- 03 febbraio 2023
Addio a Paco Rabanne, maestro della moda del Novecento: aveva 88 anni
Il couturier ha rivoluzionato la moda degli anni Sessanta utilizzando materiali sintetici per le sue creazioni. Celebri anche il suo lavoro per il cinema e la sua linea di profumi
- 07 novembre 2022
Biella, addio all’imprenditore Luciano Donatelli, ex presidente degli industriali
La carriera di Donatelli inizia fra Biella e l’Europa, in particolare a Parigi con la maison Nina Ricci e successivamente nel gruppo Ermenegildo Zegna
- 26 agosto 2022
Nina Ricci, l’avventura della sarta torinese che conquistò Parigi
La maison fondata 90 anni fa da Maria Adelaide “Nina” Ricci e dal figlio-manager Robert lanciò la sua formula di alta moda a prezzi accessibili sostenuta da profumi-icona. Oggi è però in cerca di una nuova identità, mentre punta sempre più sul digitale
- 24 agosto 2021
L’arte finanziata da un profumo: così nacque il Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle
Come raccogliere fondi per dar vita a un sogno creativo? Questa è la storia di un’artista e di una fragranza speciale fra la Toscana e New York degli anni Ottanta
- 05 ottobre 2020
Sfilare a Parigi: è tutto un nuovo film, con sempre meno show
Dalla passerella tradizionale di Yamamoto al video-schizzo perfetto di Nina Ricci, dal mega poster di Loewe al percorso fotografico di Schiaparelli
- 02 marzo 2020
A Parigi tra sperimentazione e gioia del vestirsi
In passerella sfila un Loewe rigoroso e frivolo, Balmain è nostalgico, Yamamoto viscerale, mentre Celine ritorna agli Settanta più vellutati e glitterati
- 28 settembre 2019
Da Issey Miyake le linee astratte danzano intorno la corpo, il maestro è Yamamoto
Con i tempi che corrono, il rischio di diventar plumbei o addirittura millenaristi, e quindi di immaginare mode punitive e meste è alto. Come é alto il rischio, già concretizzatosi più volte in questi giorni iniziali di sfilate parigine, di puntare in direzione opposta e massimizzare l'escapismo
- 11 giugno 2019
Da Vionnet a Patou: perché i grandi gruppi risvegliano marchi dormienti
Un bellissimo esemplare di gatto certosino si guarda intorno, mentre una voce femminile sembra chiamarlo: «Patou! Patou!». Poi il gatto ricompare con un nastrino annodato al collo, su cui (ri) compare la stessa parola: Patou.
- 09 maggio 2019
Puig chiude il 2018 in crescita e punta su marchi propri e di nicchia
Il gruppo spagnolo di profumeria Puig ha chiuso il 2018 in crescita. I ricavi sono saliti del 5% rispetto all’anno precedente superando 1,9 miliardi di euro con un utile netto di 242 milioni, aumentato del 6%. Il gruppo sta rafforzando il suo modello di business a favore dei suoi brand di proprietà
- 04 agosto 2018
New York, Londra, Milano, Parigi: la moda torna in pista a settembre
Per la moda il primo giorno di «back to front row» dopo la pausa estiva sarà giovedì 6 settembre, quando l’avvio della New York fashion week aprirà a sua volta il mese delle sfilate per la primavera-estate 2019, che si chiuderà il 2 ottobre a Parigi. Un programma, quello della settimana della moda
- 22 luglio 2017
Alle ragazze dico: «Sfilate, se vi pare. Ma studiate»
Sarà perché è alta un metro e ottanta e ha un corpo asciutto e armonioso, che sembra rispondere a canoni di bellezza dell’antica Grecia. Lo stesso dicasi del viso: irregolare quanto basta, con occhi marroni e un naso che qualcuno – certo con una punta di invidia – potrebbe definire importante. Sarà
- 28 aprile 2017
Profumi, Puig alla conquista dell’Asia
Siamo i soli animali capaci di comporre gli odori per creare un profumo e di apprezzarne le qualità. Eppure – spiega Rosalia Cavalieri nel suo libro Il naso intelligente – abbiamo relegato l’olfatto tra i sensi minori. Niente di più azzardato: l’atto dell’annusare, secondo la studiosa di
- 14 ottobre 2016
Theyskens ritorna ed è made in Italy
Olivier Theyskens ha ormai trentanove anni. Ne sono passati quasi venti da quando esordì a Parigi, appena ventunenne e con il plauso immediato di tutto il sistema, il più giovane creatore a occupare uno slot ufficiale in calendario e anche il primo ex studente de La Cambre, prestigiosa scuola di
- 21 luglio 2016
Peter Copping lascia Oscar de la Renta
Sono passati meno di due anni da quando Peter Copping venne incaricato di guidare la maison fondata da Oscar de la Renta, che sarebbe morto qualche giorno dopo la nomina. Ieri lo stilista inglese - classe 1966, ex direttore di Nina Ricci ed ex braccio destro di Marc Jacobs da Louis Vuitton - ha