Nino D'Angelo
Trust project- 23 febbraio 2025
Una saga calcistica al Sud: tornano in sala i fratelli più musicali d’Italia
Dopo la trilogia su Diabolik, che avevano fumettisticamente rapito una delle coppie più allegramente sperimentali - cinematograficamente parlando - del cinema italiano, i fratelli Manetti, o Manetti Bros, che dir si voglia, tornano il 20 marzo al cinema con una commedia, U.S. Palmese, dal sapore
Nino D’Angelo: «Circola un mio video falso fatto con l’IA, è una truffa»
Nino D’Angelo denuncia, prima sui social e poi alle forze dell’ordine, un video fake che circola sul web e che lo ritrae mentre dice “mi piacerebbe incontrarti” al pubblico. “Vedete questo video? E’ stato fatto con l’intelligenza artificiale - avverte l’artista napoletano sui suoi profili,
- 06 ottobre 2023
Impresa e sostenibilità, quanti dilemmi: a Roma torna il Festival dell’etica pubblica
Fino a domenica la “tre giorni” promossa dall’osservatorio Ethos della Luiss Business School insieme alla Fondazione Musica per Roma
- 02 febbraio 2022
Checco Zalone, dall’Amuchina a re del botteghino. Volano gli utili della sua società
L’artista barese al Festival di Sanremo dopo gli incassi milionari dei suoi film. Ma nel 1998 stava per diventare un venditore di prodotti farmaceutici e sanitari. La lettera scovata da “Fiume di denaro”
- 08 settembre 2019
«Joker», un clown pazzo da Leone
Il miglior film è «Joker» di Todd Phillips con Joaquin Phoenix. Luca Marinelli, protagonista di «Martin Eden» di Pietro Marcello, vince la Coppa Volpi
- 15 maggio 2019
Napoli, musica e non solo: l’Arena Flegrea riparte da Roberto Bolle
Dopo un’assenza dalla città lunga quasi un decennio sarà Roberto Bolle a inaugurare la nuova stagione a Napoli dell'Arena Flegrea. Domenica 19 maggio l’étoile, assieme a grandi ballerini e amici provenienti dal mondo della musica e delle altre arti (già annunciata la presenza di Andrea Bocelli e
- 05 febbraio 2019
Sanremo è sentimentalista: Bisio difende Baglioni, l’Italia si commuove per i Bocelli
Temevate un Sanremo sovranista? State tranquilli: il secondo festival di Claudio Baglioni direttore artistico è piuttosto un festival sentimentalista. Più tradizionale rispetto a quello dell’anno scorso. Lo dice, tanto per cominciare, la classifica parziale rilasciata martedì notte, alla fine della
- 18 gennaio 2019
Sanremo 2019, l’amore resta, ma questo è festival dei dubbi che vincono sulle certezze
È un festival contemporaneo, in parole e musica, quello del Baglioni-bis. «Nei testi si rincorrono criticità, assenze dei padri, voci dissenzienti, grandi interrogativi su dov'è l'orizzonte»: così sintetizza i temi di questo Sanremo il direttore/dittatore artistico. Come sempre, nelle pieghe delle
- 30 novembre 2018
Sulle tracce del misterioso Liberato
Per restare a Napoli - dove questa storia si svolge - è come se qualcuno togliesse il velo al Cristo velato di Giuseppe Sanmartino esposto nella Cappella Sansevero. La sua bellezza sta in quelle pieghe morbide che lo coprono e ne nascondono parzialmente i lineamenti, senza le quali quella che è
Puoi accedere anche con