- 17 giugno 2022
Cosa succede all’Italia se la Russia continua a tagliare il gas. Governo valuta lo stato di allerta
A metà della settimana prossima il ministero della Transizione ecologica farà il punto
- 15 giugno 2022
Covid-19 e Vaiolo delle scimmie: due virus diversi figli degli stessi errori
La sempre più veloce trasformazione delle abitudini di vita e la crescente occupazione di spazi “promiscui” a stretto contatto con specie selvatiche sono alla base di un rischio crescente di nuove infezioni pandemiche
- 11 giugno 2022
Vaiolo delle scimmie, l’Europa inizia a vaccinare. Cosa non torna nei focolai
Lo scopo è creare un cordone immunitario attorno ai malati, per spegnere il focolaio prima che si espanda. La diffusione sembra avvenire via droplets
- 07 giugno 2022
Strage di cristiani in Nigeria
Insieme a padre Giulio Albanese, missionario, giornalista e grande conoscitore della realtà africana...
- 07 giugno 2022
La giornata in 24 minuti del 7 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti...
Johnson ancora in sella, Medvedev tuona contro l'Occidente
Siamo tornati in Nigeria, dove le vittime della strage nella chiesa di Owo continuano a salire: ne abbiamo parlato con la fotogiornalista Temilade Adelaja...
Regno Unito: voto di sfiducia per Boris Johnson
Siamo tornati in Ucraina, dove oggi è il 103simo giorno di guerra, per approfondire gli ultimi sviluppi...
Nigeria, spari ed esplosioni in chiesa: oltre 50 morti tra cui donne e bambini
Uomini armati hanno aperto il fuoco sui fedeli in una chiesa cattolica nel sudovest del Paese, nello Stato di Ondo, e hanno fatto detonare esplosivi. Rapiti anche un sacerdote e diversi fedeli
- 01 giugno 2022
Guerra in Ucraina, così l’Africa rischia di perdere il 40% del suo import di grano
Il blocco delle esportazioni cerealicole da Mosca e Kiev può ritorcersi contro uno dei Continenti più ancorati agli acquisti dal «granaio d’Europa». Infiammando crisi alimentare, povertà e tensioni politiche
- 31 maggio 2022
Germania, incognita costi sulla transizione dal gas (russo e non)
Berlino (che importa circa il 70% delle risorse energetiche) ambisce alla «neutralità climatica» per il 2045. Obiettivo che la guerra rende difficile
Vaticano, 21 nuovi cardinali (16 elettori). Il Papa: mi aiutino nel mio ministero
Francesco nominerà gli alti prelati nel Concistoro del 27 agosto
- 26 maggio 2022
Meno petrolio e più diesel, così Riad (e gli altri big dell’Opec) cambiano strategia
Sul greggio i patti con la Russia non vengono traditi, ma sul fronte dei carburanti la sfida è aperta: i colossi petroliferi del Golfo Persico hanno investito miliardi in nuovi mega impianti di raffinazione e ora cominciano a raccoglierne i frutti
- 21 maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, dal Portogallo prima sequenza del genoma
Oltre al nostro Paese l’Oms cita Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti
- 20 maggio 2022
Bavarian Nordic brilla a Copenaghen, sale l'interesse per il vaccino anti-vaiolo
La società ha siglato un contratto di fornitura con un Paese europeo di cui non viene divulgato il nome