- 16 settembre 2021
Con Its Umbria Smart Academy il politecnico formativo Industria 4.0
Meccatronica, agritech, turismo ed economia green: oltre 300 gli studenti. L’Istituto al vertice delle classifiche di Indire e ministero Istruzione.
- 22 maggio 2020
Lezioni online e stage, il Governo trascura gli Its
Gli Istituti tecnici superiori se la sono cavata da soli nella Fase 1. E ora stanno facendo da soli anche la Fase 2. Il governo si infatti è dimenticato degli Its; e nonostante queste “scuole d’eccellenza” appartengano a pieno titolo al sistema d’istruzione (anzi sono a oggi l’unico segmento
- 06 dicembre 2019
Il distretto hi-tech dell’Umbria fa da ponte tra scuola e lavoro
Le aziende del territorio pronte ad assumere 13mila profili tecnici e innovativi
- 03 ottobre 2019
Its garanzia di occupazione: il 90% ha un lavoro «coerente»
Passano gli anni, cambiano i governi ma gli Its, le super scuole di tecnologia post diploma - a oggi l’unico canale terziario alternativo all’università - si confermano un formidabile passepartout per il lavoro: l’80% dei diplomati, a un anno dal titolo, ha un impiego; e nel 90% dei casi, per di
- 10 maggio 2019
Its garanzia di occupazione: il 90% ha un lavoro «coerente»
Passano gli anni, cambiano i governi ma gli Its, le super scuole di tecnologia post diploma - a oggi l’unico canale terziario alternativo all’università - si confermano un formidabile passepartout per il lavoro: l’80% dei diplomati, a un anno dal titolo, ha un impiego; e nel 90% dei casi, per di
- 09 aprile 2019
Per i super-tecnici il lavoro arriva subito dopo il diploma
«Una grande azienda multinazionale aveva l’esigenza di formare esperti in tecnologie digitali, ma in possesso anche di competenze di meccatronica. L’Its Rizzoli, al top nel settore dell’Ict, ci ha coinvolti e insieme abbiamo co-progettato un percorso ad hoc per tecnici superiori 4.0 in linea con la
- 23 maggio 2017
Tecnici a ruba, dai meccatronici a quelli per l’automazione industriale
Il modello degli Istituti tecnici superiori (Its) funziona e i suoi diplomati vanno a ruba, tanto che ora il governo ne vuole il doppio. Sono gli studenti con il maggior indice di occupazione a 12 mesi dalla fine del biennio (79,1%) e con l’impiego più coerente con la specializzazione presa
- 23 novembre 2010
Parkinson tra presente e futuro
Dalle 11 l’appuntamento è con la salute e con Nicoletta Carbone. Oggi a Essere e benessere incontriamo il sig. P, ovvero il parkinson...