- 27 aprile 2021
Digitale, su misura, senza confini: ecco come sarà lo shopping del lusso post-Covid
Secondo gli analisti e gli executive ospiti dell’evento di Altagamma i confini fra online e offline stanno sparendo, ma a vantaggio dei big. C’è un futuro per i piccoli brand e i piccoli negozi?
- 23 giugno 2020
Lusso, il 57% dei consumatori più ricchi non comprerà. Per l’Italia la scommessa è il turismo
Secondo il True Luxury Consumer report di Boston Consulting quasi un consumatore su due ha un potere d’acquisto ridotto
- 23 giugno 2018
Lusso, la crescita arriva dalle partnership hi-tech
Non si può chiedere al consumatore cosa vuole e cercare di accontentarlo. Perché nel tempo che l’azienda impiega per fare questa operazione, il consumatore avrà già sviluppato un nuovo desiderio. Steve Jobs aveva espresso questo concetto (in un’intervista al magazine Usa Inc.) nel 1989, alla
- 21 febbraio 2018
Il lusso cresce ancora nel 2017 (+6%), trainato da Millennials e cinesi. Che vogliono esperienze, web e qualità
Il mercato nel lusso continua a crescere: nel 2017 ha toccato i 915 miliardi di euro, +6% sul 2016, ed è pronto ad arrivare a 1,3 miliardi nel 2024. Non si ferma, ma segue nuove logiche: a partire dalle abitudini di consumo fino alle tipologie di prodotto. È questo lo scenario emerso dal convegno
- 22 maggio 2017
Al 9° Luxury Summit focus M&A e digitale
Le trasformazioni digitali e le alleanze del sistema moda-lusso che resta uno dei punti di forza del made in Italy nel mondo. Queste le direttrici protagoniste al Luxury Summit del Sole 24 Ore, arrivato alla nona edizione, che sarà ospitato mercoledì 24 e giovedì 25 maggio nella sede milanese di
- 17 febbraio 2017
Lusso, budget sempre più ricco
Omnichannel: è questa la parola più ricorrente negli studi e analisi sul retail dell’ultimo anno. Indica l’ideale convivenza del canale fisico di distribuzione e comunicazione con internet e le varie forme di e-commerce.
- 16 febbraio 2017
Sul Sole 24 Ore di venerdì 17 febbraio
Banche: le richieste dell'Ue alla vigilanza unicaSul Sole 24 Ore di venerdì 17 febbraio tutte le richieste del Parlamento europeo alla Vigilanza unica: dagli stress test agli attivi di livello 3, all'invito a rendere pubblico nella sua interezza il manuale di vigilanza, che definisce processi,
- 27 maggio 2016
Export motore di crescita del sistema moda e della manifattura
Pareri e sguardi istituzionali, analisi e sondaggi e naturalmente esperienze dirette: durante la prima giornata dell'ottavo Luxury Summit del Sole 24 Ore che si è tenuto ieri a Milano, sono arrivati spunti di riflessione e strumenti per comprendere la complessità crescente del settore, ma anche un
- 05 giugno 2012
Europei, Olimpiadi, concerti delle star: i grandi eventi aiutano il rilancio
Da venerdì 8 giugno, con gli Europei di calcio, si apre ufficialmente la stagione dei grandi eventi, che tutti si augurano possano trainare il turismo in un
I grandi eventi battono la crisi
Il turismo trainato da manifestazioni sportive, festival, mostre e concerti fa il tutto esaurito, da Londra a Milano - IL MINISTRO PIERO GNUDI «Il rilancio dell'Italia passa attraverso il marketing territoriale e la cultura. L'Expo 2015 sarà un'occasione di crescita per tutta la penisola: presto i primi pacchetti turistici con offerte integrate»
- 30 novembre 2010
Qui decide lei (ma nessuno lo sa)
Primo flash. «Quante di voi hanno un'auto?». Quasi tutte alzano la mano. «Quante di voi hanno una borsa?». Tutte alzano la mano. «E allora perché nelle macchine che guidiamo non c'è il posto dove mettere la borsa? Poi le case costruttrici dicono che c'è la crisi... ma se non costruiscono i prodotti
Potere di scelta o di veto in 6 casi su 10: chi sceglie davvero l'auto è la donna
Primo flash. «Quante di voi hanno un'auto?». Quasi tutte alzano la mano. «Quante di voi hanno una borsa?». Tutte alzano la mano. «E allora perché nelle
- 02 ottobre 2010
La donna sceglie, cerca ma non trova
Le italiane spendono 490 miliardi all'anno e ne guadagnano 170, però il marketing le snobba - PRODOTTI SALVA-TEMPO CERCANSI - Pressate dalle esigenze del quotidiano, chiedono tecnologie che consentano di vivere meglio: qualche azienda le può aiutare? - SULLA FINANZA POLLICE VERSO - Si spende e s'investe meno di quanto si potrebbe: private banking, assicurazioni, polizze e piani di accumulo hanno profili molto maschili