- 10 dicembre 2017
Wilde, l’importanza di essere pop
“Ma cos'è un nome? Quella che noi chiamiamo rosa, anche chiamata con un nome diverso, conserverebbe ugualmente il suo dolce profumo.” Romeo e Giulietta, Atto II Scena II
- 04 dicembre 2015
Pùntila, ovvero le due facce del capitale: il primo Brecht «made in Elfo»
Il primo Brecht “made in Elfo” è una commedia con musiche dove si riflette sulla compresenza di bene e male nell'animo umano ma anche sulle contraddizioni del capitalismo classico.
- 27 ottobre 2013
Frost/Nixon la realtà sul palco
Le spettacolo di Bruni e De Capitani è un geniale esempio di come una vicenda di molti anni fa riesca a colpire il pubblico facendolo riflettere su questioni contemporanee - Il Teatro dell'Elfo, che ha prodotto la pièce, è una bella fabbrica di idee ed emozioni. Eccezionale la prova dei due attori coinvolgenti e travolgenti
- 08 febbraio 2013
L'eternità di Romeo e Giulietta all'Elfo
La loro fama travalica tempi e confini, la loro storia d'amore eterna e universale pur se mille volte raccontata suscita sempre consenso e commozione, stiamo
Ordina per