- 25 aprile 2021
Ecco come cogliere le opportunità offerte dai bond dei Paesi emergenti
«Le obbligazioni corporate, pur offrendo rendimenti inferiori a quelle sovrane in valuta forte, comportano meno rischi di duration e sono sensibili al tema della crescita globale»
- 09 gennaio 2021
L’anno dei social bond: +667% nuove emissioni
Le emissioni sono state utilizzate per l’emergenza Covid. In calo i green bond
- 07 dicembre 2020
Fondi sostenibili, i timori dei gestori per il rischio di socialwashing
Causa Covid-19, il 2020 ha visto l’esplosione di una nuova categoria di bond sostenibili che hanno raggiunto quota 124 miliardi di euro. Ma chi li certifica?
- 24 giugno 2020
Quanto è sostenibile il debito italiano? Cosa dicono gli investitori olandesi
Valentijn van Nieuwenhuijzen (NN Ip): «Il vostro debito è sostenibile, ma non basta per una crescita di lungo periodo»
- 31 marzo 2020
Mutui, dopo 2.134 giorni di letargo i tassi tornano a salire
Da aprile 2020, dopo quasi sei anni e nonostante le recenti decisioni della Bce, gli interessi - in molti casi - si alzeranno. L’Euribor fa le bizze per «stress» da coronavirus
- 27 maggio 2019
BTp sotto pressione, Europa immune. Perché i mercati adottano due pesi e due misure
I mercati adottano due pesi e due misure nei confronti di Italia e del resto d’Europa quando si tratta di reagire al voto per il rinnovo del Parlamento di Bruxelles. Niente di particolarmente sorprendente, in effetti, perché gli investitori stanno ormai procedendo su due binari distinti da un anno
- 16 febbraio 2018
Fake news, ecco i fondi che non investono più in Facebook e Google
Tutto previsto o quasi. Nei 23 fondi azionari al top per responsabilità sociale Facebook non era più nei portafogli già da fine ottobre 2017 e Google/Alphabet era presente soltanto in tre di questi prodotti. È quanto emerge da un’analisi di Plus24-Sole24Ore realizzata sui dati Morningstar in
- 15 marzo 2017
Perché i mercati non temono il voto olandese (e guardano invece alla Francia)
Chi ha paura delle elezioni olandesi? A giudicare dai movimenti dei mercati pochi investitori sembrano essersi accorti che oggi nei Paesi Bassi si inaugura una delle stagioni elettorali più incerte e cruciali che l’Europa intera abbia vissuto negli ultimi decenni: sui listini azionari si scambia
La sterlina ai minimi da gennaio
Un pizzico di cautela alla vigilia di una giornata che si preannuncia densa di appuntamenti sul versante dei tassi - la Federal Reserve si pronuncerà questa sera - e anche su quello politico -il voto in Olanda aprirà di fatto la stagione delle elezioni europee - ma anche qualche tensione sugli
- 13 settembre 2016
Nodo tassi, ecco i settori da monitorare
Fare scelte di portafoglio è sempre più difficile. Il contesto resta complesso: la crescita economica non è certo vivace, almeno nei paesi occidentali, e la politica monetaria adottata dalle banche centrali non sempre univoca. Da mesi si parla di un rialzo dei tassi americani, mentre la Bce
- 15 marzo 2016
Assegnate le uova dorate del «18° Premio Alto Rendimento»
Si è svolta oggi la cerimonia di consegna del “18° Premio Alto Rendimento”, il riconoscimento attribuito da Il Sole 24 ORE alle migliori Società di Gestione e ai fondi comuni d'investimento che si sono distinti per i risultati conseguiti al 31 dicembre 2015.
- 21 agosto 2015
Il calo delle commodities investe le valute
È un crollo generalizzato quello che investe le valute legate alle materie prime e quelle dei Paesi emergenti. Ieri la tempesta si è abbattuta con forza su