nomade
Trust project- 28 maggio 2023
- 26 maggio 2023
Torino, studentato, verde e retail: capitali esteri per il recupero di Scalo Vallino
Un intervento da 60 milioni su un’area ferroviaria dismessa da anni di oltre 21mila metri quadrati, con un forte radicalmente nel territorio (dalla progettazione allo sviluppo) possibile grazie agli investimenti di una società statunitense
- 25 maggio 2023
Congressi: l’Italia conquista il podio e punta sulla formula affari più tempo libero
In decisa crescita i viaggi “blended”. Nella Penisola il mercato cresce di quasi il 50% e gli ospiti stranieri nel 2022 hanno speso 6,4 miliardi
La passione diventa business: dalle scarpe dei sogni ai resort di charme
Quando si cita Christian Louboutin, tutti pensano immediatamente alle scarpe. Qualcuno a Sex and the City, la serie che ha contribuito a regalare allo stilista una fama planetaria. Magari, considerando la predilezione del creatore per i tacchi a stiletto, le altezze vertiginose e i dettagli carichi
- 24 maggio 2023
La quinta mafia
Raccontiamo la storia delle famiglie di orgine Rom che hanno sviluppato la loro attività mafiosa ...
- 23 maggio 2023
I giovani romagnoli con pala e stivali che costruiscono il loro futuro
Le immagini di questa reazione immediata rimbalzano da un social all'altro, effigi dell'orgoglio e della voglia di futuro
- 21 maggio 2023
Divertirsi pensando, dall’iraniano Bahrami alla creator Sypher
Un festival diventa adulto quando muove cervelli e fa fiorire eventi che non sono nati specificamente nel suo contesto ma che ne esaltano i tratti fondamentali, come è capitato per il Fuorisalone del design milanese. La rassegna di Trento del Sole 24 Ore è cresciuta in fretta, creando un
- 27 aprile 2023
Giro del mondo in quattordici case d’artista
Tra le abitazioni degli artisti fotografate quelle di Miquel Barceló a Parigi, Francesco Clemente a New York, Mimmo Paladino a Milano, Pedro Cabrita Reis a Lisbona e Luigi Serafini a Roma
- 13 aprile 2023
La settimana (che sembra un mese) più intensa e creativa di Milano
Si intitola Crescendo, è la ventisettesima edizione del miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano diretta da Nicola Ricciardi (dal 14 al 16 aprile, in Fiera). Crescono le presenze internazionali - 167 le gallerie che arrivano da 27 Paesi - e crescono le collaborazioni,
- 12 aprile 2023
Miart, “Crescendo” d’arte in mostra
La fiera aprirà i battenti il 14 aprile e saranno presenti 169 gallerie provenienti da 27 Paesi
- 08 aprile 2023
Tra Egitto e Sudan/2
Viaggio di ritorno in compagnia dell'archeologo ed egittologo che nei suoi soggiorni in terra d'Africa ha avuto modo di conoscere e approfondire modalità e
- 01 aprile 2023
Tra Egitto e Sudan/1
Oggi ascoltiamo la storia dell'archeologo ed egittologo il cui destino fu segnato da bambino, quando al teatro greco di Taormina......
- 28 marzo 2023
Borghi, luoghi rurali e dimore storiche: boom per il turismo diffuso in Italia, parola di Airbnb
Secondo uno studio del Politecnico di Torino il turismo può frenare lo spopolamento delle aree meno battute. Sulla piattaforma la richiesta per questo tipo di località cresce più velocemente di quella per le grandi città: in cima alle preferenze i centri di Chiusa (Bolzano) e Spello (Perugia)
- 24 febbraio 2023
La Zanzara del 24 febbraio 2023
E' il giorno dell'addio a Maurizio Costanzo. Libertario vero. Un genio di radio e tv....
- 18 febbraio 2023
Iwg, guardare ai risultati e non alle ore cambia spazi, tempi e profili professionali
Secondo l’ultimo report Iwg, non è stata solo la pandemia. Anche la tecnologia, i nuovi modelli di concepire produttività e sostenibilità hanno cambiato il modo di fruire gli spazi di lavoro, l’orario “d’ufficio” e condizionato il recruitment dei giovani (che il lavoro ibrido lo danno per scontato)
- 29 gennaio 2023
Friuli Venezia Giulia - Dalla Foresta di Tarvisio al Monte Lussari
Con il nomade digitale Davide Zambon di Bagaglioleggero.it andiamo a piedi alla scoperta della zona del tarvisiano ...
- 23 dicembre 2022
Addio spigoli, torna la voglia di linee curve e morbidezza
Il desiderio di progettare arredi «curvy», di proporre pezzi che uniscono estetica e funzione all’insegna di un comfort mai troppo formale, è più che mai attuale e si riscontra nelle nuove proposte dei più importanti brand dell'arredo
- 20 dicembre 2022
I nessi da ricostruire tra le geografie di un’epoca diseguale
L’antico adagio città/contado si ridisegna tra il pieno metropolitano e il vuoto dei territori meno antropizzati
- 05 dicembre 2022
«Il mio ego resta in banchina. Comandare vuole dire aggiungere senza eliminare»
Serena Melani. Livornese, è stata la prima italiana nominata Comandante di grandi navi. Con Explora Journeys condurrà crociere super lusso. Ma ciò che conta davvero è «l’empatia»