Ordina per
- 17 giugno 2019
Qui giace chi ha lavorato troppo
Il settimo libro dell’Antologia Palatina disegna mediante settecentoquarantotto epitaffi poetici, creati appropriatamente e citati in fonti letterarie, un vastissimo cimitero sotto la luna di età greca e romana esteso in tutto il Mediterraneo. La loro suggestione risiede o nel contenuto poetico o
- 20 dicembre 2010
Parma, il cappone è servito (per le feste)
I capponi più famosi sono probabilmente i quattro che, nei Promessi Sposi, Renzo porta in dono al dottor Azzecca-garbugli. Ma se sul Lago di Como questi pennuti non furono apprezzati a sufficienza, sull'Appennino tosco-emiliano la storia ha seguito un altro corso, facendo del cappone uno dei piatti