- 16 maggio 2022
Ferrara prepara il rilancio con la logistica e l’intermodalità
Una landa piatta di oltre 2.600 kmq e appena 340mila abitanti, con un patrimonio storico e naturalistico che le son valsi il riconoscimento Unesco di Città del Rinascimento e del Delta del Po, ma un’economia poco avvezza a occupare titoli di apertura perché Ferrara – lontana dalla via Emilia e più
- 12 maggio 2022
Manpower: «Rivoluzione delle competenze e spinta su donne e giovani. Il mercato Italia in stabile ripresa»
La multinazionale punta per il 2024 all'obiettivo del 40% di leadership femminile a livello globale, mentre in Italia vede la possibilità di raggiungere il 50% già per la fine dell'anno
- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 07 maggio 2022
La locomotiva lombarda rallenta: il Pil crescerà, ma “solo” del 2,6%
Assolombarda rivede le stime di crescita per il 2022 che erano attese al 4%: pesano conflitto ucraino, shock energetico e materie prime. Per il ritorno al pre Covid dei livelli occupazionali bisognerà aspettare il 2023
- 03 maggio 2022
Cantieri in autostrada, un nodo lungo da sciogliere
Il Ministro Enrico Giovannini in un’intervista a Quattroruote indica la strategia per alleggerire il caos cantieri nel periodo estivo, sottolineando però la complessità e l’urgenza di alcuni lavori. Fattori che fanno pensare a tempi lunghi per arrivare alla normalità
- 29 aprile 2022
Cortenuova ospita il magazzino smart dei discount Md
Una piattaforma logistica smart a supporto dei supermercati del Nord Italia. È quella di Md, insegna di discount presente nel Nord Ovest con 220 punti vendita, frutto di un investimento di circa 100 milioni. Ieri l’inaugurazione del sito di Cortenuova, in provincia di Bergamo a pochi chilometri
Ucraina-Russia, a che punto è la guerra: perché Mosca ha cambiato strategia
Il Cremlino ha ridotto la propria offensiva per aumentare le chance di vittoria. Ma l’ansia di raggiungere un risultato entro il 9 maggio potrebbe complicare ancora di più i piani
Stati generali logistica, servono nuovi incentivi per l’intermodalità
Dalla gomma al ferro
L’export alimentare nella morsa del conflitto
La crisi russo-ucraina porta con sé questioni di vario tipo. E all’interno di queste tematiche una parte rilevante la riveste il condizionamento che l’economia può subire rispetto all’escalation delle sanzioni verso la Federazione Russa e alla ridotta domanda proveniente dall’Ucraina. Se si guarda
La guerra, tra rotte stradali delle merci sconvolte e carenza di autisti; Il triangolo logistico del Nord-Ovest
Rotte delle merci modificate e da riconsiderare, un aggravio della carenza di autisti a livello internazionale...
- 23 aprile 2022
Covid, boom di contagi sul lavoro con la variante Omicron nel primo trimestre 2022
Sono stati 48.790 i contagi sul lavoro denunciati all'Inail tra gennaio e marzo: già superato il numero di casi (47.858) registrato in tutto il 2021
- 21 aprile 2022
Istat, effetto pandemia: aumentano i divari, i giovani sempre più insoddisfatti della loro vita
L’allarme nel Rapporto annuale sul Bes (il benessere equo e sostenibile). Lasciano la scuola più ragazzi (14,8%) che ragazze (10,5%)
- 20 aprile 2022
Sicurezza, accoglienza e sostenibilità: i tre valori al centro dell'offerta di trasporto passeggeri di Grimaldi Lines
Grimaldi Lines è il brand con cui l'omonimo gruppo armatoriale opera nel trasporto marittimo dei passeggeri. Il network di 22 rotte, con partenze regolari dai più importanti porti italiani, consente di raggiungere le principali destinazioni del Mar Mediterraneo, tra cui Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia
- 16 aprile 2022
Natura, castelli, eremi e isole: percorsi per respirare finalmente la primavera
Idee in movimento fra le praterie del Monte Baldo, i trekking nel Parco della Maiella, Brindisi con il suo castello, il mare di Linosa
- 15 aprile 2022
Ristoranti come gli hotel: trattenuta sulla carta di credito a chi non rispetta la prenotazione
Su The Fork solo il 3,4% delle prenotazioni finisce in un mancato arrivo, ma Cristina Bowerman, presidente Ambasciatori del Gusto, chiede una modifica legislativa «che consenta di chiedere la carta di credito come fanno gli alberghi»