- 30 maggio 2023
Nuova primavera per le flotte con la ripartenza delle consegne
Il noleggio a lungo termine segna una crescita del 9% raggiungendo un giro d’affari di 1,7 miliardi di euro.Le immatricolazioni nel primo trimestre a quota 111mila unità, con nuovi clienti che prima guidavano auto di proprietà
- 06 aprile 2023
Nasce la nuova Leasys: più grande e più europea
La societa di noleggio lungo termine consolida
- 03 aprile 2023
Noleggio auto, UnipolRental cresce incorporando Sifà
Una realtà del settore del noleggio a lungo termine con una flotta di 130mila veicoli r oltre 40mila immatricolazioni attese nel 2023
- 28 marzo 2023
Noleggio a lungo termine verso il 30% delle immatricolazioni
Grazie alla decisione del Governo di ricomprendere anche le vetture in leasing nella platea dei beneficiari degli incentivi, negli ultimi mesi del 2022 gli operatori del settore hanno ripreso la corsa
- 15 marzo 2023
L’auto a noleggio lungo termine si sceglie con il comparatore online
Chi pensa al noleggio a lungo termine ha ora un prezioso aiuto nella scelta della migliore offerta con il nuovo strumento disponibile via web
- 28 novembre 2022
Alfa Romeo Giulia e Stelvio 2023, arrivano i fari full led matrix
Restyling per i due modelli Alfa Romeo, aggiornati nello stile e nella tecnologia
- 11 ottobre 2022
Auto, noleggio lungo termine preferito all’acquisto
In un mercato che crolla il noleggio a lungo termine (Nlt) cresce. Negli 8 mesi le immatricolazioni totali sono a -18% e i privati a -22% rispetto al 2021, che pure era toccato ancora da lockdown e già dalla crisi dei microchip. Questa mancata ripresa ha poco a che vedere con la domanda e invocare
Auto aziendali, cosa fare per non avere brutte sorprese alla riconsegna
In genere tutti gli ispettori sono puntigliosi perché su franchigie e danni minimi, pagati a peso d’oro, ci sono fior di guadagni
Fleet manager, la sfida è stimare il valore residuo dell’elettrico a fine uso
La crescita dell’elettrico nelle flotte aziendali pone diverse questioni per i fleet manager. Chi ha ancora quote rilevanti di veicoli in proprietà deve essere attento all’andamento del mercato dell’usato di questi veicoli. «Secondo una nostra recente survey - dice Francesco Rocchi, Director Sales
L’Nlt spinge il rinnovo del parco circolante
Nella crisi generale attraversata dal mondo dell’auto, c’è una certezza: il noleggio a lungo termine (Nlt) regge. Mentre in Italia nel primo semestre del 2022 le immatricolazioni complessive hanno subito un calo del 22,7% rispetto allo stesso periodo del 2021, le immatricolazioni dell’Nlt nel
- 22 agosto 2022
Pay-per-use, la formula marketing che funziona
Pay-per-use è una formula tanto cool, che si sta affacciando nell’offerta di mobilità. Si prevede che presto farà parte delle abitudini di molti automobilisti, a cominciare dai più giovani e/o dai più moderni.
- 26 luglio 2022
Nlt, Stellantis e Crédit Agricole Consumer Finance preparano il lancio di un nuovo operatore
Un milione di veicoli la potenziale del nuovo player europeo del noleggio a lungo termine, frutto della joint venture al 50% tra Stellantis e Crédit Agricole Consumer Finance
- 31 maggio 2022
Un milione di veicoli noleggiati a lungo termine
Nel 2021 il giro d’affari del settore a 9 miliardi di euro (più 12%) rispetto al 2020 di cui solo il 30% deriva dalla vendita dell’usato
Il rent-a-car in crescita teme la carenza di auto nel pieno dell’estate
La crisi dei microconduttori ha dirottato molte delle vetture verso il noleggio a lungo termine per soddisfare i clienti in attesa di consegne
- 28 marzo 2022
Flotte aziendali, sostenibilità e mobilità al centro delle strategie delle imprese
Riprogettare la mobilità aziendale diventa prioritario come la collaborazione con i territori dove le imprese “vivono”. Tra i focus quello sulla figura professionale del mobility manager in cui confluiscono le competenze di Fleet e Travel Manager. Il programma prevede la formazione di due aule
- 03 febbraio 2022
Leasys per il terzo anno consecutivo è leader in Italia per il noleggio a lungo termine
Lasys, azienda specializzato nel noleggio a lungo temine si conferma in testa alla classifica di questo mercato in Italia anche per il 2021. Secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, elaborati da Dataforce, il market share raggiunto dall'azienda facente parte
- 02 novembre 2021
Il mercato auto-business contiene le perdite
Il noleggio a lungo termine ha immatricolato il 5% di vetture in meno del 2019 contro il meno 23% del resto del mercato
Soluzioni Nlt su misura per testare l’elettrico
Molte aziende possono provare le auto sul campo per conoscerne le potenzialità e capire se si adattano alle esigenze aziendali
In dieci anni la vecchia ammiraglia ha lasciato posto alle vetture medie
In base al Rapporto Aniasa, quattro auto su dieci in noleggio a lungo termine sono classificate di segmento C, ossia macchine come la Jeep Renegade o la Volkswagen T-Roc, ma pure la Golf o la Tipo. Rispetto a dieci anni fa sono aumentate di 11 punti, gli stessi persi dalle auto più importanti, un
- 17 giugno 2021
Compass Rent: il nuovo attore nel mondo del noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine vede l'ingresso di un nuovo attore: Compass Rent, società del gruppo Mediobanca specializzata nel servizio di noleggio a lungo termine di automobili