- 24 dicembre 2022
Da “Avatar 2” all'asinello “EO”, la nostra guida ai film delle feste
Una panoramica sui titoli da vedere durante il periodo natalizio, tra pellicole d’autore e film perfetti per una serata all’insegna del divertimento
- 20 maggio 2022
Festival di Cannes: Borghi e Marinelli tornano insieme ne «Le otto montagne»
In concorso sulla Croisette la coproduzione diretta da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch. In lizza per la Palma d'oro anche «Armageddon Time» di James Gray
- 08 dicembre 2020
Il Covid-19 porta il cinema nelle case degli studenti
Se i ragazzi non vanno al cinema, il cinema va nelle scuola. Sospese le matinée a causa del Covid-19, il cinema d'autore va comunque dai ragazzi. E lo fa grazie al progetto “L'ombra nera dei margini - Periferie urbane e sociali nel cinema e nel linguaggio audiovisivo”, realizzato all’interno del
- 02 settembre 2019
Venezia, 9 minuti di applausi per «Martin Eden»: Jack London marinaio di Napoli
Pietro Marcello ambienta la sua personalissima versione dell’autobiografia dello scrittore californiano in Campania. Usa registri differenti e gioca con i generi, compreso il melò napoletano. Il risultato è un film pieno di poesia con un grande Luca Marinelli
- 27 ottobre 2017
Il ritorno dei Taviani: la guerra non è mai una «questione privata»
Per la sua 21esima fatica Paolo Taviani, insieme al fratello Vittorio stavolta solo sceneggiatore, torna a battere terreni noti: la guerra, la resistenza, la violenza del prima, la speranza del dopo. Gli stessi che 35 anni fa avevano fatto da sfondo a La notte di San Lorenzo. Stavolta non c'è un
Da Werner Herzog a Pablo Larraín, grandi autori al Biografilm Festival
Il grande cinema biografico passa da Bologna: è in programma dal 10 al 20 giugno la dodicesima edizione del Biografilm Festival, una delle più importanti kermesse europee dedicate ai racconti di vita per il grande schermo.Ricco il cartellone, diviso tra anteprime di rilievo, opere di registi già