- 22 giugno 2017
Reato tortura, da Strasburgo nuova condanna all’Italia per la Diaz. Ddl in Aula lunedì alla Camera
Italia ancora nel mirino dell’Europa sul reato di tortura. Per la Corte europea dei diritti umani infatti le leggi italiane sono inadeguate a punire e quindi prevenire gli atti di tortura commessi dalle forze dell’ordine. L’hanno stabilito i giudici di Strasburgo condannando ancora una volta
- 01 ottobre 2016
«Migranti, diritti a rischio in Ungheria»
Nell’Ungheria di Viktor Orban non vengono rispettati i diritti elementari dei migranti e c’è «il rischio fondato che lo straniero richiedente asilo venga sottoposto a trattamenti inumani e degradanti». Con queste motivazioni il Consiglio di Stato italiano ha accolto il ricorso di un richiedente
«Migranti, diritti a rischio in Ungheria»
Nell’Ungheria di Viktor Orban non vengono rispettati i diritti elementari dei migranti e c’è «il rischio fondato che lo straniero richiedente asilo venga sottoposto a trattamenti inumani e degradanti». Con queste motivazioni il Consiglio di Stato italiano ha accolto il ricorso di un richiedente
- 31 maggio 2016
Europa 24 - Scontro tra Varsavia e Bruxelles. Kaczinsky: "Bruxelles non rispetta la nostra sovranità"
Il leader del partito al governo in Polonia, Jaroslaw Kaczynski, ha dichiarato che il suo esecutivo non è ancora sicuro di sostenere Donald Tusk...
- 05 febbraio 2016
Unioni civili, tensioni Pd-centristi. Nuovo monito di Strasburgo: l’Italia elimini discriminazioni su adozioni
Il Pd tira dritto sul ddl Cirinnà in materia di unioni civili. Ma tra i centristi aumentano le tensioni, con Lorenzo Cesa (Udc) che avverte: «Se ci sarà un
- 05 giugno 2015
Europa 24 - Il rapporto "Controllo democratico e efficace dei servizi segreti"
La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha dato oggi il via libera all'eutanasia di Vincent Lambert
- 28 aprile 2015
Ban Ki-Moon in Vaticano: «Distruggere i barconi non è la strada giusta»
«Distruggere i barconi non è la strada giusta: dobbiamo fermare gli scafisti che li usano». Il segretario generale dell’Onu, Bak Ki-Moon, intervenuto oggi al convegno “Proteggere la Terra” in Vaticano dopo un saluto con Papa Francesco, ha ribadito la linea delle Nazioni Unite sulla tragedia
- 11 febbraio 2015
Nel Canale di Sicilia 330 morti. Il Papa: più solidarietà. Renzi: il problema è la Libia
Si aggrava di ora in ora il bilancio della tragedia dell’immigrazione. Sono quattro in tutto i gommoni partiti dalla Libia e naufragati, ognuno con un centinaio di persone a bordo, secondo quanto riportato dai superstiti della tragedia. Su un totale di 420 persone partite - compresi i 29 morti
- 02 maggio 2014
Europa 24 - Open Europe: Euroscettici verso quota 30%
Alle prossime elezioni europee l'euroscetticismo sembra essere uno dei principali protagonisti oltre a rappresentare un punto interrogativo...
- 27 gennaio 2014
Il giorno della Memoria e la «banale» cronaca antiebraica romana
Basterebbe guardare le pagine di cronaca di questi giorni per convincersi di quanto sia attuale la necessità di celebrare la memoria. «Olocausto
- 09 dicembre 2012
Lo scandalo di Palazzo Selam a Roma: 800 migranti (in regola con il permesso) abbandonati dalle istituzioni
Dohu è appoggiato al bancone di un piccolo alimentari nell'androne del primo piano. In vendita espone dentifrici e pomodori, tessere telefoniche e cipolle,
- 20 novembre 2012
Ddl diffamazione, arriva l'emendamento Berselli salva-direttori
È stato depositato in Aula del Senato un emendamento al ddl sulla diffamazione a mezzo stampa a firma del relatore, Filippo Berselli con cui si elimina la pena
- 14 novembre 2012
Scontro sul ddl diffamazione dopo il blitz del Carroccio e di Rutelli. Sallusti: senatori vigliacchi
Una rappresaglia contro la stampa e contro la libertà di informazione. Dopo il blitz trasversale capitanato dalla Lega e dall'Api sul ddl diffamazione che
- 18 settembre 2012
24OreinEuropa - Spagna: Juncker, condizioni per salvataggio saranno 'molto dure'
Spagna: Juncker, condizioni per salvataggio saranno 'molto dure'...
- 24 gennaio 2012
Nils Muiznieks è il nuovo Commissario per i diritti dell'uomo
Nils Muiznieks il nuovo Commissario per I Diritti dell'Uomo del Consiglio d'Europa. È stato eletto questa sera dall'Assemblea parlamentare di Strasburgo con