- 09 aprile 2023
Puntata speciale Vinitaly 2023: mercato, nuove tendenze, fenomeni emergenti
Puntata speciale realizzata durante la 55esima edizione di Vinitaly, a Verona, dal 2 al 5 aprile. Focus sul mercato e sulle nuove tendenze, tra nuovi gusti,
- 04 febbraio 2023
Cresce l’export di Amarone, gli Usa il primo mercato. In Italia cresce il consumo fuori casa
In aumento (+4%) a 360 milioni il valore del venduto franco cantina. La tecnica di vinificazione del passito Docg verso la candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco
- 23 novembre 2022
Per il vino green ampi margini di crescita: una spinta arriva dalle certificazioni
I vini biologici e sostenibili oggi in Italia rappresentano meno del 2% del mercato. Importanti anche per l’export e la domanda dei turisti
- 29 settembre 2022
Vini online: dal Primitivo al Lugana, ecco le etichette preferite dagli italiani
Tra i vini premium in Lombardia e nel Lazio si acquistano Amarone e Barolo mentre tra Emilia Romagna e Toscana il maggior numero di estimatori di Champagne
- 19 luglio 2022
Turismo enogastronomico, cresce il peso dei ricavi sul business aziendale
Visite e acquisti nelle cantine pesano in media il 7% del business, il 14% per le realtà più piccole ma servono reti sul territorio per aumentare la promozione e la tipologia dei settori alimentari coinvolti
- 16 giugno 2022
Universo rosé: dalle Dolomiti alla Calabria, in tour con la nostra sommelier
A lungo rimasto nell'ombra di bianchi e rossi, il rosato è in crescita costante per qualità, premi e consumi. Non più solo tendenza estiva, suggerisce un viaggio che parte dai vini fermi e percorre tutto lo stivale. Con una digressione francese.
- 28 marzo 2022
Vinitaly, il ritorno alla Fiera di Verona
Radio 24 è presente a Vinitaly, il Salone del vino e dei distillati...
- 11 marzo 2022
Vino e guerra in Ucraina, è l’export italiano il più penalizzato
Nel 2021 la Russia ha importato 345 milioni di euro di vino italiano (+18% rispetto all’anno precedente) facendo del nostro Paese il suo primo fornitore, a cui si aggiungono i 56 dell’Ucraina
- 02 febbraio 2022
Vino: al supermercato vincono le bottiglie di qualità
Calano le vendite a volume di vino nella Gdo italiana, ma rimangono su livelli ancora superiori all’era pre-Covid. Rallenta anche l’e-commerce
- 26 agosto 2021
Record di vendite di vino italiano all’estero: balzo del 6,8% sui livelli 2019
Buon segnale verso l’edizione business del Vinitaly, che si svolgerà dal 17 al 19 ottobre. Trend dettato da riaperture e revenge spending
- 28 luglio 2021
L’acquisto di vino online non si ferma ai lockdown e premia la qualità
Nomisma Wine Monitor e NIelsenIQ: peso al 15% del totale delle vendite ma aumentano i volumi di Doc con prezzi medi più alti rispetto alla Gdo
- 11 gennaio 2021
L’export di vino italiano nell’Europa dell’Est limita i danni del 2020
Il calo delle esportazioni (-4,6%) è stato più contenuto rispetto a Paesi come la Francia (-18%) anche grazie alla tenuta in Polonia e all’exploit in Ucraina (+38%)
- 23 novembre 2020
Vino, vendite nei supermercati in crescita del 7%. Export giù del 4,6% (Francia -18%
Analisi di Iri per Vinitaly nell'ambito di Wine2Wine Exibition: gli acquisti dei primi 10 mesi del 2020 sono saliti del +5,3% in volume e del 6,9% in valore
Imprese che si rimboccano le maniche
Il caso virtuoso di oggi è BOOM......
- 10 settembre 2020
I vini di Matelica rinunciano al brand Verdicchio nella denominazione
Avviato iter per il cambio d’etichetta. L’istituto marchigiano di tutela vini, che rappresenta 17 aziende che producono 1,8 milioni di bottiglie, scommette sul valore della territorialità
- 30 luglio 2020
Raddoppia la vendita di vino online (e cresce del 10% nei supermercati)
Secondo i dati Nomisma Wine Monitor e Nielsen nel primo semestre 2020 venduta online 1 bottiglia ogni 16 nella Gdo. Il trend comunque non compensa il calo del canale fuori casa.
- 13 giugno 2020
Pasta e vino, il made in Italy resiste al Covid con l’export
I danni del lockdown sono stati pesanti ma i dati nei primi mesi dell’anno lasciano intravedere segnali positivi, meglio di altri Paesi europei
- 20 maggio 2020
La Brexit no-deal? Se si somma al coronavirus, addio cibo e vini italiani a Londra
Durante il lockdown 3 inglesi su 10 bevono meno vino italiano: un duro colpo per i nostri produttori. Presto si potrebbero aggiungere le difficoltà di una Hard Brexit
- 14 maggio 2020
Tre italiani su 4 pronti a tornare al ristorante come prima del lockdown
Secondo un’indagine wine monitor, solo il 23% dei consumatori ridurrà le proprie cene fuori casa. E consumi di vino, che valgono 6,5 miliardi.
- 26 febbraio 2020
Coronavirus: tutti i danni al made in Italy, settore per settore
Dal crollo delle prenotazioni ai rischi per l’export di vino, l’epidemia sta insidiando da più fronti l’economia italiana. Ma quanto rischia di perdere il nostro sistema economico?