- 09 gennaio 2015
Quando il killer di Parigi incontrò Sarkozy e poi gli trovarono munizioni in casa
Amedy Coulibaly, l'uomo ucciso dopo essersi trincerato con alcuni ostaggi in un supermercato di alimentari ebraico di Vincennes, a Parigi, era stato ricevuto nel 2009 dall'allora presidente della Repubblica, Nikolas Sarkozy. Secondo un articolo di Le Parisien del 15 luglio 2009, Coulibaly, che
Parigi, la fuggiasca sarebbe in Siria. Video postumo di Coulibaly: «Sono dell’Isis»
All'indomani della drammatica giornata conclusasi con i blitz in cui sono stati uccisi tre jihadisti, prosegue la caccia della polizia francese a Hayat Boumedienne, la compagna dell'autore del sequestro nel supermercato kosher parigino, Amely Coulibaly. Si è appreso che la 26enne ha scambiato ben
- 17 marzo 2014
Roma Berlino, tra gaffe e diffidenze / I sorrisini che mettono a terra l'Italia
Che l'Italia sia stata più volte considerata un partner di serie b in Europa trova una plateale conferma al termine di un vertice dell'Eurogruppo nell'ottobre
- 29 agosto 2012
Monti: «High Spreads Hurt Everyone»
The work of the Monti government is far from over. On the agenda, in the next few months, are the revival of growth in Italy and the stabilizing of the
- 13 aprile 2012
Debt Reckoning for Europe
BOSTON – Saving the euro, say the sages of the global economy, requires radical steps. The OECD recently called for a large European firewall – a mega-bailout
- 09 gennaio 2012
Asse di ferro tra Merkel e Sarkozy: il vertice Ue sul patto fiscale anticipato a gennaio. Il 1° marzo la firma
C'è una «intesa stretta» fra Francia e Germania. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel a Berlino, alla fine delle consultazioni di oggi sulle
- 11 dicembre 2011
The 26-way agreement is still too weak
It is difficult for me to give in to the opinion of who says: "it could have been worse; at the end of the day also an inter-governmental agreement like the
L'intesa a 26 è ancora troppo debole
Mi è difficile cedere all'opinione di chi dice: «Poteva andar peggio, non ci fasciamo la testa, in fondo anche un accordo intergovernativo come quello voluto
- 23 ottobre 2011
Casini, Sarkozy? Nessuno è autorizzato a ridicolizzare l'Italia. Fini: la credibilità è sotto zero
«Nessuno è autorizzato a ridicolizzare l'Italia, neanche di fronte agli evidenti e imbarazzanti ritardi con cui Berlusconi affronta la crisi. Non mi è
- 22 ottobre 2011
Crisi, spunta lo "special purpose vehicle". La Merkel: sanzioni più dure per i paesi indebitati
Nelle discussioni tecniche in corso a margine della riunione Ecofin di Bruxelles sulle possibili soluzioni per arginare la crisi del debito sovrano sta
- 15 dicembre 2010
Prove di asse delle «potenze emergenti» tra la Cina e l'India (che però guarda soprattutto all'America)
Sarebbe bene seguire con attenzione quanto va accadendo di questi tempi a New Delhi, nuova calamita geo-strategica. La "Shining India", l'India splendente