- 10 agosto 2022
Risparmiare gas per salvare l’inverno? Perché è impossibile sperare in una riduzione dei consumi
Gli inviti della Ue al risparmio non funzioneranno. Neanche i prezzi alle stelle hanno ridotto i consumi
- 30 luglio 2022
Perché la Germania è «a rischio di recessione reale»
Rischio concreto di recessione e razionamento del gas in Germania e stagflazione nell’area dell’euro: per il presidente dell’Ifo Institut di Monaco Clemens Fuest sono queste le grandi sfide per il governo tedesco e la Bce
- 28 luglio 2022
La lunga marcia dei nuovi gasdotti russi verso la Cina
La Russia vorrebbe realizzare una linea gemella per «Forza della Siberia» fino alla città portuale cinese, più altri due gasdotti a Ovest della Mongolia e dall'isola di Sakhalin
- 27 luglio 2022
Gas, nuovi tagli da Mosca ma ora crolla anche la produzione di Gazprom
Prezzi intorno a 200 euro al Ttf non solo oggi ma fino a primavera, secondo le indicazioni dei future. Anche Mosca però comincia a soffrire: Gazprom è costretta a frenare i giacimenti, al punto che a luglio ha estratto il 35% in meno di un anno fa
- 26 luglio 2022
Gas a prezzi record, elettricità ancora sopra quota 500 in Italia
La corsa dei prezzi dell’energia sembra ormai senza freni e il nostro Paese è tra i più colpiti dai rincari. Risalgono però i flussi dall’Algeria e il Tap esclude lo stop in agosto
Saipem guida i petroliferi in Borsa sulla scia del rialzo del greggio
Bene anche Eni dopo l'annuncio di una nuova scoperta onshore in Algeria. Gli analisti: conferma del successo della strategia del gruppo
- 25 luglio 2022
Gas, con il nuovo taglio russo forniture ai minimi: le manutenzioni fermano altri gasdotti
Le revisioni nel periodo estivo sono pratica comune, ma oggi ogni molecola è importante. E l’Italia riceve meno gas anche dall’Algeria. Ad agosto invece potrebbero fermarsi del tutto i flussi nel Tap
- 23 luglio 2022
Elettricità record in Italia, l’emergenza caldo si somma alla crisi del gas
Prezzi mai così alti sul mercato all’ingrosso, dove il PUN per diversi giorni consecutivi ha superato 500 euro/MWh, livelli dieci volte superiori a un anno fa.L’estate torrida non solo ferma le centrali idroelettriche, ma ostacola qualsiasi fonte, persino l’energia solare
Le Borse Ue superano la prova Bce, Milano +1,3% nella settimana delle dimissioni di Draghi
Nell'ottava maglia rosa per gli indici di Parigi e Francoforte, che hanno guadagnato tre punti percentuali con il Cac40 e il Dax40. Tra i titoli, bene il lusso con Moncler, in calo Saipem
Il gasdotto Nord Stream torna a pompare dalla Russia, scatta la corsa agli stoccaggi
Dopo la partenza ritardata crescono le riserve a 11,8 miliardi di metri cubi. Il via libera al decreto Aiuti impone al Gse di comprare gas da immagazzinare per l’inverno
Ucraina, ultime notizie. Russia e Ucraina, firmata intesa sul export grano. Usa: nuovi aiuti per Kiev, anche droni e missili
A Istanbul l’intesa che dovrebbe sbloccare i cereali ucraini a partire da tre porti sotto il controllo di Kiev. Kiev firmerà l’accordo con Turchia e Onu, non con Mosca. La ripartenza di Nord Stream 1 al 40% porta a un calo dei prezzi del gas in Europa. Intanto, secondo l’intelligence Uk, si è dimezzata la capacità di spionaggio russa
- 21 luglio 2022
I cinque motivi per cui Borsa e spread tengono meglio delle attese sulla crisi
In due giorni di crisi Piazza Affari perde il 2,3% e lo spread sale a 241: se non c’è stato il temuto crollo è per una serie di ragioni. Ecco quali
Più gas dalla Russia col riavvio di Nord Stream, ma i prezzi non scendono
Dopo un iniziale ribasso il combustibile recupera quota 156 euro al Ttf. Il mercato guarda già alla prossima stretta, che il Cremlino stesso ha evocato, forse proprio per evitare una correzione dei prezzi. Intanto si profilano nuovi rischi, sul fronte del Gnl
Borse ad alta volatilità nel giorno della Bce, Milano (-0,7%) limita i danni nel post-Draghi
Listini a corrente alternata dopo il primo rialzo dei tassi di interesse nella zona euro dal 2011. Su Piazza Affari pesa la crisi di governo dopo le dimissioni del premier Draghi. Spread chiude a 237 punti (+16), euro torna a 1,02 dollari. Tonfo del petrolio