- 16 settembre 2022
Vaticano-Cina, segnali di dialogo “a distanza”. Si va verso un disgelo?
Il Papa e il presidente cinese Xi Jinping sono passati entrambi nella capitale kazaka, ma nessun incontro (per ora). A breve il rinnovo dell’accordo sulla nomina dei vescovi
- 28 ottobre 2021
Il Papa domani riceve Biden: in agenda clima e Cina
Venerdi 29 ottobre l'incontro nel Palazzo Apostolico. Udienza a pochi giorni dalla riunione della Cei americana che voterà per non dare la comunione al leader favorevole alla legislazione sull'aborto
- 25 giugno 2021
Parolin, il “diplomatico” del Papa che spegne gli incendi (e porta in fondo i negoziati)
Il Segretario di Stato, in carica dal 2013, è considerato il miglior mediatore tra le opposte tendenze dentro la Chiesa
- 22 giugno 2021
Il Concordato (a rischio, secondo il Vaticano) che mise fine alla “questione Romana”
I “Patti Lateranensi” firmati da Mussolini e il cardinale Gasparri fecero nascere il nuovo Stato del Papa e regolarono i rapporti con il Regno e poi la Repubblica. La Revisione del 1984
- 09 novembre 2020
Usa-Vaticano, la “svolta” con il cattolico Biden. In arrivo l’esplosivo Rapporto McCarrick sulla pedofilia nella Chiesa
L’appello dei vescovi Usa all’unità politica, ma anche dei cattolici, divisi al voto. Il nodo per Biden del futuro ambasciatore presso la Santa Sede
- 04 novembre 2020
Usa, cattolici divisi al voto. L’opposizione dei vescovi a Francesco e il tema divisivo dell’aborto
La maggioranza dei bianchi vota come l'elettorato protestante, prevale l'elemento etico-razziale. La nomina papale del primo cardinale afroamericano alla vigilia del voto
- 22 ottobre 2020
Vaticano, Papa rinnova l'accordo con la Cina. Fermezza verso le pressioni degli Usa
Altri due anni “provvisori”. L’oggetto è la nomina dei vescovi, nessun obiettivo politico. Papa: «Cosciente delle ferite del passato». Le pressioni di Pompeo alla vigilia della firma
- 30 settembre 2020
Pompeo: ho chiesto a Conte di fare attenzione sul 5G
Secondo quello che è uno dei più stretti collaboratori di Trump, «il Partito comunista cinese sta cercando di sfruttare la propria presenza in Italia per i propri scopi strategici, non sono qui per fare partenariati sinceri»
- 29 settembre 2020
Vaticano, ecco perché il Papa non riceve Pompeo. È gelo con gli Usa di Trump
L’udienza del Papa al Segretario di Stato americano in realtà non è stata mai prevista. Ma l’attacco di Washington all’accordo tra Roma e Cina ha fatto pensare ad una ritorsione. In agenda l’incontro con il “primo ministro” Parolin.
- 29 luglio 2020
Attacco hacker cinese alla sede vaticana di Hong Kong
Lo sostiene un rapporto della società americana di sicurezza informatica Recorded Future. A settembre era previsto il rinnovo dell’accordo sulle relazioni tra la Chiesa e Pechino, che nega coinvolgimenti
- 15 febbraio 2020
Disgelo Cina-Vaticano: storico incontro tra ministri degli Esteri
Il vertice, nel corso della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, consolida il dialogo avviato dopo l’accordo del 2018 sulla nomina dei vescovi cinesi
- 02 ottobre 2019
Pompeo dal Papa: sul tavolo ambiente, migranti e il “dossier Cina”
Non sono certi i dazi, su parmigiano o altro, a segnare le relazioni tra Usa e Santa Sede. I dossier sul tavolo hanno tutti una cifra multilaterale, dalle migrazioni alla difesa della libertà religiosa, dall'ambiente alla pace
- 27 maggio 2019
I Musei Vaticani al Palace Museum di Pechino: Vaticano-Cina più vicini
Come anticipato ieri da Il Sole 24 Ore i Musei Vaticanie il Palace Museum di Pechino presenteranno domani la mostra «Beauty Unites Us – Chinese Art from the Vatican Museums». È la prima esposizione storica in Cina e il progetto è iniziato due anni fa. Curata da Padre Nicola Mapelli, responsabile
- 14 maggio 2019
L'accordo sulla nomina dei vescovi
Dopo un lunghissimo negoziato – sempre diretto dal segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, e sul campo guidato dal sottosegretario agli esteri della Santa Sede, Antoine Camilleri – viene firmato a Pechino l'accordo provvisorio sulla nomina dei vescovi. Il testo resta riservato, ma è comunque