Nicola Piepoli
Trust project- 24 giugno 2022
Dopo la scissione, ecco quanto valgono adesso M5S e Insieme per il futuro
Luigi Di Maio prenderebbe potenzialmente un quarto del 13% assegnato al partito di Giuseppe Conte dalle rilevazioni più recenti
- 14 gennaio 2021
Governo in crisi: e adesso?
Gli aggiornamenti sulla somministrazione del vaccino......
- 26 aprile 2019
Il Pd e la «concorrenza» M5s: economia in primo piano per le europee
Mettere in evidenza le contraddizioni del governo (leggasi mozione di sfiducia contro il sottosegretario della Lega Armando Siri indagato per corruzione e sotto il tiro del M5s) e puntare il dito sulla stagnazione economica (crescita quasi a zero, spread alto, probabile aumento dell’Iva causa
- 14 gennaio 2019
Legge e ordine
Secondo un sondaggio dell'Istituto Piepoli per La Stampa, il 43% degli intervistati ...
- 03 giugno 2018
Italiani pro-euro, il no vince solo tra gli elettori leghisti
La maggioranza degli italiani non vuole uscire dall’Europa e tanto meno dall’euro. A questa conclusione giungono tutti i sondaggi sfornati sul tema negli ultimi giorni, dopo il fallimento del primo tentativo di M5S-Lega sul nome di Savona e di eventuali piani di uscita dalla moneta unica. Quanto ai
- 03 marzo 2018
C’è da fidarsi degli exit poll? Qual è il loro margine di errore
Quanto sono affidabili gli exit poll? I sondaggi che per primi domenica ci diranno chi è il vincitore delle elezioni e chi è il perdente, se c’è una maggioranza o se non c’è, ci diranno la verità? Sono queste le domande che assediano gli elettori. In realtà gli exit poll, a detta dei sondaggisti
- 01 settembre 2017
Manovra, partiti a caccia dei voti di giovani, pensionati e statali
L’assalto dei partiti alla diligenza della legge di bilancio è già partito. E in filigrana, dietro l’elenco delle richieste destinato ad aumentare di giorno in giorno, si legge già la grande contesa per tre target che pesano, in vista delle elezioni del 2018: i giovani, gli anziani e gli statali.
- 30 agosto 2017
Il centrodestra chiude sul «ticket», al via la corsa per la Regione Sicilia
La partita siciliana ancora una volta è destinata a diventare il laboratorio della politica che verrà. Manca ormai solo il via libera ufficiale, ma salvo improbabili colpi di scena Nello Musumeci sarà il candidato di tutto il centrodestra. O meglio: tutto il centrodestra - Fdi, Lega, Fi, Udc,
- 30 aprile 2017
Primarie Pd, attesi oltre un milione e mezzo ai gazebo (e quattro milioni di incassi)
Il Pd si avvia ai gazebo di oggi con l'incognita affluenza, che tutte le previsioni danno molto più bassa di quella di quattro anni fa, quando fu di 2 milioni e 800mila votanti. Il clima politico certo è diverso da quello di quattro anni fa, con una certa stanchezza dell'elettorato dem dopo la
- 13 aprile 2017
I giovani tedeschi votano Merkel
In Germania in tempi di incertezza i giovanissimi scelgono la stabilità e la continuità. Così, diversamente dai coetanei francesi e italiani, attratti dal partito anti-establishment di Marine Le Pen, dalla nuova formazione di Emmanuel Macron e dal Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, quasi la metà
- 01 aprile 2017
Il ricambio degli iscritti spinge Renzi, espugnata anche la “roccaforte” diessina di Roma
Un Partito democratico che ha cambiato pelle e connotati o un segretario che in quattro anni è riuscito a conquistare una base che inizialmente lo guardava con diffidenza? Sono vere entrambe le interpretazioni, se si leggono attentamente i dati del congresso tra gli iscritti. Mancano ancora 48 ore
- 26 febbraio 2016
Il peso dei sondaggi e i messaggi a sinistra e centro
Nella decisione di Matteo Renzi di metterci infine la faccia, sulle unioni civili, mettendo in gioco anche il governo da lui guidato con il voto di fiducia, ha
- 06 novembre 2015
Il crollo del Pd a Roma. M5s primo partito
Nei giorni in cui si è insediato il commissario straordinario Tronca e si è aperto i processo Mafia Capitale, la politica pensa alla grande sfida di
- 02 gennaio 2014
I sondaggisti promuovono il discorso di Napolitano
«Un ottimo approccio - ha sottolineato -, assolutamente innovativo. E un minor distacco nei confronti dei cittadini è sempre auspicabile». Il sondaggista
- 07 dicembre 2013
Prodi a sorpresa: «Voto alle primarie»
«Dopo la Consulta bipolarismo a rischio» - Renzi: bene, referendum tra chi vuole cambiare e chi no - IL PROFESSORE - «No al proporzionale: gli effetti della recente sentenza dei giudici costituzionali mi obbligano a ripensare decisioni prese in precedenza»
- 04 dicembre 2013
Primarie, il rebus dell'affluenza
I sondaggisti: un milione e 800mila votanti certi, pari al 23% di elettori Pd - INCERTI SE ANDARE AI GAZEBO - Indeciso il 12% (900mila votanti). Il profilo degli elettori: giovani laureati per Civati, trasversali per Renzi, tradizionali per Cuperlo
- 26 maggio 2013
In 7 milioni alle urne, occhi su Roma
Nella Capitale il test più importante tra i 16 capoluoghi - Bologna vota sulle scuole private
- 26 febbraio 2013
Il sondaggista Piepoli "La prossima volta al voto senza sondaggi nè proiezioni" "Grillo: ne avevamo sentore"
"Facendo i sondaggi c'era il sentore dell'espansione di Grillo - dice il sondaggista Nicola Piepoli ospite di Radio 24 - ed era di dimensioni molto più ampie