropee per gli approvvigionamenti
- 18 ottobre 2021
Gas, dalla Russia più forniture a novembre solo se ci sarà il NordStream 2
Gazprom per il prossimo mese non ha prenotato più capacità di trasporto di quella attuale verso l’Europa. In compenso il gasdotto nel Mar Baltico ora è pronto all’avvio: se vogliamo più gas, dovrà passare di lì
- 02 gennaio 2020
Metano russo contro shale Usa. Così Mosca sta vincendo la guerra globale del gas
I ritardi provocati al NordStream2 dalle sanzioni Usa sono solo un intoppo: moltiplicate le strade che portano nel mondo il metano russo
- 24 dicembre 2019
Usa a tenaglia sui gasdotti: stop a Gazprom, aiuti (e armi) per EastMed
Accanto alle sanzioni contro i nuovi gasdotti russi, NordStream2 e TurkStream, gli Stati Uniti hanno varato anche misure per favorire lo sviluppo di un hub del gas nel Mediterraneo orientale, compresa la fine dell’embargo sulle armi a Cipro. Il primo effetto è stato accelerare l’EastMed: il 2 gennaio Israele, Grecia e la stessa Cipro firmeranno gli accordi intergovernativi
- 22 dicembre 2019
Un colpo da guerra fredda alla Germania di Merkel
La Germania ha reagito con rabbia al blocco dei lavori di Nord Stream dopo che Trump ha firmato il decreto che impone sanzioni alle imprese impegnate nella realizzazione del gasdotto. È solo l’ultima di una lunga serie di azioni da parte della Casa Bianca che mirano a destabilizzare quello che per anni è stato il suo storico e più importante alleato in Europa
NordStream 2 fermo per sanzioni Usa. La Germania: grave interferenza
La società che posa i tubi del gasdotto Russia-Germania ha sospeso i lavori per il rischio di sanzioni, proprio mentre Mosca e Kiev si accordavano sul transito del gas russo in Ucraina. E ora gli Usa rischiano una crisi diplomatica con gli alleati europei. Il ministro delle Finanze tedesco Olaf Sholz ha rilasciato dichiarazioni molto dure
- 21 dicembre 2019
NordStream2, la costruzione del gasdotto si blocca per le sanzioni Usa
L’interruzione dei lavori segna un punto a favore del Congresso Usa, che è riuscito in extremis nell’intento di fermare il raddoppio del gasdotto Russia-Germania
- 19 dicembre 2019
NordStream 2, Saipem sfiorata dal rischio di sanzioni Usa
Le misure appena approvate dal Congresso colpiscono chi ha collaborato alla costruzione dei gasdotti russi, ma la società italiana confida di non essere colpita
- 02 dicembre 2019
Il gas russo apre la via per la Cina: l’Europa non è più l’unico mercato
Energia e geopolitica. Gazprom inaugura il Power of Siberia, il primo gasdotto con cui potrà rifornire il gigante asiatico: un traguardo di grande valore strategico che le è costato almeno 55 miliardi di dollari e oltre 20 anni di faticose trattative
- 09 novembre 2019
Nord Stream 2, la Polonia punisce i francesi di Engie con una maxi-multa
L’Antitrust di Varsavia ha comminato una multa di 40 milioni di euro a Engie, colpevole di non aver collaborato nelle indagini sui finanziamenti al gasdotto Russia-Germania. Nel mirino dei polacchi anche le altre società europee coinvolte nel progetto di Gazprom
- 30 ottobre 2019
A Gazprom l’ultimo permesso per NordStream2. Schiaffo danese agli Usa
Per il gasdotto sotto il Mar Baltico i russi hanno ottenuto via libera anche dalla Danimarca, l’unico Paese che non aveva finora concesso l’autorizzazione. Il sì – che sfida l’opposizione degli Stati Uniti al progetto – è arrivato mentre le trattative con l’Ucraina sul contratto di transito del gas russo (in scadenza a fine anno) sono ancora in alto mare. A questo punto Mosca nel giro di «qualche mese» sarà in grado di rifornire l’ Europa facendo a meno di Kiev
- 05 aprile 2019
I gasdotti dall’Algeria e NordStream2 salvati dalla Ue, non da altri rischi
Le nuove regole sui gasdotti verso l’Europa, approvate ieri dal Parlamento di Strasburgo, salvano sia le condotte già esistenti – come quelle che collegano l’Italia al Nord Africa – sia il controverso Nord Stream 2. L’orizzonte tuttavia non è sgombro da rischi, né per il raddoppio della pipeline