- 07 marzo 2021
Il Papa a Mosul tra le macerie della guerra: «Iraq culla della civiltà, ritorni la pace»
Bergoglio ha anche ricordato l’esodo dei cristiani, un tempo numerosi in questa regione: «È un danno incalcolabile per tutta la società». Poi l’incontro con la comunità di Qaraqosh
- 06 marzo 2021
Il coraggio di Francesco di farsi voce di tutti gli iracheni
Esponendosi di persona in un Paese dove il terrorismo fondamentalista trova ancora terreno fertile, il Papa si fa coraggioso portavoce di un nuovo multilateralismo
La situazione a Mosul, ex roccaforte dell’Isis, alla vigilia della visita del Papa
Angela Brucato (Msf) spiega che “dopo la liberazione della città, a luglio 2017, quello in cui ci troviamo a lavorare è un contesto post guerra relativamente tranquillo”
- 05 gennaio 2021
Il Papa in Iraq, a marzo Francesco torna a viaggiare dopo un anno e mezzo
Dopo quindici mesi durante i quali ha sospeso i pellegrinaggi internazionali a causa della pandemia, il Papa tornerà a viaggiare, e lo farà in Iraq, terra martoriata da guerre e dittature. L’annuncio in dicembre a sorpresa, sia per l’incertezza che ancora permane sull’andamento del Covid-19, sia
- 04 gennaio 2020
Crisi Iran-Usa, dal Libano all’Iraq al Kuwait: le missioni italiane più a rischio
Il presidente del Consiglio Conte: «Massima attenzione a militari italiani di stanza in Medio Oriente». Il ministro della Difesa Guerini: «Le missioni continuano ma innalzata sicurezza»
- 08 maggio 2019
Cavalcaselle, il critico errante che l’italia ha dimenticato
Giovan Battista Cavalcaselle vede la luce duecento anni fa Legnago, pochi chilometri da Verona, la cittadina lungo l'Adige nota per avere dato i natali ad Antonio Salieri. La data di nascita del Cavalcaselle non è del tutto certa – c'è chi ipotizza il 1820 invece del 1819 – e forse nemmeno il
- 11 febbraio 2019
Se la verità esiste sarà lei a trovarci
In una conversazione de I Demoni di Dostoevskij, Ivan Šatov pone a Nikolaj Stavrogin un quesito inquietante: «Ma non mi dicevate che se vi avessero matematicamente dimostrato che la verità è all’infuori di Cristo, avreste preferito restare col Cristo piuttosto che con la verità? Lo avete detto? Lo
- 08 giugno 2018
La Siria ratifica Unidroit: fine del traffico illecito di antichità
Le immagini dei soldati dello Stato Islamico che distruggono le statue e i bassorilievi del museo di Mosul e le mura di Ninive sono ancora vivide nella nostra memoria. Per cercare di porre fine a quel “cultural cleansing”, pulizia culturale, come definita dall'allora direttrice generale dell'UNESCO
- 14 maggio 2018
Venduta all’asta per 715mila euro la Lamborghini di Papa Francesco
È stata battuta per una cifra record di 715 mila euro quasi quattro volte il prezzo della vettura che costa 185 mila euro all'RM Sotheby's di Montecarlo la Huracan LP580-2 donata dalla Casa di Sant'Agata al Papa. L'esemplare unico donato il 15 novembre 2017 a Sua Santità ha attirato le offerte dei
- 25 marzo 2018
Iraq, Erdogan annuncia un intervento militare contro i curdi del Pkk
Il presidente Tayyip Erdogan ha annunciato oggi che la Turchia ha iniziato le operazioni nella regione irachena di Sinjar contro i curdi del Pkk. «Abbiamo detto che saremmo andati a Sinjar, ora le operazioni sono iniziate lì. La lotta è interna ed esterna», ha detto Erdogan a una folla nella
- 15 novembre 2017
Lamborghini, una Huracán al Papa per fare beneficenza
Lamborghini ha donato a Papa Francesco un esemplare unico e speciale di Huracán Rwd. La supercar sarà messa all'asta da RM Sotheby's il 12 maggio 2018 e il ricavato sarà consegnato direttamente al Santo Padre, che ha deciso di destinarlo in percentuale per la ricostruzione della piana di Ninive per