Ultime notizie

Nirta-Strangio

Trust project

  • 28 agosto 2017
    'Ndrangheta: i tentacoli all'estero

    RadioProgramma

    'Ndrangheta: i tentacoli all'estero

    Dall'Italia all'estero: in Germania, in Australia, in Canada. ...

  • 08 agosto 2017
    Dove le mafie riciclano in silenzio

    Commenti e Idee

    Dove le mafie riciclano in silenzio

    Dieci anni dopo la strage di Duisburg – che il giorno di Ferragosto del 2007 lasciò stesi davanti a un ristorante italiano sei calabresi nell’ambito della faida di San Luca partita nel ’91 – la Germania non ha ancora capito che le mafie non sono solo “coppola e lupara”.

  • 04 aprile 2017
    L’allarme di Gratteri: «Dalla Brexit un assist per le mafie»

    Notizie

    L’allarme di Gratteri: «Dalla Brexit un assist per le mafie»

    Nella seconda puntata della nostra inchiesta Fiume di denaro abbiamo chiesto a uno dei magistrati più impegnati nella lotta al crimine organizzato quali vantaggi possono trarre le mafie internazionali dalla decisione del Regno Unito di uscire dall’Unione europea. Nicola Gratteri, seguendo le rotte del narcotraffico, ha intercettato in questi anni numerose operazioni di riciclaggio di denaro illecito e anche per questo è diventato un punto di riferimento per le inchieste dei colleghi anche in molti altri paesi

  • 22 marzo 2017
    'Ndrangheta, arrestato il boss Santo Vottari della faida  di S.Luca

    Notizie

    'Ndrangheta, arrestato il boss Santo Vottari della faida di S.Luca

    Il boss Santo Vottari, 45 anni, è stato arrestato all'alba dai carabinieri a Reggio Calabria, in contrada Ricciolino di Benestare. L'uomo era in un bunker realizzato in un edificio e non ha opposto resistenza. Ritenuto al vertice dell'omonima cosca, è stato coinvolto nel processo per la

  • 05 ottobre 2016
    Arrestato Antonio Pelle, l’uomo forte della faida di San Luca

    Notizie

    Arrestato Antonio Pelle, l’uomo forte della faida di San Luca

    Dopo oltre cinque anni di latitanza lo hanno arrestato nel suo regno, a Bovalino (Reggio Calabria), nascosto in un bunker sotterraneo al quale si accedeva da una intercapedine tra la stanza da letto e il bagno di casa sua. Un nascondiglio realizzato con estrema cura, tanto che i poliziotti hanno