- 05 agosto 2022
Nuovi scenari, le tre sfide davanti alle imprese italiane
Il trend favorevole ha tre componenti interconnesse e legate ai processi di innovazione delle imprese
- 04 agosto 2022
Da Leonardo a Galileo, i personaggi storici che puntano al metaverso
Secondo i programmi dell’imprenditore Francesco Rulli, i chatbot converseranno con gli utenti in un ecosistema di intelligenza artificiale e Nft
- 03 agosto 2022
Crypto, Solana sotto attacco. Sottratti 8 milioni di dollari da 8mila portafogli digitali
Circa 8mila wallet sarebbero stati svuotati per un danno che potrebbe aggirarsi tra i 4,5 e gli 8 milioni di dollari
- 25 luglio 2022
Nft, gelata sulla criptoarte. Così è crollato il valore degli scambi
Nel gennaio 2022, a dar retta a Theblock.com, il controvalore dei volumi dei token non fungibili era 16,57 miliardi di dollari. Nel giugno scorso il turnover sulle principali piattaforme centralizzate è scivolato a 1,04 miliardi
- 21 luglio 2022
Gli Nft che sostengono i musei e guardano al futuro nel metaverso
L’imprenditore Francesco Rulli punta allo sviluppo di membership mentre AerariumChain sta mettendo a punto esperienze digitali e per mecenati
- 16 luglio 2022
Blockchain e metaverso spingono investimenti in startup
Secondo lo studio Sda Bocconi le tecnologie, ormai consolidate sono intelligenza artificiale e cloud computing. In ascesa la blockchain
- 13 luglio 2022
Dai security token ai fondi dedicati, Azimut cresce nei criptoasset
Il gruppo entra in Diaman Partners, operatore maltese specializzato in asset digitali: è l’ultimo tassello di una strategia di presidio sulla blockchain
- 28 giugno 2022
Nel post Covid aumentano i furti di beni culturali
Il bilancio 2021 dei Carabinieri Tpc rivela rivela maggiori sottrazioni di dipinti, strumenti musicali, ceramiche e beni archeologici. I furti soprattutto nei luoghi di culto ed espositivi e negli archivi
La Scala Società advisor tra Avvocati di Uncontaminated prima galleria d'arte che usa tecnologia blockchain e NFT
Uncontaminated è la prima piattaforma italiana per l'esposizione e vendita di NFT (Non Fungible Token) di opere d'arte digitali di particolare pregio create da artisti noti o emergenti.
- 09 giugno 2022
In campo tecnologico l’innovazione giuridica passa dal contratto
Gli Nft (non fungible token) sono al centro di un dibattito non solo nel mondo dell’arte, ma soprattutto in quello del diritto
Bitcoin & Co si diversificano: arriva la nuova frontiera dei contratti automatici
Novità tecnologiche e di altro genere stanno cambiando il volto (e il valore) delle criptovalute. In attesa di norme che regolino il comparto
- 06 giugno 2022
Dallo sviluppatore Web 3.0 al crypto artist, ecco le professioni del metaverso
Attorno ai concetti di iperconnettività, immersività e decentralizzazione ci sono database che fungono da certificati di autenticità e sicurezza