Nicos Anastasiades
Trust project- 04 dicembre 2021
- 24 marzo 2019
Energia e geopolitica: così l’Italia ha perso la partita per diventare «hub» del gas
A prescindere dalle future scelte politiche, l’Italia sembra aver già perso l’opportunità di diventare hub del gas: un’ambizione che in passato abbiamo coltivato a lungo e che ha pesato non poco nella tormentata vicenda del Tap. Il gasdotto dal Mar Caspio, ricevuto il benestare del Governo
- 29 gennaio 2019
La Tap cipriota: un’altra grana per Conte
NICOSIA. Ufficialmente non è un argomento inserito nell’ordine del giorno del vertice Med7 ma nell'incontro bilaterale previsto questa sera tra Conte e il padrone di casa, il presidente del della Repubblica di Cipro, Nicos Anastasiades sicuramente se ne parlerà. Si tratta del nuovo gasdotto EastMed
- 14 febbraio 2018
Esplorazioni, monito di Erdogan
Un intervento duro che non lascia spazio alla dialettica politica. Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha ribadito poche ore fa la sua ferma opposizione alle trivellazioni al largo delle coste di Cipro. Due giorni fa – va ricordato - alcune navi da guerra turche sono state schierate
- 12 febbraio 2018
La nave Eni-Saipem bloccata a Cipro diventa un caso diplomatico
Sta diventando un caso diplomatico sempre più delicato la vicenda della Saipem 12000, la nave da perforazione italiana bloccata al largo di Cipro dalla marina militare turca, subito dopo che l'Eni aveva annunciato una scoperta «promettente» nell'area. La Farnesina fa sapere in via informale che sta
- 25 marzo 2017
Trattati di Roma, la giornata raccontata con i tweet
La firma della Dichiarazione di Roma questa mattina in Campidoglio da parte dei 27 capi di Stato e di Governo europei è stato il piatto forte delle celebrazioni del 60esimo anniversario dei Trattati di Roma. È stato il premier Paolo Gentiloni a fare gli onori di casa, parlando per primo di fronte
- 09 settembre 2016
Renzi e Hollande al vertice anti-austerity ad Atene. Berlino lo boccia: è inutile
«Hollande ora è con noi e possiamo finalmente contare e mettere la Merkel sotto pressione». Tra una battuta e l’altra il premier italiano Matteo Renzi, in aereo tra Atene e Lecce, spiega perché la riunione EuMed di tutti i leader socialisti del Sud del Mediterraneo (tranne il presidente cipriota
- 29 marzo 2016
Europa 24 - Schulz a Cipro: "L'unificazione dell'isola giocherebbe come un elemento di stabilità per tutta la regione"
"L'unificazione di Cipro giocherebbe come un elemento di stabilità per tutta la regione"...
Cipro, si è arreso il dirottatore dell’aereo egiziano. «Squilibrato senza bombe». Liberi gli ostaggi
«E' finita. Il dirottatore è stato arrestato». Lo ha riferito in un tweet il ministero degli Esteri cipriota. Poco prima, immagini tv avevano mostrato l’uscita dall’aereo EgyptAir di quattro persone, oltre a una che si è calata dalla cabina di pilotaggio. L’uomo, che non aveva esplosivo con sé, è
- 18 marzo 2016
Cipro minaccia il veto sull’accordo Ue con la Turchia sui migranti
Il presidente cipriota Nicos Anastasiades minaccia di mettere il veto al possibile accordo tra i 28 della Ue e la Turchia sui migranti per cercare una soluzione che sia accettabile per la Repubblica cipriota: l'isola è infatti divisa dal 1974, con la Repubblica Turca di Cipro Nord che è
Europa 24 - Migranti. Tusk: "Su proposta turca ancora non ci siamo"
Immigrazione. Il presidente del consiglio europeo Donald Tusk a lavoro in vista del vertice Ue-Turchia di giovedì e venerdì...
- 22 gennaio 2016
Brexit spaventa Davos Goldman contro Cameron
Nelle nevi di Davos si è passati nel corso di un anno all’altro dal Grexit al rischio Brexit, cioè dell’uscita greca a quella di Londra dalla Ue. Se tra il
- 28 aprile 2015
Europa 24 - Cipro, segnali di disgelo dall'ultimo muro d'Europa
Un nuovo round di colloqui sotto l'egida Onu con l'obiettivo di riunire l'isola divisa in due da decenni
- 25 febbraio 2015
Russia-Ucraina, è guerra anche sul gas. Putin: tagliare le forniture all’Est «puzza di genocidio»
Si riaccende il fronte del gas nella guerra tra Russia e Ucraina. Vladimir Putin ha usato parole pesanti riferendosi alla decisione di Kiev di tagliare le forniture di gas alle zone occupate dai separatisti: «Puzza un po’ di genocidio», ha detto il presidente russo nella conferenza stampa al
- 20 ottobre 2014
Sale la tensione fra Turchia e Cipro. E la Russia manda la flotta
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha aperto un altro fronte caldo con un paese vicino, contravvenendo alla contraddittoria logica diplomatica di “zero
- 05 marzo 2014
Cipro (un anno dopo la crisi) privatizza telefoni, elettricità e porti per 1,4 miliardi
Mentre l'Italia annuncia le privatizzazioni ma poi prende tempo, c'è chi nel Mediterraneo le vendite dei beni statali le fa davvero, forse anche sull'onda
- 01 marzo 2014
Panorama
CIPRO Dissidi sui negoziati, si dimette il governo Il governo cipriota si è dimesso a 24 ore dalla decisione del Partito democratico di uscire dalla coalizione