- 25 maggio 2022
Da Deutsche a N26, il problema delle banche con il riciclaggio di denaro
Il 29 aprile l'ultimo blitz voluto da BaFin nella sede del primo gruppo tedesco
- 13 aprile 2018
Russia, le 2 emergenze economiche che Putin non può più ignorare
La scena fece scalpore: Oleg Deripaska, uno degli uomini più ricchi di Russia, umiliato pubblicamente da Vladimir Putin. Era il giugno 2009, e il Cremlino lottava per contenere l’impatto sociale della crisi economica. E quando i dipendenti di una fabbrica di Pikaliovo cominciarono a bloccare le
- 02 aprile 2018
La lavanderia globale dei capitali sporchi della Russia passa per la Lettonia
La Lettonia è un problema. Il ventre molle dell'area euro. Cavallo di troia usato dalla Russia per far entrare miliardi di dollari di denaro sporco nel club dei paesi che contano. I miliardi delle élite russe, oligarchi che possiedono gruppi legati ai settori delle infrastrutture, delle
- 22 gennaio 2018
Nordea, la più grande banca scandinava, mette al bando i bitcoin
La più grande banca scandinava mette al bando le criptovalute. Nordea Bank ha annunciato oggi che a partire dal 28 febbraio chiederà di non fare trading su Bitcoin e sulle altre criptovalute a tutti i 31.500 dipendenti. La decisione - riporta l'agenzia Bloomberg - è stata assunta dal consiglio di
- 08 settembre 2017
Troppi vincoli, Nordea trasloca a Helsinki. La Riksbank: rischi per tutti
La Banca centrale svedese reagisce con preoccupazione alla notizia, ufficializzata nelle ultime ore, che Nordea Bank AB - unico istituto nordico di importanza sistemica e tra i primi venti player in Europa - trasferirà il proprio quartier generale da Stoccolma a Helsinki. Un passaggio dal sistema
- 04 luglio 2016
Un’economia solida che scommette sull’ICT
Dopo lo stop del 2015 l’export è ripartito e alle imprese straniere si offre l’e-residency
- 29 febbraio 2016
Crescita record in Svezia nel 2015 (+4,1%), anche grazie ai rifugiati
Crescita superiore al previsto per l’economia svedese, che nel quarto trimestre dell’anno scorso, secondo i dati diffusi oggi dall’istituto nazionale di statistica, ha registrato un incremento congiunturale del Pil dell'1,3% che diventa +4,5% su base annua. Il dato per l’intero 2015 è un
- 01 febbraio 2016
Al via i «graduate program», per accelerare la carriera dei giovani manager
Hewlett Packard IncPosizioni aperte: 244Tipo di contratto: internship, apprendistato, graduate job ed early career (profili junior)Ruolo: i programmi graduate
- 04 febbraio 2015
Populismi nordici / Finlandia, il nuovo malato d'Europa
Il 19 aprile Helsinki andrà alle urne per rinnovare il Parlamento, con il peso di una crisi che ha visto il Pil del Paese contrarsi per tre anni di seguito e che, anche quest'anno, rischia di non invertire la rotta, almeno stando alle ultime stime di Nordea Bank che prevedono il segno meno anche
- 03 febbraio 2015
Il nazionalismo sorge a Nord
Olanda, Finlandia e Danimarca: anche il calendario elettorale dell'Europa del Nord, nel 2015, ha in agenda almeno tre appuntamenti di rilievo, sui quali pesa l'incognita dell'avanzata populista. Un populismo - si passi il termine un po' sommario per la complessità del fenomeno - che assume a queste
- 10 ottobre 2014
S&P taglia il rating della Finlandia, che perde la tripla A. Per la Francia l’outlook diventa negativo
Anche la Finlandia esce dal club sempre più ristretto della tripla A: Standard&Poor's ha infatti abbassato di un gradino, ad AA+ (con outlook stabile), il
- 15 agosto 2014
Finlandia a rischio depressione
PROVE DI RICUCITURA - Quasi metà delle aziende è stata colpita dalle sanzioni incrociate Russia-Ue. Oggi incontro tra il presidente Niinisto e Putin a Sochi
- 05 giugno 2014
La Finlandia orfana di Nokia sempre più in recessione
Si aggrava la crisi della Finlandia, un tempo allievo modello della zona euro e tuttora tripla A per le agenzie di rating: nei primi tre mesi dell'anno
- 07 marzo 2014
La crisi in Ucraina spinge Varsavia verso la moneta unica
Gli scenari di crisi aperti in Ucraina spingono Varsavia un po' più verso l'euro. Dopo aver ribadito non più di un mese fa che la Polonia avrebbe adottato la
- 10 marzo 2013
Per Varsavia l'euro può attendere
Il premier Tusk: rinunceremo allo zloty solo quando saremo pronti al 100% - CAMBIO DI PROGRAMMA - La Banca centrale polacca avverte: un ingresso prematuro metterebbe a rischio l'economia. Che però rallenta anche stando fuori
- 10 novembre 2012
Europa e Usa a due velocità nel mercato delle conifere
DOMANDA DEBOLE - All'International Softwood Conference è comunque prevalsa la fiducia in una ripresa che sarà trainata dal Nord America
- 15 dicembre 2010
Nokia E7 a marzo 2011, è "ufficiale". E gli N8 pagano dazio all'iPhone
La cosa era nota e quindi non deve destare particolare scalpore. È arrivata comunque anche dai portavoce di Nokia e quindi in via ufficiale la conferma che i