- 17 giugno 2018
Grecia-Macedonia: oggi lo storico patto. Proteste ad Atene
ATENE – «Traditori, Traditori!». Erano passate le 10 di sera del sabato quando, tra le migliaia di dimostranti in piazza Syntagma, è esplosa la rabbia alla notizia che il Parlamento aveva respinto la mozione di sfiducia contro il governo Tsipras che ha consentito oggi la firma – al confine tra
- 16 luglio 2016
Dialogo rafforzato tra Asia e Europa
Nikos Kotzias, ministro degli esteri greco, ha lasciato la capitale mongola con il primo volo disponibile, gli altri capi di Stato e di Governo di Europa e Asia hanno serrato i ranghi per chiudere i lavori, come da programma, dell’undicesimo vertice Asem. Il colpo di Stato in Turchia è stato un
- 22 settembre 2015
Nasce il secondo governo Tsipras. Tsakalotos alle Finanze
È nato il governo Tsipras bis, ed al cruciale ministero delle Finanze resta Euclid Tsakalotos, l'economista che ha firmato il pesante memorandum tra la Grecia ed i creditori internazionali. L'annuncio della lista dei ministri è stata data poco prima della mezzanotte (locale) dalla portavoce Olga
- 12 febbraio 2015
Athens “Shuffles the Cards” with China and Russia
On the day that Greece was under scrutiny in Brussels, the Greek diplomacy chief, Nikos Kotzias, flew to Moscow, the possible Russian ally who promised alternative financial aid, while the Chinese prime minister, Li Keqiang, invited Alexis Tsipras to Beijing “to deepen the economic cooperation
- 10 febbraio 2015
Nevica su Atene, ma il gelo vero è a Bruxelles: «Da soli non ce la facciamo»
Nevica su Atene. Il gelo attico, calato come una cappa di piombo sulla capitale greca, ben si attaglia all'accoglienza polare che oggi pomeriggio sarà riservata al ministro delle Finanze Yanis Varoufakis dai suoi omologhi dell'eurogruppo di Bruxelles, un'altra tappa della via crucis greca.
- 10 febbraio 2015
Atene pensa al «piano B»: chiedere un prestito a Cina, Russia o Stati Uniti
La Grecia è pronta a cercare sostegno economico e finanziario altrove, se l'Unione Europea non dovesse venire incontro alle richieste di Atene, cedendo alle «rigidità» della Germania. L’avvertimento - nel giorno in cui il ministro degli Esteri greco Nikos Kotzias parte per un viaggio che lo porta
- 09 febbraio 2015
Europa 24 - Ucraina. I ministri degli esteri Ue verso la pubblicazione di una nuova black list, ma tutto rinviato a lunedì
A parlare il francese Laurent Fabius, secondo cui i ministri degli esteri non rinunciano all'idea dell'allungamento della black list europea...
Così Putin conquista un alleato a Bruxelles
Syriza cavallo di Troia di Vladimir Putin a Bruxelles. Mentre l’Europa scopre preoccupata gli stretti legami tra i nuovi governanti di Atene e il Cremlino, per Kiev l’esito delle elezioni greche del 25 gennaio è un colpo anche peggiore degli eventi che hanno funestato l’ultima terribile settimana,
- 29 gennaio 2015
Russia, la Ue estende le sanzioni a persone e società fino a settembre
Dopo un acceso dibattito, segnato anche dalle posizioni controverse del nuovo governo greco, i Ventotto hanno deciso la proroga delle sanzioni contro personalità ed entità russe e ucraine, in risposta ai nuovi scontri tra nazionalisti ucraini e separatisti russofoni in Ucraina orientale, dove Mosca
- 28 gennaio 2015
L'Europa divisa al vertice Ue sulla crisi in Ucraina. Atene contesta il comunicato anti-Mosca
Il nuovo ministro degli esteri Nikos Kotzias ha detto più volte di essere favorevole a rapporti più stretti con Mosca
I leader Ue verso nuove sanzioni
EFFETTO GRECIA
Nasce il governo Syriza, crolla la Borsa
Il mercato azionario perde il 3,7%, euro in rialzo - Alle Finanze va il falco anti-austerity Varoufakis
- 27 gennaio 2015
Tsipras strizza l’occhio alla Russia di Putin: no a nuove sanzioni a Mosca
BRUXELLES - Sarà una riunione difficile quella che i ministri degli Esteri dei Ventotto terranno giovedì a Bruxelles per decidere se adottare nuove misure contro la Russia per il suo atteggiamento in Ucraina. Mentre nella parte orientale del paese le tensioni tra separatisti russofoni e
Grecia, ecco la lista dei ministri. Alla destra la Difesa. Merkel: «Auguri a Tsipras»
È stata resa nota la lista dei ministri del governo del neo-premier greco Alexis Tsipras. Alle Finanze c'è Yannis Varoufakis mentre Yannis Dragasakis sarà vice premier con delega ai negoziati con la Ue. Al leader dei Greci Indipendenti Panos Kammenos, partito di destra alleato di governo, è stato