Nicola Ricciardi
Trust project- 18 gennaio 2023
Miart annuncia un’edizione in crescendo
La 27ª edizione dal 14 al 16 aprile conta 169 espositori da 27 paesi, il doppio rispetto all'anno scorso e numerose collaborazioni con le istituzioni della città
- 04 aprile 2022
Miart torna ad aprile ed è un successo di vendite
Ottime vendite, due giovani italiani sugli scudi: Jem Perucchini e Monia Ben Hamouda. L'arte bene rifugio economico e simbolico. I nuovi collezionisti cercano più visibilità
- 02 marzo 2022
Il successo di una fiera? Slalom tra business e curiosità del visitatore
Parla Nicola Ricciardi, direttore di miart, alla sua seconda edizione in calendario dal 1 al 3 aprile integrerà versione fisica e piattaforma digitale. Le risorse del PNRR sulla città
- 04 novembre 2021
Inaugura Artissima: Torino celebra l’arte, fisica e digitale, in tutta la città
All'Oval Lingotto, ma anche nel grattacielo di Intesa Sanpaolo e alle OGR. Un filo conduttore è Controtempo: ecco una selezione di appuntamenti da non perdere
- 20 settembre 2021
Miart 2021 chiude con successo sia di pubblico sia di vendita
Dopo un anno e mezzo di appuntamenti con l’arte cancellati o rimandati, l’evento milanese apre la ricca stagione autunnale internazionale con buoni risultati per gli artisti più storicizzati e gli emergenti
- 17 settembre 2021
Miart, grande flusso di collezionisti e primi acquisti
Si apre la seconda giornata dell’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea, buona l’accoglienza degli ospiti e della tematizzazione sulla poesia e la parola. Guida agli stand ricchi di proposte
- 16 settembre 2021
Rinascita Milano: dopo la design week, è arrivato il momento dell’art week
Dal 17 al 19 settembre torna miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, mentre sono tantissimi anche gli appuntamenti in città
- 08 giugno 2021
Miart, niente sconti, si punta sulla qualità
La prima edizione di Nicola Ricciardi si svolgerà dal 17 al 19 settembre con la partecipazione di 142 gallerie
- 19 aprile 2021
Fiere live ancora in difficoltà
Nonostante qualche spiraglio continuano a navigare a vista. In Italia a settembre Il Salone del Mobile e Miart, rinviata al 2022 Biaf di Firenze come anche Tefaf New York, dove invece apriranno a maggio Frieze e 1:54
- 14 dicembre 2020
Miart spostata a settembre 2021
Appuntamento dal 16 al 19 in concomitanza con la fashion week e dopo il Salone del Mobile. Molte le fiere internazionali rinviate dai primi mesi del 2021 alla tarda primavera. Arte Fiera di Bologna rinvia l’evento al 2022
- 10 settembre 2020
Miart nomina alla direzione artistica Nicola Ricciardi
La fiera è in corso in versione virtuale e mentre il mondo dell’arte tenta una ripartenza autunnale selezionato il direttore delle Ogr di Torino per il prossimo appuntamento di aprile