- 24 agosto 2017
Il Qatar riallaccia i rapporti diplomatici con l’Iran
Perché proprio ora, dopo venti mesi di assenza? Il ritorno dell’ambasciatore del Qatar a Teheran, annunciato questa mattina dal ministro degli Esteri di Doha, rischia di inasprire una già gravissima crisi diplomatica con le monarchie sunnite del Golfo che si trascina ormai da mesi.
- 18 febbraio 2016
Opec ostaggio della guerra tra sciiti e sunniti
Tutto iniziò il 14 settembre del 1960. Quando i rappresentanti di Iran, Iraq, Kuwait, Venezuela e Arabia Saudita si riunirono a Baghdad con un obiettivo ben
- 24 gennaio 2016
Xi a Teheran per l’avvio di partnership globali
L’incontro, forse troppo a lungo rimandato per ben in 14 anni, si è verificato ieri a Teheran. Il presidente cinese Xi Jinping è il primo leader a visitare
- 17 gennaio 2016
Effetto Iran, sprofondano le Borse del Golfo. Riad perde il 5,5%
Il calo del prezzo del petrolio e la revoca delle sanzioni all'Iran fanno sprofondare le Borse del Golfo Persico. Oggi sui mercati della regione - che sono
- 16 gennaio 2016
Fine delle sanzioni: l’Iran torna nella comunità internazionale
Inizia una nuova era nei rapporti tra Iran e Occidente. Il rapporto dell'Aiea, l'agenzia internazionale per l'energia atomica, ha infatti dato il via libera
- 11 gennaio 2016
Teheran, i falchi del regime pronti a rialzare la testa
L'importanza di chiamarsi Khomeini in Iran vuol dire non passare mai inosservato. Hassan Khomeini, 43 anni, indossa come il nonno, il fondatore della
- 07 gennaio 2016
Cina, sospeso il blocco automatico degli scambi: l’Europa limita i danni, Wall Street -2,4%
Le Borse europee hanno accusato un forte calo per gran parte della giornata ma nel finale di seduta hanno messo a segno un buon recupero dopo l’intervento
L’Iran accusa i sauditi di avere bombardato la sua ambasciata nello Yemen. Riad smentisce
La Coalizione araba a guida saudita ha smentito che propri jet abbiano bombardato l'ambasciata iraniana a Sanaa, capitale dello Yemen, come affermato ieri da
- 06 gennaio 2016
La crisi Iran-Arabia minaccia il mercato del petrolio. E il barile scende sotto i 35 dollari
La peggiore crisi diplomatica dagli anni 80 fra Arabia Saudita ed Iran per l’esecuzione dell’imam sciita Nimr al Nimr e l’implicita tensione settaria all’interno dell’Islam fra sunniti e sciiti è anche lo scontro fra due dei maggiori membri dell’Opec, l’organizzazione mondiale dei paesi produttori
Teheran blocca i viaggi alla Mecca
All’orizzonte del possibile conflitto tra Arabia Saudita e Iran, s’intravvede qualche importante segnale di moderazione. Da ieri i due protagonisti in generale
Iran-Arabia, sospeso il pellegrinaggio alla Mecca. L’Onu condanna (solo) l’attacco a Teheran
Dopo Bahrain, Sudan ed Emirati Arabi Uniti anche il Kuwait si è unito all'Arabia Saudita richiamando il proprio ambasciatore in Iran. Lo riferisce l'agenzia di
- 04 gennaio 2016
Iran-Arabia, si aggrava la crisi: sospesi tutti i voli. Bahrein e Sudan rompono i rapporti con Teheran
Si aggrava e si allarga oltre la regione mediorientale lo scontro fra Iran e Arabia Saudita dopo che quest’ultima ha eseguito la condanna a morte dell’imam
- 03 gennaio 2016
In Iran presa d’assalto l’ambasciata saudita. Khamenei: Riad è come l’Isis
Dopo l’esecuzione di numerosi condannati in Arabia Saudita, tra i quali l’imam sciita Nimr al Nimr, le proteste sono rapidamente divampate in Medio Oriente.
- 02 gennaio 2016
Il «missile virtuale» saudita
Arabia Saudita e Iran, le due potenze rivali del Golfo sono ai ferri corti, anzi cortissimi, e l'Occidente non è solo uno spettatore interessato ma insieme
In Arabia Saudita giustiziati un imam sciita e 46 terroristi. L’Iran: «La pagheranno cara»
L’Arabia Saudita ha reso noto di aver eseguito 47 condanne a morte per terrorismo: tra i giustiziati l’influente imam sciita Nimr al-Nimr. Il ministero