- 22 maggio 2023
Mercato M&A in frenata, consulenza più sofisticata
Meno super deal. Pesano i tassi alti e l’incertezza, ma i clienti sono disposti a spendere di più per servizi legali di qualità
- 05 aprile 2023
Allen & Overy con Arrow Global nell'acquisizione di un portafoglio NPL
L'operazione è stata perfezionata mediante la società veicolo Vulcan SPV a valere su una piattaforma dedicata all'acquisizione e gestione di attivi deteriorati
- 24 marzo 2023
Dai distretti agli incubatori: le nuove opportunità di fare rete
Da quando, negli anni sessanta, le filiere si sono accorciate per esigenze di efficienza ...
- 16 febbraio 2023
Pirelli ai massimi da un anno: mercato fiuta il riassetto ma Sinochem smentisce vendita
I cinesi respingono le ipotesi di disimpegno: Nessun piano di vendita. Il titolo però resta vivace: si guarda alle mosse di Tronchetti Provera e ai fondi di private equity
- 09 febbraio 2023
Credit Suisse a picco in Borsa, nuovo trimestre in rosso e vede perdite anche nel 2023
Pesa il rosso della divisione di investment banking. Annunciata l'acquisizione della statunitense M. Klein & Co per 175 mln dollari
- 27 gennaio 2023
Il metalmeccanico a Mantova sfida la crisi
Il distretto cresciuto attorno a Suzzara registra livelli di competitività superiori alla media nazionale del settore. Export +35% in 3 anni
- 19 gennaio 2023
Snam: balzo degli investimenti a 10 miliardi per rafforzare la sicurezza energetica
Il gruppo accelera sull’impegno finanziario: 9 miliardi destinati all’infrastruttura gas. Venier: «Snam ha garantito il massimo supporto all’emergenza»
- 23 novembre 2022
Vendite su Credit Suisse dopo l'annuncio di un nuovo rosso previsto nel IV trimestre
L'istituto prevede una perdita fino a 1,5 miliardi di franchi svizzeri negli ultimi tre mesi dell'anno a causa delle misure di riassetto e dell'andamento dei mercati
- 04 ottobre 2022
Mps, ecco i 22 paletti della Ue. Per il Mef uscita senza fretta
Bruxelles svela le condizioni poste al Tesoro per restare ancora nel capitale di Siena. Imposti stop alle cedole e cessioni di asset, sconto alle richieste in caso di nozze
- 22 settembre 2022
Credit Suisse debole, per Ft punta a dividere in 3 investment banking
La suddivisione comporterebbe la costituzione di un’unità dedicata alla consulenza, che verrebbe scorporata in seguito, di una bad bank, con gli asset a rischio e di una terza unità con le restanti attività
- 15 settembre 2022
Symbola nel 2021 aumenta il valore aggiunto della Cultura, mentre diminuisce l’occupazione
Al Maxxi di Roma la presentazione del XII Rapporto: analizzata la produzione culturale nell'ultimo triennio. Nel Sud e nelle Isole il Terzo Settore culturale è più attivo rispetto al Nord
- 16 giugno 2022
Ferrari, quindici nuovi modelli nel prossimo triennio. Tante ibride ed elettriche
Conciliando la tradizione con l’innovazione, la Ferrari apre un nuovo capitolo della sua leggendaria storia per spingersi più che mai oltre i confini in modo distintivo anche nel percorso dell’elettrificazione
- 13 giugno 2022
Banche ancora sotto pressione, Nexi entra ed esce da volatilità
I titoli del comparto sono tra i più bersagliati alla luce dei timori legati alla stretta di politica monetaria e ai suoi possibili impatti sull'economia, nonché delle forti vendite sui titoli di Stato
- 10 giugno 2022
Bper, non basta 1 miliardo di cedole a evitare il ciclone BTp: il titolo crolla
Previsti un taglio di 600 filiali, 3.300 uscite e 1.450 assunzioni. L’ad Montani: «Obiettivi ambiziosi ma alla nostra portata»
- 04 aprile 2022
Banca Ifis, più efficienze e investimenti nel digitale. Il rischio della frenata economica
L’istituto, tra il 2022 e il 2024, punta ad accelerare la redditività dell’area degli Npl.
- 22 gennaio 2022
Mps, con Bruxelles accordo entro marzo, ma la decisione sul partner è ancora lontana
Tesoro e banca al lavoro sul nuovo piano: Bruxelles (per ora) non va in pressing. Intanto, dopo il no di UniCredit, il mercato guarda alle possibili mosse di Bper e Credit Agricole Italia
- 20 gennaio 2022
Documentazione dei "servizi a basso valore aggiunto"; i vantaggi dell'approccio semplificato
Tali servizi possono essere "core" per il gruppo, ossia rappresentare un elemento essenziale (ad es. R&D) per la produzione dei beni che lo stesso gruppo commercializza o può trattarsi di servizi offerti ai propri clienti, oppure ancora di prestazioni di supporto al "core business" (ad es., contabilità, risorse umane, IT, tax et similia).
- 25 novembre 2021
UniCredit raduna le polizze vita: in vista la maxi joint venture con Cnp
L’altra priorità sono gli Npl: al via la cessione di tre portafogli di crediti deteriorati in vista della dismissione della bad bank