- 24 aprile 2022
Impero (Sma): «Quale crisi? Prodotti di nicchia e apertura all’aeronautica per andare oltre»
Il ceo della Pmi di Marcianise: «Pensare a prodotti unici per essere sempre i primi e i migliori è la nostra strategia per stare sul mercato»
- 30 marzo 2022
Lawp con Nio Cocktails negli Stati Uniti
L'ingresso nel mercato statunitense si unisce alla presenza di NIO Cocktails in numerosi mercati internazionali tra cui Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, ma anche Svezia, Olanda, Svizzera, Norvegia, Grecia, nonché nei duty free dei principali aeroporti mondiali
- 28 marzo 2022
LAWP con NIO Cocktails per l'ingresso negli Stati Uniti
L'ingresso nel mercato statunitense si unisce alla presenza di NIO Cocktails in numerosi mercati internazionali
- 15 marzo 2022
Vw, outlook in bilico. Non lascerà la Cina. E Diess dice di non temere Tesla
Ottimista il cfo Antlitz per l’anno in corso nonostante la guerra in Ucraina, ma il gigante tedesco ha già accusato il colpo sui volumi a causa della carenza di semiconduttori. Garantiti i flussi di cassa, per ora
- 31 gennaio 2022
Racing Force a caccia di nuove acquisizioni
Racing Force, fresca di quotazione in Borsa, punta su nuove acquisizioni, per le quali intende impegnare circa 10 milioni di quanto raccolto con l’Ipo, e ha sul tavolo un progetto per affacciarsi nel settore della difesa con un prodotto di nicchia: un sistema di protezione della testa indirizzato
- 11 gennaio 2022
Vw, vendite in Cina -14% nel 2021. È in coda alla top ten. Tesla record in dicembre
Il declino ha colpito principalmente i marchi di mass market Volkswagen e Skoda. Bene Porsche e Bentley. Obiettivo 2022: crescere del 15%
- 30 dicembre 2021
Tesla, la produzione è raddoppiata. Musk chiude la vendita delle sue azioni
Dopo le 499mila unità del 2020 ora il mercato si attende 900mila vetture. Con le nuove gigafactory di Austin e Berlino la capacità salirebbe da 1 a due milioni
- 29 dicembre 2021
Auto in Cina, dal 1° gennaio 2022 revocate le restrizioni per le case straniere
Il Ministero del Commercio cinese ha rimosso le restrizioni per consentire un più facile accesso a produttori stranieri, e soprattutto per agevolare accordi dei brand cinesi in tema di export
- 09 dicembre 2021
Vw, Diess perde la Cina ma si tiene software e strategia. Piano da 159 miliardi
Il ceo resta al suo posto dopo settimane di tensioni interne ma la leadership in Oriente, il mercato principale, va all’attuale capo del brand, Brandstätter
Auto, l’elettrico scuote le Borse: l’assalto ai big è solo all’inizio
Rivian sbanda ma resta nella top5 per valore di borsa. Lucid è tra i primi dieci. Nonostante conti in rosso e produzioni al minimo superate Stellantis, Ford & Co
- 14 novembre 2021
Da Rivian a Volvo, perché il mercato ha due pesi e due misure per le Ipo dell’Auto
Come è possibile che una start-up con zero ricavi e perdite molto pesanti sia valutata cinque volte una casa di successo e una storia di un secolo?
- 10 novembre 2021
Rivian, Ipo record per il produttore di pick-up elettrici: +38% al debutto, l’anti-Tesla vale già più di Ford e Gm
Quotazione stellare per il produttore di pick up, suv e furgoni elettrici partecipato al 20% da Amazon e al 13% da Ford
- 03 settembre 2021
Auto elettriche, così la Cina prepara l’invasione dell’Europa
I nuovi produttori della Repubblica popolare si sono ricostruiti una reputazione in fatto di affidabilità. E ora vogliono sfidare Tesla e i colossi occidentali e coreani
- 24 agosto 2021
Auto, nella corsa all’innovazione Pechino insidia il primato di Volkswagen e Daimler
Il Dragone non è più al traino dell'Occidente. La spinta alle novità rafforzata dai player nei big data Tencent, Alibaba e Baidu
- 22 agosto 2021
Auto elettriche, la vera svolta solo con le batterie a stato solido
Tecnologia. Lo sviluppo delle e-car è legata allo sviluppo di celle più dense, stabili e ricaricabili più velocemente delle attuali Li-Ion. I grandi gruppi (da Toyota a Vw, da Mercedes a Ford) stanno lavorando con i principali produttori mondiali di accumulatori
- 12 agosto 2021
In Cina boom delle auto elettriche, ma la Borsa non premia le aziende tech
Li Auto, debutto deludente a Hong Kong. Il presidente, Shen Yanan, ha detto che non si esclude la possibilità di emettere azioni A in Cina continentale
- 26 luglio 2021
Il gruppo italo francese sceglie Termoli e punta a rafforzare la filiera
Alla fine sarà Termoli, nella fabbrica dove si producono motori a benzina per Stellantis, e non Melfi, come si pensava possibile, anche alla luce dell’annuncio del ruolo centrale dello stabilimento lucano nel piano di elettrificazione annunciato dal ceo Tavares nelle settimane scorse. La futura
- 07 luglio 2021
XPeng debutta a Hong Kong ma non brilla il giorno dopo l’offensiva del governo
Le azioni hanno aperto a 168 dollari di Hong Kong, prima di scendere fino a 159,3, in calo del 3,5% rispetto al prezzo di offerta pari a 165 dollari