- 12 maggio 2022
«Cari amici, questo è il mio ultimo Giro». L’addio di Nibali, ultima bandiera del ciclismo italiano
Il “campione modesto” annuncia il ritiro dalle corse nella sua Messina. Con un po’ di nostalgia ma anche una sicurezza: la sua carriera lo ha portato nel Pantheon del ciclismo
- 22 aprile 2022
Giornata della Terra:cantine e mixologist che rendono i brindisi più consapevoli
Oltre il km zero. La viticoltura sostenibile conquista il pubblico con itinerari dedicati alla scoperta della biodiversità, corridoi ecologici fra le vigne, riciclo creativo degli ingredienti. E con la ricetta di un cocktail speciale.
- 01 aprile 2022
Di 12 progetti presentati nessuno realizzato
Si trovano tutti al Nord gli unici tre rigassificatori esistenti in Italia. Nelle regioni meridionali solo tanti progetti – una dozzina quelli presentati da società italiane ed estere a partire dal 2005 e via via arenatisi – e nessuna opera realizzata. L’unico progetto più avanti di tutti, tra
- 07 febbraio 2022
Al Sud sprint di progetti per la rigenerazione: approvate 770 proposte
Alla Puglia la quota più alta di finanziamenti. Assegnate risorse per recupero urbano, adeguamento di scuole, strade e periferie
- 20 settembre 2021
Proroga moratorie solo per un’azienda su quattro
Intesa Sanpaolo ha riorganizzato le divisioni regionali in tre areeper sostenere le filiere, elementi strategici per la competitività dei distretti
- 25 agosto 2021
Guerra del cotone e junk bond, così Lincoln batté gli Stati del Sud
Nel corso del conflitto di Secessione, il «king cotton» divenne uno strumento di diplomazia. Usato a proprio vantaggio da Lincoln
- 02 aprile 2021
Nello sport la pandemia blocca 500 squadre in 58 campionati
Ridimensionamenti e rinunce colpiscono i tornei di fascia intermedia e il Centro-Nord Nel calcio ferme il 44% delle squadre di Eccellenza. Stop alle serie giovanili: a rischio i progetti educativi
- 24 novembre 2020
Crolla il lavoro femminile al Sud: persi in tre mesi 171mila posti
Per il Pil la Svimez prevede nel 2020 un calo del 9% nel Mezzogiorno, del 9,8% nelle regioni del Centro-Nord e del 9,6% a livello italiano
- 10 agosto 2020
Dai viaggi all’estero al rientro: ecco chi può entrare e uscire dall’Italia
Le nuove regole saranno valide fino al 7 settembre. Il decreto ha assorbito e rinnovato paletti e divieti per chi deve entrare in Italia dall’estero o deve viaggiare per turismo
- 11 luglio 2020
Viaggi, quarantene fiduciarie e divieti: le risposte alla domande più frequenti
Istruzioni da leggere con attenzione, perché le regole variano a seconda della destinazione
- 02 luglio 2020
Dall’arrivo in aeroporto alla quarantena, cosa fare se si arriva da Paesi extra Ue in 10 domande e risposte
L’Italia insieme ad Austria, Bulgaria Polonia, Portogallo, Cipro, Belgio e Slovenia manterrà ancora durante l’estate misure più restrittive per i viaggi dai Paesi extra Schengen. Tutto quello che c’è da sapere
- 06 maggio 2020
Regioni, al Sud l’80% degli aiuti anticrisi: a fare la differenza sono i fondi Ue
Dai governi territoriali arrivano interventi per 2,7 miliardi, di cui 2,1 nel Mezzogiorno (il 68% del totale): a fare la differenza sono i fondi Ue. Bond fino a 3 miliardi in Lombardia