- 26 maggio 2022
Economia circolare e gestione ambientale: limiti e opportunità
Le aziende devono vagliare con attenzione investimenti, costi e prospettive e devono mostrare flessibilità e una rapida propensione al cambiamento
- 24 maggio 2022
Nella centrale idroelettrica dove nasce l’indipendenza dell’Italia
Viaggio nel nuovo impianto di Palestro dove una battaglia decise le sorti della nazione. L’investimento dell’Edison e il crowfunding tra i cittadini
- 19 maggio 2022
Impianti energetici, ecco perché in Italia non decolla il «dibattito pubblico»
Con il decreto Aiuti arriva una deroga per i nuovi rigassificatori, esclusi dalla procedura di confronto con le comunità, mutuata dal «débat public» francese
- 16 maggio 2022
Ambiente ed energia diventano sfide centrali
Negli ultimi mesi si è parlato molto dei temi energetici come una delle tante conseguenze legate alla guerra in Ucraina, in realtà l’energy è diventato centrale nel lavoro di importanti law firm già da anni e lo sarà sempre di più dopo i decreti semplificazione che sono intervenuti sulle procedure
- 11 maggio 2022
Armani: «Iren in anticipo sul piano al 2030 sul fronte rinnovabili e investimenti»
L'amministratore delegato confermato: «In un anno siamo riusciti a riposizionare la società» - «Gli extra profitti? In periodi difficili tutti devono dare il proprio contributo»
- 11 maggio 2022
Armani: «Iren in anticipo sul piano al 2030 sul fronte rinnovabili e investimenti»
L'amministratore delegato confermato: «In un anno siamo riusciti a riposizionare la società» - «Gli extra profitti? In periodi difficili tutti devono dare il proprio contributo»
- 05 maggio 2022
Nuovi rigassificatori pronti a fine decennio. Ravenna in pole per l’impianto galleggiante
Un terminale costa diverse centinaia di milioni. L’Emilia-Romagna si candida a ospitare una delle due navi gassificatrici ipotizzate dal ministro Cingolani
- 04 maggio 2022
Dl Aiuti, gli esperti regionali perdono il diritto di voto nella super-commissione Via per i progetti Pnrr
Più tempo per avviare i lavori della commissione. No a nuove prescrizioni in caso di proroga della validità del via libera all'intervento
- 12 aprile 2022
Galsi, il gasdotto Algeria-Italia mai nato e la guerra segreta di Gazprom
L’accordo firmato da Prodi nel 2006 con il presidente algerino Bouteflika
- 11 aprile 2022
A Schio il teleriscaldamento taglia le bollette delle aziende
Sono 22 le imprese della zona industriale allacciate alla rete di Alto Vicentino Ambiente. Grazie al tetto fisso il risparmio arriva a 30%-40% a seconda della fornitura e con un massimo di spesa
- 29 marzo 2022
L’importanza della rete di cavi da 10 miliardi per la transizione energetica
Accumulare l'energia in magazzini autarchici può costare più della scelta opposta di consentire al flusso di correre quanto più libero possibile: per questo occorre puntare sui sistemi di interconnessione
- 17 febbraio 2022
In Emilia-Romagna la bolletta delle imprese schizza da 700 milioni a 4 miliardi
Il presidente di Confindustria Ferrari: «Dipendiamo per l’83% dal gas, le rinnovabili sono appena il 15%, l’obiettivo del Patto per il clima di arrivare al 100% di fonti green nel 2035 è una mission impossible»
- 12 febbraio 2022
Energivori e utility, imprese in corsa per produrre biogas
Dalle Cartiere di Guarcino a Frosinone moltiplicate le produzioni di bioenergie
- 06 febbraio 2022
Crollano le estrazioni di gas: -18%. Italia più dipendente dalla Russia (che aumenta la fornitura)
Secondo il ministero della Transizione ecologica cala l’uso dei giacimenti a chilometri zero ma bruciamo più metano e lo importiamo da Paesi remoti con un impatto ambientale pesante
- 17 gennaio 2022
Energia, le fonti rinnovabili non bastano: in Europa cresce il rischio blackout
Si spegne il nucleare, ma le fonti green non crescono abbastanza velocemente. Il sistema elettrico è esposto alla fragilità della transizione verde
- 09 gennaio 2022
Caro gas: ecco il piano per estrarre 8 miliardi di metri cubi in più
Con un investimento da 1-1,5 miliardi di euro delle compagnie si potrebbe raddoppiare l’estrazione nell’arco di un paio d’anni
- 18 dicembre 2021
Spiderman, Diabolik, House of Gucci: i grandi film lanciano la volata di Natale
E' la settimana cruciale per il cinema in sala, perchè arrivano i film più importanti per le giornate di festa...
- 23 novembre 2021
Le torri eoliche degli highlanders
In Scozia parchi eolici sono disseminati ovunque. La antica Caledonia è il Paese pioniere della transizione: l’esempio virtuoso di Falck Renewables.
- 07 novembre 2021
Rinnovabili, in arrivo 39 centrali eoliche nel mare davanti alle nostre spiagge. Ecco dove
Per cercare i luoghi più ventosi e per sfuggire alle opposizioni dei comitati Nimby decine di proposte davanti a Romagna, Puglia, Sicilia e Sardegna
- 30 settembre 2021
La transizione sia equa e rapida. Serve accelerare sulle riforme
I fondi per la transizione energetica ci sono, ma per riuscire a spenderli bisogna accelerare le riforme. È questo il messaggio principale da parte delle imprese emerso nella giornata inaugurale dell’Italian Energy Summit, organizzato da 24 Ore Eventi con Il Sole 24 Ore, che ha visto la presenza