- 03 agosto 2022
Le scommesse si prendono le maglie del calcio: sono l’11% delle sponsorizzazioni
Studio di SportingPedia sui club europei. Tra i marchi più presenti seguono il trading online e gli investimenti in Borsa. Solo al terzo posto settori più tradizionali, come le automobili, con circa il 10%
- 02 agosto 2022
Play – videogame arte e oltre: il videogioco come la pittura, la scultura e il cinema?
La mostra alla Reggia di Venaria Reale pone domande su temi importanti quali la guerra, l'amore, la morte e l'ambiente. Il format è innovativo e modulabile alle realtà culturali
- 10 luglio 2022
Fenomenologia dell’avatar. Come saremo e cosa potremo fare nel metaverso?
Dai Mii della Nintendo fino agli alter-ego realizzati con grafica fotorealista. Che aspetto e quali forme assumeremo nei mondi virtuali?
- 05 luglio 2022
Da imputati a terapeutici: quando i videogiochi possono curare ansia e stress
Tre ricercatori dell’Università di Milano Bicocca hanno scoperto che i videogiochi hanno avuto un ruolo positivo per diminuire ansia, stress, depressione e senso di solitudine delle persone isolate durante il Covid
- 26 giugno 2022
I videogiochi su console non sono più quelli di una volta
Cosa succederà nei prossimi dodici mesi a Nintendo, Playstation e Xbox? Dalle macchine da gioco si capisce l’evoluzione dell’intrattenimento interattivo
- 20 giugno 2022
Botte (molte), calci (pochi) e goal (tanti): dopo 15 anni Super Mario torna in campo
Con “Mario Strikers: Battle League Football” arriva su Nintendo Switch il reboot di Super Mario che gioca a pallone. Ecco cosa è cambiato
- 21 maggio 2022
Acer porta SpatialLab il 3D stereoscopico nei notebook per il gaming. Tutte le novità
Durante l'evento Global Press Conference 2022 è stata aggiornata la serie di notebook con display Oled. Grande attenzione alla sostenibilità
- 07 maggio 2022
Nintendo Switch Sports, si torna a giocare in salotto (e occhio alla tv)
Dopo Wii Sports e Wii Sports Resort torna il gioco totem che ha permesso alla Wii di cambiare la storia de videogioco. Torna su Nintendo Switch con un tocco di modernità in più
- 02 maggio 2022
Alla guida della Ferrari in Formula 1, direttamente dal salotto di casa
Grazie al simulatore ideato da Axsim, che ricorda l'abitacolo di una vettura, ci si ritrova al via di un Gran Premio virtuale. E per continuare a videogiocare anche outdoor le soluzioni non mancano fra monitor, console portatili e cuffie da gamer professionisti
- 09 aprile 2022
Lego Star Wars: la saga degli Skywalker, guerre stellari in milioni di mattoncini
È il videogioco Lego più esteso di sempre. Una enciclopedia di Guerre Stellari da giocare per papà, mamma e figli. Possibilmente insieme
- 03 aprile 2022
“Kirby e la terra perduta” è scanzonato, rilassante e anche un po’ epico
È il gioco più primaverile e ottimista sul mercato. Nintendo ancora una volta re-inventa la ruota e fa centro
- 24 marzo 2022
Nuovo record del mercato dei videogiochi in Italia ma solo grazie alla nuove console
Dopo il boom del 2020 il business videoludico cresce del 3% circa. Calano i videogiocatori ma aumentano le ore di gioco
- 21 marzo 2022
Egm ai raggi X: la B Corp Reti incrementa il fatturato del 13,9% a 24,9 milioni
L’azienda tecnologica dal 2019 redige un report di sostenibilità (dal 2020 un vero e proprio bilancio di sostenibilità) secondo i principi Gri
- 10 marzo 2022
Ucraina, Macron e Schulz a Putin: tregua immediata. Nessun progresso al vertice Lavrov-Kuleba
Continua il pressing sulla Russia dei presidenti di Francia e Germania. Nulla di fatto al summit di Antalya. Nuovi bombardamenti su Sumy e Kharkiv. Stellantis: sospeso import-export con la Russia
- 01 febbraio 2022
Perché Playstation ha acquistato Bungie per 3,6 miliardi di dollari
I consumatori, i distributori, persino gli azionisti che erano abituati a ragionare in termini di giochi in esclusiva dovranno farsene una ragione. Il mercato è cambiato
- 18 gennaio 2022
Così Microsoft è diventata la più grande piattaforma di videogiochi del mondo
A poche settimane dall’annuncio dell’acquisizione di Zynga da parte di Take-Two Interactive riparte lo shopping nell’industria del gaming. Cosa faranno ora Nintendo e Playstation?