- 23 aprile 2022
Francia, Macron scommette sull’Europa per battere Le Pen
Trasformando il ballottaggio in un referendum pro o contro l’Unione il presidente ha messo all’angolo l’avversaria evidenziando la sua dipendenza (anche) finanziaria dalla Russia di Putin
- 25 settembre 2020
Tutte le debolezze politiche di Macron dietro il rilancio economico
Nonostante il piano di rilancio da 100 miliardi, il partito del presidente (Lrem) continua a perdere esponenti (ed elezioni) importanti
- 06 luglio 2020
Francia, al via il nuovo governo. Le Maire resta all’Economia
Barbara Pompili, ex ecologista, diventa numero due per contrastare l’onda verde. Dupond-;oretti, nemico della Le Pen, alla Giustizia. Il laicissimo Darmarin, di origini algerine, agli Interni
- 30 giugno 2020
Francia, Macron rilancia sull’ecologia dopo la vittoria dei Verdi
Il partito ecologista Eelv conquista tutte le maggiori città e contribisce alla riconferma di Anne Hidalgo a Parigi. Il presidente accetta la sfida e, su un tema per lui difficile, annuncia investimenti «verdi»per 15 miliardi
- 16 maggio 2020
Banlieue e fronda politica: la doppia rivolta che rischia di affondare Macron
Si agitano le banlieues, colpite dall’epidemia e dagli effetti economici del confinement, mentre un gruppo di deputati del suo partito forma un nuovo gruppo parlamentare
- 12 gennaio 2019
Gilet gialli, chi sono e cosa pensano i leader della protesta
I Gilets Jaunes non si arrendono. Ridimensionati di numero nelle manifestazioni di piazza, un po’ radicalizzati e concentrati ormai su temi soprattutto politici come il Référendum d’initiative citoyenne, si sono fatti notare anche per un crescendo di atti violenti: i deputati del partito di Macron,
- 01 dicembre 2018
Macron, il crepuscolo di un presidente dal plebiscito ai Gilet gialli
Non è mai stato un presidente davvero popolare. Emmanuel Macron è arrivato all’Eliseo già circondato di un’immagine appannata da un po’ di arroganza, alcune gaffes e qualche piccolo scandalo, anche se la ventata di novità che ha portato nella vita politica francese - i partiti tradizionali sono
- 28 novembre 2018
Energia, la svolta della Francia: meno nucleare, più rinnovabili
Energia e fiducia. Il presidente francese Emmanuel Macron - dopo le aspre contestazioni dei giorni scorsi da parte dei Gilet Jaunes - insiste su uno dei suoi grandi temi, la conversione energetica anche in vista del summit sul clima di Katowice che inizia domenica: la riduzione del peso del
- 16 ottobre 2018
Francia, il rimpasto di Macron punta sui fedelissimi e sull’anti-Salvini
Un fedelissimo al ministero dell’Interno e il giovanissimo (meno di 30 anni) deputato che attaccò l’Italia per la chiusura dei porti nella squadra di governo. Sono due delle novità del rimpasto di governo in Francia.
- 13 agosto 2018
La Francia dichiara guerra al glifosato dopo la condanna di Monsanto
Dopo la sentenza americana sul glifosato, in Francia ha preso posizione, e con toni particolarmente duri, il ministro per la transizione ecologica, Nicolas Hulot. «Il caso Monsanto – ha dichiarato - segna l'avvio di una guerra per ridurre in modo massiccio l'uso dei prodotti più pericolosi.
- 09 luglio 2017
Auto elettriche, decine di miliardi per le nuove tecnologie
Diesel in declino e motori a combustione interna sotto la gogna mediatica. Tra strascichi del Dieselgate e annunci da effetto wow, come quello del ministro dell’ambiente francese Nicolas Hulot che vorrebbe la messa al bando dal 2040 di propulsori a benzina e gasolio, di certo i vecchi motori a
- 06 luglio 2017
La Francia vuole vietare le auto a benzina e diesel entro il 2040
La Francia intende porre fine alla vendita di auto a benzina e diesel «entro il 2040». Lo ha affermato il ministro dell'Ambiente francese, Nicolas Hulot, rilevando che Parigi punta a «proporre» questo obiettivo anche a livello europeo. La misura prevede «un premio di transizione», non ancora
- 17 maggio 2017
Macron, nel Governo altri due transfughi della destra. Le Maire all’Economia
Ci sono altri due transfughi della destra – dopo il premier Edouard Philippe – nel Governo di Emmanuel Macron, dall'impronta marcatamente europeista, annunciato nel pomeriggio. A loro è stata affidata la gestione degli affari economici.