Il Colosseo, il nuovo millennio, le metamorfosi: viaggio all’origine di un’icona
A Milano, una mostra ripercorre gli oltre 20 anni di un gioiello simbolo di eterna trasformazione. Fra installazioni e collaborazioni artistiche, da Anish Kapoor fino a Zaha Hadid.
Padova: da otto secoli in cerca di libertà, diritti e innovazione
Nei festeggiamenti per i suoi 800 anni di vita l’ateneo guarda al suo glorioso passato, ma lo fa come punto di partenza nel costruire il futuro
Gruppo Contital, I2r vince il premio della Regina per le imprese
Nuova affermazione «inglese» per la controllata della compagine industriale campana: arriva il Queen’s Award for Enterprise
- 18 maggio 2022
Mobilize, obiettivo 20% del fatturato del Gruppo Renault entro il 2030
Vendere servizi e non automobili. È questo l'obiettivo di Mobilize
Stefania Craxi presidente della Commissione esteri Senato. M5S in subbuglio: «Nata nuova maggioranza»
Solo 9 voti sono andati al pentastellato Ettore Licheri. Convocato un consiglio nazionale straordinario del Movimento
Da Mariupol alla Siberia, come funziona la macchina della «deportazione» russa
Quanto è accaduto a Mariupol, a cavallo tra la metà di marzo fino ad oggi, è la tragica storia di decine di migliaia di ucraini. Uomini deportati con forza, intere famiglie costrette a partire nel Paese occupante per poter sopravvivere
Il week-end del contemporaneo nelle Gallerie d’arte di Parigi
La capitale francese celebra l'arte contemporanea (senza i russi) con 7 balades tra 127 Gallerie della Capitale
Pirelli, se bilancio e fabbrica si tingono di bellezza
«Il presente e il futuro di una impresa come la nostra sono connaturati alle radici»
Digital Market Act, che cos’è e perché slitta alla primavera del 2023
Inizialmente prevista per ottobre di quest’anno, l’entrata in vigore del nuovo regolamento Antitrust Ue ritarda: Big tech avrà più tempo per prepararsi
- 17 maggio 2022
Competenze 4.0 per almeno 4.500 Pmi
Cambia pelle l’ecosistema per l’innovazione nel nostro Paese. In nome di una maggiore sinergia e di una presenza più capillare sul territorio. «L’obiettivo - spiega la sottosegretaria allo sviluppo economico Anna Ascani - è permettere la diffusione di competenze 4.0 ad almeno 4.500 Pmi. La dote,
Formazione decisiva per il salto di qualità d’industria 4.0
Dopo il lancio avvenuto nel 2018, per il piano Industria 4.0 (nel frattempo diventato Transizione 4.0) si inizia a pensare a un tagliando. I semi del programma di incentivazione degli investimenti delle imprese per la digitalizzazione risalgono al governo Monti (Corrado Passera ministro dello
Dal nuovo Cronenberg alla serie di Bellocchio: i titoli più attesi del Festival di Cannes
Una lista degli imperdibili in programma sulla Croisette. Grandi aspettative per il nuovo lungometraggio di Mario Martone, «Nostalgia»
Salvare il corpo è salvare l'anima
"Durante un'azione contro munitissima posizione nemica...
Fisco tra scelte europee, delega per la riforma e lavoro quotidiano
Dalle misure di sistema all’aiuto a professionisti e aziende: regole tributarie tra le grandi protagoniste del Festival dell’Economia di Trento