- 20 maggio 2022
Basso rischio per gli approvvigionamenti alimentari, ma preoccupa l’aumento dei prezzi
Analisi di Ismea e Nomisma della situazione congiunturale dell’agroalimentare italiano all'assemblea seguita all'elezione del nuovo presidente regionale di Confcooperative Federagripesca Emilia Romagna Raffaele Drei
- 11 maggio 2022
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa
L'economia italiana rallenta, quali scenari con il probabile innalzamento dei tassi della Bce?
Nel primo trimestre il Pil italiano ha registrato una marginale contrazione e la crescita acquisita per il 2022 è del 2,2%...
Mozzarella di bufala: da Dubai nuove frontiere per l’export. Focus sui millennials
Presentata a Cibus la nuova campagna di comunicazione del prodotto campano che punta ai Millennials, attenti a sostenibilità e tracciabilità
- 03 maggio 2022
Cibus 2022. L'indagine di Nomisma sull'export italiano
Al via la ventunesima edizione di Cibus 2022, da OGGI martedì 3 maggio fino al 6 maggio a Parma, organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare...
- 29 aprile 2022
Vino siciliano, cresce l’export ma non sfonda
Nel 2021 esportazioni per 139 milioni cresciute del 20,7% sul 2016 ma l’isola, in valore, si piazza al decimo posto in Italia superata dal Friuli Venezia Giulia
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 12 aprile 2022
Il governo cerca il gas in Africa ma i giacimenti italiani sono ancora bloccati
Ieri il governo ha chiuso un accordo con l'Algeria che prevede circa 3 miliardi di metri cubi in più di gas subito...
- 10 aprile 2022
Vinitaly: dal Veneto all’Emilia Romagna, regioni italiane al top
L’analisi di oltre 60 indicatori (produttivi, strutturali, economici e di mercato) ha messo in luce vocazione e specificità delle regioni vinicole italiane che rappresentano un patrimonio di valori socio-economici in grado di generare benessere per le comunità locali e nello stesso tempo rappresentare fattori di competitività e distintività nel mercato globale
- 07 aprile 2022
Ortofrutta, ecco come le piccole e medie aziende conquistano i mercati esteri
Cultiva, Tarulli, Miss Freschezza, Paolillo e Consorzio Jingold anche senza grandi strutture hanno avuto successo in nuovi mercati con uva, finocchi, kiwi e meloni
- 01 aprile 2022
Gas russo, perchè Putin lo vende in rubli
Gazprom ha interrotto per qualche ora - e non è la prima volta...
- 31 marzo 2022
Vinitaly punta sui professionisti: «Turisti in città, buyer in fiera»
La manifestazione dedicata al vino torna in presenza, sempre a Verona, dopo due anni di stop forzato dovuto alla pandemia
Casa, l’effetto guerra e inflazione frena il mercato ma non i prezzi
Secondo Tecnocasa e Nomisma le quotazioni delle abitazioni continueranno a salire, soprattutto nelle realtà più vivaci come Milano. Torna anche l’interesse per investimenti in monolocali e bilocali
- 29 marzo 2022
Packaging compostabile per il Pastificio Fontaneto, sprint per eliminare la plastica
Quasi tre anni i team di Novamont, Gualapack, Ilip e Gruppo Poligrafico Tiberino hanno lavorato allo sviluppo di una confezione riciclabile insieme con la raccolta dei rifiuti umidi
- 28 marzo 2022
Vinitaly, il ritorno alla Fiera di Verona
Radio 24 è presente a Vinitaly, il Salone del vino e dei distillati...