Nomadi
Trust project- 28 marzo 2023
Borghi, luoghi rurali e dimore storiche: boom per il turismo diffuso in Italia, parola di Airbnb
Secondo uno studio del Politecnico di Torino il turismo può frenare lo spopolamento delle aree meno battute. Sulla piattaforma la richiesta per questo tipo di località cresce più velocemente di quella per le grandi città: in cima alle preferenze i centri di Chiusa (Bolzano) e Spello (Perugia)
Via della Seta, così la Cina è riuscita ad “avvolgere” il mondo in un decennio
I 140 Stati sovrani inclusi nella Belt&Road Initiative coprono oltre un terzo degli scambi commerciali di Pechino che, dopo il Covid-19, sta rilanciando la strategia a livello internazionale
- 18 febbraio 2023
Iwg, guardare ai risultati e non alle ore cambia spazi, tempi e profili professionali
Secondo l’ultimo report Iwg, non è stata solo la pandemia. Anche la tecnologia, i nuovi modelli di concepire produttività e sostenibilità hanno cambiato il modo di fruire gli spazi di lavoro, l’orario “d’ufficio” e condizionato il recruitment dei giovani (che il lavoro ibrido lo danno per scontato)
Imprenditori negli Emirati Arabi Uniti
Duecentoquarantaseiesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
- 10 febbraio 2023
Classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche....
- 29 dicembre 2022
Tutto il bello, l’unico e il particolare di sei borghi d’Italia pronti a rinascere
Polesine Parmense, Castello di Vibio, Gradara, Ulassai, Calascio e Muro Leccese si sono aggiudicati le risorse messe a disposizione dal PNRR per la Rigenerazione Culturale e Sociale.
- 20 dicembre 2022
I nessi da ricostruire tra le geografie di un’epoca diseguale
L’antico adagio città/contado si ridisegna tra il pieno metropolitano e il vuoto dei territori meno antropizzati
- 13 dicembre 2022
Messi e Mbappé, campioni alla ricerca della perla mondiale
Al Hilm. Il sogno. L’hanno chiamato così il pallone ufficiale delle ultime quattro partite del Mondiale. Intuizione azzeccata, non c’è che dire, perché per raggiungerlo dovranno correre, faticare, sudare, i campioni di Qatar2022, e solo uno riuscirà ad agguantarlo davvero, a realizzarlo, il proprio sogno
- 18 novembre 2022
Imprese verso nuovi modelli, a Nord Est la svolta Benefit
Il Friuli Venezia Giulia risulta secondo solo alla Lombardia: per ogni 10mila aziende l'incidenza è pari al 5%. Una quarantina le certificate
- 16 novembre 2022
Airbnb: con il caro vita, cresciuto del 60% chi affitta casa. Nelle grandi città le prenotazioni superano il precovid
L’incremento degli host si riferisce al secondo trimestre di quest’anno. In base a un sondaggio interno un host su due indica come motivo per cui affitta la propria casa quello di poter arrivare a fine mese o coprire costi crescenti
- 30 ottobre 2022
Un nomade tra imprese e diplomazia in servizio per l’Italia, brand che crea valore
Classe 1972, l’ambasciatore d’Italia in Kazakistan appartiene alla nuova generazione di diplomatici italiani. Quella che si è formata non soltanto nei percorsi tradizionali fra consolati e ambasciate, ma anche grazie all’esperienza nel mondo delle imprese
- 29 ottobre 2022
Quattro settimane in Tibet: viaggio in bici tra le catene dell’Himalaya
L’italiana Renata Andolfi ha pedalato da sola nell’India del Nord per una nobile causa, percorrendo quasi mille chilometri e sei valichi tra i quattromila e i cinquemila metri
- 18 ottobre 2022
Il percorso morbido e colorato delle pellicce ecologiche
Un capo tradizionale si reinventa. Festoso, autoironico, variopinto, diventa uno strumento per giocare con lo stile con forme sempre meno rigide e binarie.
- 05 ottobre 2022
Nomadi digitali, Sud Est asiatico vincente per prezzi e connettività
Il fenomeno, esploso con la pandemia, vede sempre più professionisti spostarsi oltre i confini nazionali. La scelta deve tenere conto del costo della vita e del collegamento alla rete
- 05 ottobre 2022
Nomadi digitali, manca un quadro normativo di riferimento
Il fisco resta il nodo principale. I remote workers: regole uniche nella Ue
- 26 settembre 2022
Recensioni social, connessioni umane, touch point digitali: ecco cosa cercano i viaggiatori
Ecco i dieci trend che sono emersi dall’ultimo report “Changing Traveller” condotto da SiteMinder, in 10 Paesi su 8mila viaggiatori
- 23 settembre 2022
Mafia irlandese, da Dubai a Medellin fiumi di vodka sugli affari miliardari del clan Kinahan
L’arresto di John Morrissey in Spagna con l’accusa di aver riciclato centinaia di milioni di euro per il clan Kinahan, è l’ultimo colpo alla “famiglia” di Dublino, il cui impero è stimato in un miliardo di euro. Il ruolo degli Emirati Arabi Uniti, l’asse con la Colombia e il contraccolpo nel narcotraffico mondiale
- 17 settembre 2022
Berlin Biennale: riparare le ferite del passato per reinventare il mondo
Kader Attia ha sviscerato il tema centrale della decolonizzazione con 80 artisti in tutte le sedi espositive con mezzi diversi e installazioni di grandi dimensioni