Ultime notizie

nikos kotzias

  • 17 giugno 2018
    Grecia-Macedonia: oggi lo storico patto. Proteste ad Atene

    Mondo

    Grecia-Macedonia: oggi lo storico patto. Proteste ad Atene

    ATENE – «Traditori, Traditori!». Erano passate le 10 di sera del sabato quando, tra le migliaia di dimostranti in piazza Syntagma, è esplosa la rabbia alla notizia che il Parlamento aveva respinto la mozione di sfiducia contro il governo Tsipras che ha consentito oggi la firma – al confine tra

  • 16 luglio 2016
    Dialogo rafforzato tra Asia e Europa

    Commenti e Idee

    Dialogo rafforzato tra Asia e Europa

    Nikos Kotzias, ministro degli esteri greco, ha lasciato la capitale mongola con il primo volo disponibile, gli altri capi di Stato e di Governo di Europa e Asia hanno serrato i ranghi per chiudere i lavori, come da programma, dell’undicesimo vertice Asem. Il colpo di Stato in Turchia è stato un

  • 22 settembre 2015
    Nasce il secondo governo Tsipras. Tsakalotos alle Finanze

    Mondo

    Nasce il secondo governo Tsipras. Tsakalotos alle Finanze

    È nato il governo Tsipras bis, ed al cruciale ministero delle Finanze resta Euclid Tsakalotos, l'economista che ha firmato il pesante memorandum tra la Grecia ed i creditori internazionali. L'annuncio della lista dei ministri è stata data poco prima della mezzanotte (locale) dalla portavoce Olga

  • 12 febbraio 2015
    Athens “Shuffles the Cards” with China and Russia

    English Version

    Athens “Shuffles the Cards” with China and Russia

    On the day that Greece was under scrutiny in Brussels, the Greek diplomacy chief, Nikos Kotzias, flew to Moscow, the possible Russian ally who promised alternative financial aid, while the Chinese prime minister, Li Keqiang, invited Alexis Tsipras to Beijing “to deepen the economic cooperation

  • 10 febbraio 2015
    Nevica su Atene, ma il gelo vero è a Bruxelles: «Da soli non ce la facciamo»

    Notizie

    Nevica su Atene, ma il gelo vero è a Bruxelles: «Da soli non ce la facciamo»

    Nevica su Atene. Il gelo attico, calato come una cappa di piombo sulla capitale greca, ben si attaglia all'accoglienza polare che oggi pomeriggio sarà riservata al ministro delle Finanze Yanis Varoufakis dai suoi omologhi dell'eurogruppo di Bruxelles, un'altra tappa della via crucis greca.