- 17 marzo 2022
Sezamo, le consegne sostenibili in 3 ore sbarcano a Milano (e poi nel resto d’Italia)
I piani della piattaforma di e-commerce di prodotti food e non food del gruppo ceco Rohlik che nel 2020 ha fatturato oltre 300 milioni di euro e 750mila clienti serviti
- 07 marzo 2022
Così il pesce d’allevamento supererà il pescato. Cresce la sostenibilità certificata
Secondo la Fao la domanda mondiale di pesce è in aumento del 20% annuo e l’acquacoltura in Italia copre già quasi metà del settore ittico in termini di quantità. Intanto si diffondono i «bollini» green
- 22 febbraio 2022
L'avv. Maria Chiara Cesarani fra le collaborazioni di Studio Torta
Lo Studio amplia la rosa di collaboratori con l'avv. Maria Chiara Cesarani nel ruolo di legal advisor
- 18 novembre 2021
La lenta ripresa dei consumi fa i conti con l’inflazione
«sentiment positivo con elementi problematici». Così Confcommercio ha commentato gli ultimi dati sulla fiducia di imprese e famiglie diffusi dall’Istat. In particolare la fiducia dei consumatori segna 118,4 e, pur rimanendo su livelli storicamente elevati, è in diminuzione. Anche per questo motivo
- 15 novembre 2021
Rinvio plastic e sugar tax, salvi 5mila posti di lavoro nella regione Piemonte
Il Documento programmatico di bilancio approvato dal Consiglio dei Ministri ha prorogato di un ulteriore anno l’entrata in vigore della Plastic tax e della Sugar tax. La prima è un’imposta pari a 45 centesimi di euro che si applica a ogni chilo di prodotti in plastica monouso venduto, mentre la
- 18 ottobre 2021
Il food occupa oltre il 30% degli spazi in molte vie centrali
c’è un segmento del settore retail che tiene nonostante la pandemia ed è quello legato al cibo.
- 17 ottobre 2021
La top 10 dei luoghi dello shopping in Italia - Consumi iperlocali
Che cosa rende attrattiva una destinazione quando dobbiamo fare shopping al di là del singolo negozio?......
- 23 settembre 2021
Imprese, carte in regola per la ripresa. Nel 2021 fatturato +7,7% e +6,5% nel 2022
Lo scorso anno i ricavi sono scesi dell'11,7% e la flessione dei margini è stata ancora più marcata. Ma il boom di liquidità e una struttura debitoria più solida pongono le basi per il rimbalzo
- 03 settembre 2021
Rucellai & Raffaelli con Ratos AB nell'acquisizione di Display Italia
Lo studio legale Rucellai & Raffaelli ha assistito la società quotata al Nasdaq di Stoccolma nell'acquisizione
- 29 aprile 2021
Dalla moda la prima spinta all’economia circolare
Il 1° gennaio 2022 entrerà in vigore l’obbligo di riciclo. Una opportunità per ripensare il business e tracciare un percorso per altri settori
Dal recupero dei rifiuti tessili una spinta alla circolarità della moda
Il 1° gennaio 2022 entrerà in vigore l'obbligo di riciclo, una opportunità per ripensare il business e tracciare un percorso per altri settori
- 25 marzo 2021
Industria di Marca: cauto ottimismo su ordinativi, vendite, investimenti, liquidità e occupazione
In un quadro di forte incertezza, determinato dall'evoluzione della pandemia......
- 11 febbraio 2021
Cosmetica, per l’industria primi segnali di ripresa
Dopo il calo del 12,8% del fatturato 2020, tornano a crescere ricavi del export
- 31 gennaio 2021
Osservatorio Immagino GS1: il carrello della spesa 2020 - Marketing e divertimento
Dal 2016, ogni sei mesi, l'Osservatorio Immagino di GS1, l'organizzazione......
- 19 gennaio 2021
Consumi degli italiani
Ancora fortemente negativo il mese di dicembre, che registra un trend del -46,6%......
- 16 gennaio 2021
Spesa online boom, come evitare truffe e trovare l’offerta migliore
Nel 2020 il 37% dei food shopper online ha aumentato la spesa destinata ai prodotti alimentari sui canali online anche dopo l’allentamento delle misure restrittive
- 03 gennaio 2021
E-commerce e negozi di vicinato: così la pandemia rivoluziona il retail
Per il settore dei consumi, il 2020 porterà perdite per 133 miliardi di euro. È esploso il commercio online, che ha portato vantaggi anche alle piccole botteghe