Nicola Morra
Trust project- 23 maggio 2023
Strage di Alcamo Marina, diffuse le carte top secret dell’Antimafia
Un giornalista e un ex militare di Gladio hanno contattato un cronista per far pubblicare i documenti secretati. Prima grana per la nuova commissione
- 30 gennaio 2023
Strage di Alcamo Marina, quei misteri di Alkamar che fanno ancora paura
Intercettazioni manipolate, nastri di intercettazioni dimenticati, un'inchiesta giudiziaria durata 12 anni e finita su un binario morto
- 10 giugno 2022
Antimafia, sono 18 gli impresentabili alle comunali. Candidato Fdi arrestato a Palermo per voto scambio
Sono 4 gli impresentabili a Palermo, secondo la relazione della Commissione parlamentare Antimafia: tre del centrodestra e uno del Pd
- 08 ottobre 2021
Caso pm Milano: chiesta l’archiviazione per il procuratore Francesco Greco
Chiesta archiviazione per il procuratore Francesco Greco, indagato per omissione di atti d’ufficio per il caso dei verbali dell’avvocato Piero Amara
- 01 ottobre 2021
Amministrative, c’è anche Mimmo Lucano fra gli “impresentabili” (dieci in tutto)
Quattro sono candidati alle comunali di Roma, fra i nomi c’è Marcello De Vito, ex M5S e presidente dell’assemblea capitolina in questa legislatura, candidato nelle liste di Fi
- 29 giugno 2021
Grillo allo scontro: Conte non ha doti manageriali, non permetto che M5s sia partito unipersonale
Il garante chiede un voto su Rousseau per eleggere un Comitato direttivo: no a illusioni o principi azzurri. Ora possibile una scissione. Ma non si esclude un’ultima mediazione
- 01 giugno 2021
Il fu giustizialismo 5 Stelle
La svolta garantista di Di Maio agita quel che resta del Movimento 5 Stelle......
- 27 maggio 2021
Gdf, indagini con l’intelligenza artificiale contro le infiltrazioni mafiose
Le nuove strategie delle Fiamme gialle illustrate dal comandante generale Giuseppe Zafarana alla commissione Antimafia
- 20 aprile 2021
Vaccinazioni, ecco i dati aggiornati per categorie: entrano fragili e over 60, si sgonfia «altro»
Aveva suscitato polemiche l'ampiezza della categoria “altro”, considerata assimilabile in gran parte ai «furbetti» del vaccino. Ma con i nuovi dati risulta una voce residuale anche nelle regioni finora sopra la media nazionale
- 09 aprile 2021
Vaccini, fragili e non solo: chi c’è nella categoria “altro”
Il 19% delle dosi somministrate a una fascia non ben definita di popolazione. I casi anomali di Sicilia, Calabria, Campania e Valle d’Aosta
Coronavirus, furbetti del vaccino: i mille saltafila indagati e tutti gli altri «coperti» dalle Regioni
I “furbetti” del vaccino si affiancano a scelte “originali” delle Regioni. Nel primo caso si ipotizza un reato; nel secondo si è trattato di decisioni politiche, per quanto discutibili. È facile tuttavia ipotizzare che a facilitare i “furbetti” siano state spesso le deroghe concesse a livello regionali
- 23 marzo 2021
Coronavirus, vaccini: sprint sulle consegne e pressing di Draghi sulle Regioni
Da Pfizer subito 1 milione di fiale. A fine mese saranno 14 milioni in tutto, 1,6 milioni in meno del previsto a causa di AstraZeneca. Nel mirino del Governo i ritardi regionali: priorità agli anziani
- 19 febbraio 2021
Ribelli, espulsioni e nuova leadership: cosa sta accadendo al M5S?
Arriva sul tavolo la messa alla porta dei parlamentari contrari al governo. Alessandro Di Battista suona la carica per i ribelli, sullo sfondo il ruolo futuro di Giuseppe Conte