non-Stem
Trust project- 06 marzo 2023
Atenei resistenti al gender gap: solo il 26% degli ordinari è donna
Le donne sono in maggioranza tra studentesse e laureate ma diventano minoranza appena c’è in gioco una cattedra. Carriere ancora più difficili nelle aree Stem
- 17 luglio 2022
Speciale Academy - Anna Nozza, Accenture Academy e la formazione di esperte in cloud e cybersecurity
La rivoluzione del lavoro che sta avvenendo in Italia mette in priorità da un lato la necessità di background interdisciplinari e dall'altro le nuove
- 11 febbraio 2022
Università Campus Bio-Medico di Roma primo ateneo del Lazio per studentesse Stem
Riscontri occupazionali molto positivi, a un anno dalla titolo accademico, per le laureate nelle facoltà scientifiche, tecnologiche, di ingegneria e matematica
- 24 maggio 2021
Scuola, il «gender gap» nelle competenze si amplia con l’età: le ragazze si fermano (anche nel lavoro)
Dalla fine della scuola dell'obbligo all'età adulta i ragazzi aumentano il vantaggio rispetto alle coetanee nelle conoscenze matematiche e recuperano il divario nell'abilità di lettura, mentre le ragazze restano al palo, a scapito anche della loro carriera lavorativa. E' la fotografia del «gender
- 23 febbraio 2021
Università, lauree Stem: iscrizioni in crescita (ma troppo lentamente)
Aumentano le matricole ai corsi tecnico-scientifici triennali. I duemila iscritti in più rispetto al 2019 sono soprattutto ragazze. Ma le buone notizie finiscono qui
- 19 febbraio 2021
Lauree Stem, una crescita a piccole dosi
Non solo al cinema e a teatro ma anche in politica molto spesso il sottotesto prevale sul testo. Applicando lo stesso principio al discorso programmatico di Mario Draghi tra gli impegni del suo governo possiamo includere anche un investimento più convinto sulle lauree Stem. Sebbene il premier non
- 28 settembre 2020
Le competenze passano da scienza e tecnologia, anche “grazie” all’effetto Covid
Ma tra i giovani italiani gli studi Stem (Science, technology, engineeering e mathematics) restano ancora sottovalutati
- 14 luglio 2020
Il paradosso dei laureati Stem: imprese pronte a pagarli di più ma sul mercato non si trovano
Sono molto richiesti, ma tanti giovani non lo sanno. I profili professionali Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) sono sempre più ricercati dalle aziende. Al punto che, secondo una ricerca esclusiva di Deloitte elaborata con SWG, il 43% delle imprese italiane sarebbe disposta a
- 20 aprile 2020
Scegliere una laurea scientifica: lavoro certo e busta paga più alta
Discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche: spesso è più difficile arrivare alla fine del percorso di studi, ma poi trovare un impego e uno stipendio adeguato è più facile
- 15 febbraio 2019
Almalaurea: il 59% dei laureati Stem è maschio (ma le donne sono più brave)
Sull’accesso alle lauree scientifiche pesa ancora un notevole “gender gap”, un divario di genere che vede ancora i maschi (ben) più numerosi delle ragazze nei corsi di laurea cosiddetti Stem. Anche se queste ultime hanno performance più brillanti. Lo rivela uno studio di Almalaurea, secondo il