Ultime notizie

Norberto Bobbio

Trust project

  • 15 giugno 2020
    Esordire con il Premio Calvino

    IL

    Esordire con il Premio Calvino

    Numero record di romanzi inviati per partecipare alla XXXIII edizioni: su 889 partecipanti decisi gli undici finalisti. Il 22 il nome del vincitore in diretta streaming

  • 08 novembre 2019
    Remo Bodei, la filosofia come passione

    Cultura

    Remo Bodei, la filosofia come passione

    È stata una delle menti più raffinate ed eclettiche della cultura italiana, a lungo collaboratore della Domenica del Sole 24 Ore. Era uno dei massimi esperti delle filosofie dell'idealismo classico tedesco e dell'età romantica

  • 11 settembre 2019
    Gaetano Scirea, totem irripetibile di un’Italia che non c’è più

    Cultura

    Gaetano Scirea, totem irripetibile di un’Italia che non c’è più

    Il paradosso di Gaetano Scirea è che più si allontana da noi, più è attuale, quasi necessario in questo calcio e in questa Italia. Il 3 settembre sono stati trent’anni da quel rogo sulla strada, tutta buche e cemento, fra Cracovia e Varsavia, ma il capitano della Nazionale e della Juventus è qui e

  • 22 luglio 2019
    Riconosciamo il valore dei maestri

    Cultura

    Riconosciamo il valore dei maestri

    Maestri? Che cosa ce ne facciamo dei maestri oggi, quando abbiamo a disposizione opinion-makers, influencers, bloggers, counselors e coaches di ogni genere, pronti a guidarci sia negli acquisti sia nella impostazione e direzione del nostro modo di vivere e di pensare, indirizzandoci verso

  • 02 luglio 2019
    Gli anni del dissenso

    Cultura

    Gli anni del dissenso

    Come si sa il carteggio di Croce e Gentile è stato a lungo pubblicato in due sedi distinte: le lettere di Croce in un massiccio volume stampato dalla Mondadori; quelle di Gentile in cinque volumi - i primi quattro editi dalla Sansoni, il quinto e ultimo dalla Casa Editrice Le Lettere -. Questa