Ultime notizie

nobis

  • 14 novembre 2022
    Accordo aziendale e premialità

    Welfare

    Accordo aziendale e premialità

    Nel caso di accordo aziendale in cui si stabilisca un premio di risultato legato all'aumento di fatturato, dato che il decreto ministeriale stabilisce che il premio deve essere di natura variabile, se il premio viene stabilito con un fisso che aumenta all'aumentare dell'incremento di fatturato (es. incremento dal 3% al 5% 1000 euro di premio, incremento dal 6% al 9% 1200 euro di premio, incremento oltre il 10% 1400 euro di premio) si può ritenere soddisfatto il criterio di variabilità del premio per come stabilito dal articolo 1 della legge 208/2015 e dal decreto ministeriale del 25 marzo 2016? O si dovrebbe optare per una soluzione in percentuale? Per esempio all'aumento del fatturato stabilire una percentuale del 10% sull'incremento?

  • 27 ottobre 2022
    Fincantieri, accordo integrativo per 7mila dipendenti

    Economia

    Fincantieri, accordo integrativo per 7mila dipendenti

    Arriva un aumento del premio del 31% negli 8 cantieri, negli enti direzionali e nelle società controllate

  • 25 ottobre 2022
    Tetto massimo per l’anticipo fissato a 45mila euro

    Rapporti di lavoro

    Tetto massimo per l’anticipo fissato a 45mila euro

    Il Fondo di garanzia può intervenire in caso d’insolvenza dell’amministrazione pubblica

  • 19 ottobre 2022
    Cessione del quinto e cessazione rapporto

    Rapporti di lavoro

    Cessione del quinto e cessazione rapporto

    Un dipendente viene assunto a giugno con contratto di lavoro stagionale fino al 30 settembre 2022. A luglio il datore di lavoro riceve la notifica della cessione del quinto dello stipendio (contratto sottoscritto quando il lavoratore era alle dipendenze di altra azienda). Si chiede se il datore di lavoro, come intimato nella notifica della finanziaria, sia obbligato a trattenere dalla busta paga di settembre fino a concorrenza del saldo del debito "qualisiasi indennità dovuta al dipendente, sotto qualunque denominazione". In pratica il netto della busta paga di settembre sarà azzerato perchè tutte le indennità sono vincolate a favore della finanziaria.