Norberto Ferretti
Trust project- 26 gennaio 2023
Fra le onde del mare, il vero lusso sono gli yacht elettrici
La nautica green toccherà i 16,2 miliardi entro il 2030. Così il mercato si arricchisce di propulsioni sostenibili, ma per lunghe navigazioni vince ancora la formula ibrida.
- 11 gennaio 2023
Ferretti scalda i motori per l’Ipo. I cinesi di Weichai pronti a limare la quota
La prossima settimana l'assemblea per il via libera allo sbarco a Piazza Affari. Il dual listing previsto in primavera dopo l'ok a febbraio al bilancio 2022
- 17 ottobre 2019
Ferretti rinuncia alla quotazione. Prezzo troppo basso. Verso il private placement in primavera
L’azienda delle imbarcazioni di lusso puntava ad arrivare in Borsa lunedì 21 ottobre raccogliendo 174 milioni. Il socio di riferimento Weichai non convinto dal prezzo di collocamento. Si va avanti con gli investimenti.
- 16 ottobre 2019
Ferretti, quotazione in bilico: l’incognita dei capitali asiatici
Ancora incertezze sulla quotazione del gruppo delle imbarcazioni di lusso, che puntava ad arrivare in Borsa lunedì prossimo 21 ottobre ad un prezzo di 2 euro per azione, per un totale di 174 milioni di euro raccolti. Consulenti e banche ancora al lavoro mercoledì sera per completare l’allocazione delle azioni
- 19 settembre 2019
Innovazioni in vetrina. E catamarani nel futuro
Al Salone nautico di Genova sotto i riflettori un segmento dinamico - Il trend: propulsione affidata ai motori fuoribordo
- 18 gennaio 2014
Lettere
Gli italiani vogliono una politica che cambi (realmente) le cose Ampio spazio ha ottenuto su tutta la stampa il Jobs act proposto da Matteo Renzi. Per
- 02 ottobre 2012
Per Ferretti è l'anno della svolta Più stabilità con i soci cinesi
Per Ferretti questo è l'anno della svolta. Il gruppo fondato nel 1968 da Norberto Ferretti ha riconquistato stabilità e può guardare al futuro con più fiducia.
- 10 gennaio 2012
Il gruppo Ferretti comprato dai cinesi di Shig-Weichai
Il gruppo cinese Shig-Weichai ha preso il controllo del maggiore produttore mondiale di yacht di lusso, l'italiano Ferretti. È quanto si apprende da una nota,
- 01 dicembre 2011
Ferretti, Mediobanca vende il debito sul mercato secondario. Salvataggio sempre più in salita
Si fa in salita la strada per il salvataggio di Ferretti, il gruppo degli yacht alle prese con la necessità di ristrutturare un debito da 600 milioni.
- 13 settembre 2011
Il gruppo Ferretti vince tre premi al salone nautico di Cannes
Triplice successo per il gruppo Ferretti che chiude in bellezza il 34esimo festival international de la plaisance di Cannes aggiudicandosi tre prestigiosi
- 03 maggio 2011
Ferretti presenta nuovo yacht di super lusso
Un nuovo yacht di lusso da 22 metri, in grado di raggiungere, con la motorizzazione maggiore, 33,5 nodi di velocità massima e 30 di crociera. Il nuovo Ferretti
- 16 aprile 2011
Gli imprenditori che fanno un affare quando si ricomprano le aziende di famiglia
Le ultime cronache raccontano il ritorno della B&B Italia, famoso marchio italiano di arredamento, nelle mani della famiglia Busnelli, e lo sforzo di Maurizio
- 13 aprile 2011
Riparte da Abu Dhabi la classe regina della motonautica mondiale. Tappa anche a Stresa
Riparte da Abu Dhabi la stagione della classe regina della motonautica mondiale: il Class1, che si corre con catamarani motorizzati. In Italia, il titolo manca
- 13 aprile 2011
Investitori spaventati dal debito Ferretti
Ferretti naviga ancora in acque tempestose. Dopo il salvataggio curato da Mediobanca due anni fa, non sembrano finiti i problemi per il brand degli yacht
- 22 gennaio 2011
Mamma Rai e le altre c'è un futuro nelle tv di casa nostra? Sì
Gentile direttore, sono un'abbonata alla Rai: sentendo gli inviti rivolti in tv da vari politici a non pagare più il canone, mi sono sentita presa in giro. Ma
- 29 maggio 2010
Ferretti e Berlusconi jr: «A Pier Silvio niente yacht»
In merito alle indiscrezioni di stampa sull'acquisto, da parte di Pier Silvio Berlusconi di uno yacht Ferretti per 18 milioni di euro, il presidente del
- 01 gennaio 1900
Più banche in azienda dopo la crisi
LE CIFRE - Negli ultimi due anni gli istituti hanno convertito in equity circa due miliardi a fronte di 46 miliardi di finanziamenti ristrutturati