Nicola Sartor
Trust project- 13 gennaio 2022
Dopo 20 mesi di stallo parte il rinnovo dell’Upb
Ieri le commissioni Bilancio di Camera e Senato sono riuscite a comporre la rosa dei 10 nomi
- 14 dicembre 2020
Nel 2020 studi legali d’affari con sempre più specialisti
Cresce l’ingresso di of counsel e quello di figure con competenze di marketing, finanza, gestione dei servizi
- 01 dicembre 2020
Lambertini&Associati cresce con la collaborazione del Prof. Nicola Sartor e del Prof. avv. Stefano Troiano che affiancheranno lo Studio nel ruolo di of counsel
Lo Studio Lambertini&Associati annuncia l'avvio della collaborazione con due of counsel: il professor Nicola Sartor e il professore e avvocato Stefano Troiano. Lo Studio amplia ulteriormente la rosa dei propri esperti di fiducia, al fine di garantire ai propri clienti una consulenza ancora più̀ autorevole e completa.
- 10 settembre 2019
Contemporanee / Contemporanei, il collezionismo privato entra in università
L'instancabile collezionista Giorgio Fasol avvia il primo progetto in Italia dando in comodato d'uso gratuito 80 opere all'Università di Verona
- 09 aprile 2019
Filtro obbligato per tutti i corsi triennali e a ciclo unico
Dal prossimo anno accademico (2019-2020) tutti i corsi di laurea triennale e a ciclo unico dell’Università di Verona saranno ad accesso programmato. Solo due corsi in realtà erano rimasti ad accesso libero nella macroarea umanistica: Arte e beni culturali e Lettere.
Test d'ingresso: il no di Ferrara e i dubbi di Verona. Rettori a confronto
Numero chiuso a Medicina. L'Università di Ferrara propone di cambiare radicalmente ...
- 14 marzo 2019
Università, a Verona tutti i corsi saranno a numero chiuso
Dal prossimo anno accademico tutti i corsi di laurea triennale e magistrale dell'università diVerona saranno ad accesso programmato. Lo prevede l'offerta formativa, presentata ieri dal rettore Nicola Sartor.
- 27 febbraio 2016
Droni acquatici intelligenti sul lago di Garda
Il lago di Garda sarà monitorato da una flotta di droni acquatici, che ne controlleranno la salute delle acque. È quanto sta per avvenire nell'ambito del progetto IntCatch, che è stato presentato oggi a Peschiera del Garda. IntCatch è l'abbreviazione di “Development and application of Novel,
- 12 dicembre 2010
L'Arena, laboratorio di dossettiani-ciellini
CONVERGENZE PARALLELE - I vertici del Banco cercano con insistenza il dialogo con il patriarca di Venezia Scola e quelli della Cattolica si alleano con la Cdo
- 06 novembre 2010
La demografia in due libri
Lo studio della popolazione è il tema che accomuna i due libri che vi vengono suggeriti in questa puntata...