- 08 giugno 2021
White & Case e Clifford Chance nello Yankee bond di Intesa Sanpaolo da USD1,5 miliardi
Gli Studi legali internazionali White & Case e Clifford Chance hanno prestato assistenza nell'ambito dell'emissione obbligazionaria in due tranche di yankee bond di Intesa Sanpaolo dal valore complessivo di USD1,5 miliardi nell'ambito del Medium Term Note Programme di Intesa Sanpaolo da USD50 miliardi recentemente rinnovato. Le obbligazioni, emesse ai sensi della Rule 144A del US Securities Act, consistono in una tranche del valore di USD750 milioni cedola 4,198% e scadenza 2032 e una del valore di USD750 milioni cedola 4,950% e scadenza 2042.
- 05 dicembre 2019
Giappone: l’Abenomics ora punta su forti stimoli fiscali anti-recessione
L’economia è in rallentamento per fattori interni (rialzo dell’Iva) ed esterni (tensioni commerciali inetrnazionali che penalizzano l’export): così l’esecutivo vara il primo grande pacchetto di supporto all’economia dal 2016, allargando i cordoni della borsa. Con l’obiettivo di spingere il Pil di 1,4 punti percentuali al marzo 2022
- 04 settembre 2017
Effetto-Kim: Borsa di Tokyo perde quasi l'1%, salgono yen e oro
TOKYO - La bomba di Kim scuote anche i mercati finanziari internazionali, inducendo gli investitori globali a ridurre la loro propensione al rischio e a indirizzare più risorse verso i cosiddetti beni-rifugio, senza però sconfinare nel panico. La Borsa di Tokyo ha chiuso con l'indice Nikkei in
- 18 maggio 2017
Sovereign bonds’ loose ends
A key purpose of an Italian withdrawal from the euro area would, of course, be currency redenomination: providing that contracts and instruments (including sovereign bonds) in euros could be repaid in a new, devalued national currency. The stark reality is that Italy could not successfully do so
Il nodo irrisolto del debito con l’estero
Uno degli scopi fondamentali di un’uscita dell’Italia dall’euro sarebbe, naturalmente, la ridenominazione valutaria, ma questo presupporrebbe la possibilità di rimborsare contratti e titoli (compresi i titoli di Stato) in una nuova moneta nazionale svalutata. La cruda realtà è che l’Italia non
- 09 maggio 2017
In Giappone grazie al Web più governance e meno collusioni
Tempi duri per i top manager giapponesi della vecchia scuola, abituati a rapporti collusivi con investitori istituzionali legati a gruppi con cui fanno business: la distruzione creativa generata da Internet non riguarda solo le dinamiche di mercato o di marketing, ma fa segnare progressi nella
- 07 marzo 2017
Borse, Tokyo in lieve declino (-0,2%); Morita nuovo capo di Nomura Securities
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in leggero calo dello 0,18% a 19.344,15 punti.
- 26 gennaio 2017
Borse, Tokyo brilla (+1,81%) sulla scia del record del Dow Jones
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in progresso dell'1,81% a 19.402,39 punti.
- 28 ottobre 2016
In Giappone torna lo spettro della deflazione
TOKYO - In Giappone tornano forti pressioni verso una deflazione. Ma oggi l'indebolimento dello yen sopra un cambio a 105 nei confronti del dollaro ha sostenuto la Borsa di Tokyo, dove il Nikkei ha guadagnato circa un centinaio di punti fin dalla prima parte delle contrattazioni e ha chiuso in
- 15 luglio 2016
Borse, Tokyo ancora in rialzo (+0,7%). Grande debutto di Line dopo l'Ipo
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in progresso dello 0,68% a 16.497,85 punti.
- 09 luglio 2016
Il boom occupati Usa spinge Wall Street
Il pessimismo di maggio è sparito in un colpo solo: a giugno l’economia Usa ha creato 287mila posti di lavoro, molti di più dei 175mila previsti e soprattutto degli appena 11mila di maggio (erano 38mila nella prima stima di un mese fa). In media, nel secondo trimestre di quest’anno - nota Harm
- 07 aprile 2016
Il Nikkei in lieve rialzo (+0,2%) ma lo yen avanza ancora
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in leggero progresso dello 0,22% a quota 15.749,84 punti: il mercato azionario giapponese anche oggi ha registrato oscillazioni limitate anche se lo yen ha continuato il suo recente trend di apprezzamento portandosi vicino a un cambio a 109 nei
- 13 agosto 2015
Anche l'economia giapponese rallenta
TOKYO – Mentre gli investitori hanno giudicato le manovre di svalutazione a Pechino come la conferma di un rallentamento dell'economia cinese superiore alle previsioni, anche la terza economia mondiale dà chiare indicazioni di frenata. Il Prodotto interno lordo giapponese del secondo trimestre, che
- 06 marzo 2015
Borsa Tokyo a un passo da 19mila (+1,2%) spinta da yen, Bce e Wall Street
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo dell'1,17% a 18.971 punti. Si rafforza il trend ascendente del mercato azionario giapponese, che tocca nuovi massimi da quasi 15 anni sull'onda della debolezza dello yen intorno a quota 120 sul dollaro: dopo che la Banca centrale
Grexit? Il prezzo è troppo alto
Teoria del domino e natura dell’euro consigliano di non perdere Atene
- 04 marzo 2015
Borse, Tokyo in calo (-0,6%) con dollaro e Wall Street
Il mercato azionario giapponese ingrana la retromarcia sull'onda del ripiegamento delle Borse negli Stati Uniti e in Europa, secondo una tendenza accentuata da un rafforzamento dello yen. In apertura il Nikkei è arrivato a perdere oltre 200 punti, ripiegando dai massimi dall'aprile 2000, per poi
- 30 gennaio 2015
La Borsa di Tokyo in rialzo: +0,4%. Disoccupazione ai minimi dal 1997, rallenta l'inflazione
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in progresso dello 0,39% a 17.674,39 punti: l'ulteriore miglioramento del mercato del lavoro in Giappone e la precedente ripresa di Wall Street hanno favorito il rimbalzo della Borsa di Tokyo dopo il calo della sessione precedente. Il Nikkei ha
- 02 dicembre 2014
Giappone, Nomura prevede revisione al rialzo del Pil del terzo trimestre
TOKYO – Se per il premier Abe e l'Abenomics il declassamento del debito sovrano del Giappone deciso ieri da Moody's è stata una amara sorpresa, si profila