Nicola Molteni
Trust project- 15 maggio 2023
- 19 aprile 2023
Migranti, passa la stretta sulla protezione speciale ma Palazzo Chigi frena la Lega
Continuerà in Aula al Senato il voto sugli emendamenti al decreto legge sull’immigrazione che era stato approvato il 9 marzo a Cutro. Nella maratona di quasi undici ore di mercoledì l’accordo tra i partiti di governo ha tenuto.
- 17 aprile 2023
Migranti, ecco cos’è la protezione speciale
La commissione Affari costituzionali vota gli emendamenti al decreto Cutro. Il provvedimento è atteso in Aula nel pomeriggio di martedì 18 aprile
- 15 aprile 2023
Decreto migranti, perché la Lega spinge per l’abolizione di fatto della protezione speciale e cosa significa
Per il Carroccio quella che doveva essere una procedura residuale è diventata la più utilizzata. Di qui le accuse di «sanatoria», di «un pull factor di immigrazione, responsabile del sovraffollamento in tribunali e questure senza produrre integrazione»
- 13 aprile 2023
Migranti, la Lega: si torna ai decreti Salvini, stretta sulla protezione speciale
È stato depositato in commisssione al Senato un emendamento di maggioranza al decreto Cutro «che recepisce quelli della Lega che danno una stretta alla protezione speciale introdotta dal ministro Lamorgese e dalla sinistra nel 2020». Così fonti della Lega
- 11 aprile 2023
Decreto migranti, il governo rafforza la stretta: in arrivo gli emendamenti al Senato
Martedì alle 18 la commissione Affari costituzionali del Senato tornerà a riunirsi. L’attenzione sarà tutta sugli emendamenti governativi annunciati dal sottosegretario agli Interni, Nicola Molteni. Come riferiscono fonti vicine a chi segue il dossier migranti, saranno poche correzioni al decreto, quasi chirurgiche, ma capaci di rafforzare la linea ’stop partenze’ e lotta agli scafisti
- 24 marzo 2023
Stretta sugli affitti brevi
Apriamo la terza parte di trasmissione con l'intervista politica di oggi è a ...
- 15 marzo 2023
Taser, da un anno in uso alle forze dell’ordine. Ecco come ha funzionato
Il sottosegretario al ministero dell’Interno Nicola Molteni: «Uno strumento di deterrenza e sicurezza, di difesa e non di offesa, a tutela degli operatori delle forze di polizia e dei cittadini»
- 10 marzo 2023
Scafisti o trafficanti? Ancora troppa confusione
Il Consiglio dei Ministri tenutosi a Cutro ha approvato all'unanimità il decreto sui migranti. Tra le novità, pene più severe per i trafficanti e il
- 23 febbraio 2023
Valditara: "Lettera preside fiorentina impropria, no rischio fascismo"
Mosca: "Kiev prepara un attacco in Transnistria", ma il governo moldavo smentisce. Intanto esplosioni nella capitale ucraina. Le ultime con il nostro inviato
- 17 novembre 2022
Immigrazione, i numeri, i memorandum e l'Europa
La presenza delle Ong nel Mar Mediterraneo è davvero un pull-factor ...
- 31 ottobre 2022
Ecco la lista dei sottosegretari: Sgarbi alla Cultura, Durigon al lavoro
Più Lega che Fi, 13 donne su 39: Meloni chiude la partita del sottogoverno. Il giuramento sarà il 2 novembre. Al Consiglio dei ministri del 4 novembre verrà attribuita la delega agli 8 sottosegretari che diverranno vice-ministri
Dl unico su Covid, carcere ostativo e rave party. Meloni: Pnrr non a rischio per rinvio riforma Cartabia
Anticipato di due mesi la fine dell’obbligo vaccinale. Nel testo conferma dell’obbligo mascherine in ospedali e Rsa. Il Cdm ha approvato anche la nomina dei sottosegretari e dei viceministri.
I passi del Governo: sottosegretari e primi decreti. Poi corsa contro il caro bollette
Giorgia Meloni vuole rivedere già in settimana la Nadef, passaggio indispensabile perché il nuovo quadro macroeconomico sarà la base per mettere in campo sia il nuovo scudo anti-rincari sia la manovra. Oggi Consiglio dei ministri
- 30 settembre 2022
Nuovo Governo: da Tajani a Molteni, i nomi in pole per la casella chiave del Viminale
Salvini in pressing per il ministero dell’Interno ma Meloni non intenderebbe concederglielo