Noi Sud
Trust project- 11 ottobre 2016
- 27 maggio 2015
REGIONALI/Campania in bilico con l'incognita De Luca
Vincenzo De Luca (Pd, Campania in rete, De Luca presidente, Campania Libera, Insorgenza Civile e Meridionalisti democratici, Idv, Scelta e Centro Democratico, Udc, Psi, Davvero Verdi) è in corsa contro il governatore uscente Stefano Caldoro (Popolari per l'Italia, Vittime della Giustizia, Movimento
- 18 novembre 2014
L'ultima transumanza della politica calabrese
Le elezioni regionali di domenica 23 novembre chiamano al voto quasi 1,9 milioni di calabresi. Nel 2010 votò il 59,27% degli aventi diritto e questa volta gli
- 20 maggio 2013
Calabria, San Luca sciolto per mafia. Ma il sindaco punta il dito sulla Regione
Ci sono posti destinati alla ribalta nazionale, anche se periferia della penisola. San Luca, piccolo centro calabrese che conta meno di quattromila anime, è
- 22 aprile 2013
Fondi pubblici usati a fini personali, ordinanze per 2 consiglieri campani
Truffa ai danni dello Stato: con questa ipotesi di reato sono state eseguite questa mattina due ordinanze da parte della Guardia di Finanza nei confronti dei
- 21 gennaio 2013
Antonio Razzi
«È perfetto, sono soddisfattissimo. So che c'è stata qualche " turbolenza" in Abruzzo sul mio nome e me ne dispiace, però devo ringraziare il partito a Roma".
- 22 dicembre 2012
Ecco il calendario delle consultazioni al Quirinale
Ecco il calendario delle consultazioni del Presidente Napolitano a seguito delle dimissioni del Governo Monti, comunicato dall'Ufficio Stampa del Quirinale Ore
- 06 dicembre 2012
In Calabria girandola di manager
Nominati oltre 200 dirigenti in partecipate e agenzie da Giunta e Consiglio regionale - IL QUADRO COMPLESSIVO - Le 16 società con partecipazione della Regione hanno un capitale versato di quasi 58 milioni. Rimborsi spese e indennità anche in enti senza fini di lucro
- 24 ottobre 2012
I bilanci dei 62 partiti italiani
Alleanza Autonomista e ProgressistaAlleanza di Centro per la LibertàAlleanza Nazionale in LiquidazioneAlleanza per l'ItaliaAlleanza Riformista (Partito
- 27 settembre 2012
Ddl anticorruzione, emendamenti al fotofinish. Severino: prematuro parlare di fiducia (ma il rischio c'è)
Fiducia o non fiducia: è su questo dilemma che si gioca la partita sull'anticorruzione. Il capo dello Stato Giorgio Napolitano ha chiesto di accelerare
- 29 agosto 2012
Sicilia, Miccichè si candida alla presidenza
FRONTI BALCANIZZATI - Musumeci, appoggiato dal Pdl, raccoglie la sfida e va avanti Almeno due nomi in pista anche nel centrosinistra Il pm Ingroia si smarca dall'Idv
- 27 gennaio 2012
Pensioni, si tratta su nuovi ritocchi
Salvataggio previdenziale dei cosiddetti lavoratori «precoci» e «esodati» garantita dall'aumento dell'accisa su sigarette e tabacco. Possibilità di chiudere,
- 14 gennaio 2012
Caso Patroni Griffi, è polemica
La notizia dell'indagine conoscitiva avviata dalla Procura di Roma sulla casa dell'Inps con vista sul Colosseo e sui Fori Imperiali acquistata a prezzo di
- 16 dicembre 2011
La Camera approva il decreto salva-Italia. Monti: la posta in gioco erano i risparmi degli italiani. Non sono disperato
Il Governo Monti ha incassato il via libera della Camera al decreto legge salva-Italia con 402 sì, 75 no e 22 astenuti. Stamani il governo aveva ottenuto la
- 14 dicembre 2011
Berlusconi: molte, molte perplessità sulle modifiche alla manovra
«Non conosco ancora tutte le modifiche alla manovra. Le stiamo valutando ma abbiamo molte, molte perplessitá». A sostenerlo è l'ex premier Silvio Berlusconi,
- 14 novembre 2011
Il calendario delle consultazioni di Monti per il nuovo Governo
Ecco il programma delle consultazioni per la formazione del nuovo governo che il senatore a vita Mario Monti svolgerà da questa mattina a Palazzo Giustiniani:
- 12 novembre 2011
Calendario delle consultazioni del Presidente della Repubblica
L'Ufficio Stampa del Quirinale comunica il calendario delle consultazioni del Presidente della Repubblica a seguito delle dimissioni del Governo Berlusconi....
Berlusconi incontra Monti. Ma il Pdl resta diviso: riunione per decidere cosa fare, mentre cinque scontenti lasciano il partito
In un Pdl sempre più diviso sul dopo Berlusconi, "gli scontenti" decidono di separarsi e formare un gruppo misto: questa mattina i deputati Roberto Antonione,
- 14 ottobre 2011
Ritratto di Luciano Sardelli, parlamentare per sbaglio, che ha tenuto Berlusconi con il fiato sospeso
Decisivo per la nascita dei responsabili, di cui è stato anche capogruppo, da oggi per il Pdl è «un traditore e un ingrato». Per Silvio Berlusconi la sua