nolo
Trust project- 28 febbraio 2023
Auto elettriche, un giro d’affari da oltre 300 miliardi di dollari entro il 2027 per il business della ricarica
I risultati dello studio EV Charging: Key Opportunities, Regional Analysis and Market Forecasts 2023-2027
- 27 febbraio 2023
Cina, perché la crisi della domanda frena la ripresa del «Made in China»
Navi vuote, costo dei noli eccessivo, domanda di beni che langue. Una situazioni da cui trae vantaggio chi ha un magazzino senza scorte
- 26 febbraio 2023
La giustizia proporzionale e la “fioritura” umana
Quando i rapporti tra le parti hanno natura gerarchica o intercorrono tra soggetti diseguali, la giustizia non può assumere la forma della semplice reciprocità, ma dovrà, piuttosto, configurarsi come una forma di reciprocità bilanciata
- 18 febbraio 2023
Appennini e turismo invernale, un rapporto da ripensare - di Vincenzo Miglietta
Un territorio quello degli appennini unico e ricco di storia e di bellezze culturali e paesaggistiche e che è stato anche capace nei decenni di offrire agli
- 09 febbraio 2023
Stop al caro-container: per i costi di trasporto la discesa è solo all’inizio
I noli spot sono già tornati ai livelli del 2020, nei contratti ribassi con effetto ritardato. Dopo oltre due anni di crisi non c'è più carenza di container, al contrario si profila un crescente eccesso di capacità
- 09 febbraio 2023
Maersk si aspetta utili ridotti fino a tre quarti: i noli container crollano
Risultati da record nel 2022 per il colosso danese. Previsioni al ribasso, dopo un quarto trimestre sotto le aspettative e con indicatori decisamente negativi
- 24 gennaio 2023
Kervis Sgr acquisisce da Principal AM un immobile direzionale nel nuovo quartiere NoLo a Milano: tutti gli advisor
Lo stabile si sviluppa su una superficie di circa 8.000 metri quadrati e sorge nel contesto del quartiere NoLo, a nord di Piazzale Loreto, zona che negli ultimi anni è stata oggetto di importanti opere di riqualificazione. Il progetto prevede che l'immobile, precedentemente adibito ad uso ufficio, venga riconvertito a destinazione residenziale
- 17 gennaio 2023
Piazzale Loreto, cantieri al via in autunno. Il traguardo sono le Olimpiadi 2026
Inaugurato Loc 2026, l’hub di presentazione del progetto e incontro con i cittadini. L’investimento, da 80 milioni su un’area di circa 9200 mq, trasformerà il caotico snodo viario in una piazza verde, con percorsi pedonali e ciclopedonali, servizi, spazi pubblici
- 19 dicembre 2022
Il business di d’Amico fa rotta sulla crescita grazie alle tariffe record
Il gruppo armatoriale sfrutta il forte rialzo delle quotazioni dei noli marittimi. Focus sulla riduzione del debito. Il rischio inflazione
- 09 dicembre 2022
Mancano petroliere: ecco perché tornano le navi rottame (e vola il prezzo dei noli)
Le rotte si allungano e la flotta fantasma si amplia. Boom di vendite anche per imbarcazioni ad alto rischio di incidente
- 28 ottobre 2022
Costruzioni, a settembre l'inflazione in cantiere torna a salire: quasi +9% in un anno
Salita dei prezzi causata dai prezzi di materiali e noli. Incremento tendenziale di +8,4% per gli edifici +8,9% per le infrastrutture
- 04 ottobre 2022
Multe da autovelox a nolo, valide anche se c’è un compenso per i privati
Tutti i dati raccolti dagli apparecchi a noleggio confluivano in un server, come previsto dal contratto di installazione, ed erano validati dalla polizia locale. Respinta la tesi del conflitto di interessi della società privata
- 03 ottobre 2022
Traffici marittimi globali: la crescita prosegue ma rallenta, bene i nostri porti: la fotografia di Srm
"A livello globale i traffici via mare aumentano ancora ma le stime aggiornate indicano una crescita rallentata...
- 06 settembre 2022
Navi piene e noli in calo. Il settore della logistica via nave, per ora, non vede crisi
Il traffico di navi in partenza dall'Ucraina sembra andare verso una normalizzazione...
- 23 luglio 2022
Casa, come adattare gli spazi per evitare un trasloco
La «casa adattiva» è un progetto ideato dall’architetto Joseph di Pasquale, che modifica l’ambito fisico dell’abitare rendendolo coerente con l’evoluzione e la struttura micro-sociale delle relazioni
- 20 luglio 2022
Kombucha, la bevanda al tè fermentato si fa largo anche in Italia
Crowfunding per il nuovo brand Mia Komucha. Mercato europeo potenziale stimato in 244 milioni di euro. L’nteresse in Usa ha portato alle acquisizioni di PepsiCo e Coca Cola di per KeVita e Mojo
- 08 luglio 2022
Il sottile confine tra subappalto e contratti assimilabili fino a quelli di collaborazione
Intervenendo in modo chirurgico sull'oggetto dell'appalto che non è più mono prestazione, i giudici hanno scomposta la prestazione e ricostruita al fine di comprendere ciò che in essa era intrinsecamente oggetto dell'appalto e ciò che poteva dirsi accessorio e strumentale
- 25 giugno 2022
La portualità non si ferma
Dopo due anni caratterizzati dalla pandemia, dalla trasformazione della catena logistica mondiale, dal blocco del canale di Suez
- 22 giugno 2022
Congestione dei terminal e noli alle stelle ma i porti italiani crescono
All’assemblea di Assoporti lo spaccato di una realtà complessa tra post pandemia e guerra in Ucraina