- 23 agosto 2014
Gli avvocati: via il dogma dell'azione penale obbligatoria
I TEMPI DEL CIVILE - Marino (Oua): «Continuo a registrare attacchi all'avvocatura, la riforma taglia i tempi, non vedo provvedimenti di favore»
- 25 aprile 2014
Giustizie, Oua: Orlando non convince su taglio tribunali
« Pur concordando con le osservazioni del Ministro circa la necessità di introdurre meccanismi alternativi alla definizione delle controversie in materia
- 15 aprile 2014
Il Tribunale di Torino rinvia alla Consulta la riforma della geografia giudiziaria
L'organismo unitario dell'Avvocatura accoglie con soddisfazione la decisione del Tribunale di Torino che lo scorso 24 marzo ha accolto l'eccezione di
- 28 marzo 2014
Un decreto legge per accelerare la giustizia civile
Ipotesi decreto legge sulla giustizia civile. Dopo l'incontro di ieri del tavolo a 3 gambe (ministero, avvocati, magistrati) prende corpo una soluzione
Nasce l'Associazione italiana degli organismi di mediazione
Il Coordinamento romano degli organismi di mediazione si è riunito mercoledì 26 marzo 2014, insieme ad altri organismi italiani maggiormente operativi sul
- 11 marzo 2014
Ecco le nuove parcelle per gli avvocati: aumenti di oltre il 50%
MILANO - Gli avvocati possono contare sui nuovi parametri per la liquidazione giudiziale dei compensi. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha emanato
- 20 febbraio 2014
Avvocati in piazza per riformare la giustizia. Sciopero a oltranza in Puglia e in Sardegna - Foto
Oltre 10 mila avvocati, in corteo a Roma, così si è conclusa oggi la terza giornata di astensione dalle udienze, indetta dall'Organismo unitario
- 18 febbraio 2014
Giustizia, gli avvocati incrociano le braccia: basta riforme parziali. Al via da oggi tre giorni di astensione dalle udienze
Astensione dalle udienze per tre giorni a partire da oggi, e giovedì 20 una grande manifestazione degli avvocati italiani per le vie di Roma, con un presidio
- 13 febbraio 2014
Sulla conciliazione la parola ritorna al Tar
Si riapre la partita della conciliazione. Il Consiglio di Stato, con ordinanza depositata ieri, ha rinviato al Tar Lazio per una decisione nel merito sulla
- 12 febbraio 2014
Conciliazione, la parola ritorna al Tar
Verso uno stop della mediazione civile e commerciale, tornata obbligatoria nell'estate del 2013 con il varo del "Decreto del fare"? Ne è convinto l'Organismo
- 18 gennaio 2014
Avvocatura, Marino (Oua): dialogo con il governo ma con la «schiena dritta». Elaborati 8 documenti
Si sono conclusi i lavori dell'VIII conferenza nazionale dell'Avvocatura a Napoli (Castel Capuano dal 16 al 18 gennaio), con l'intervento del presidente Nicola
Gli avvocati: «Cancellieri si dimetta»
L'ULTIMA CRITICA - Contestata la missione a Mosca mentre a Napoli ci si occupava dei temi più caldi che animano il pianeta giustizia
- 17 gennaio 2014
Giustizia, continua il braccio di ferro tra gli avvocati e il ministro
Il sottosegretario alla giustizia Giuseppe Berretta chiede agli avvocati riuniti a Napoli per la Conferenza nazionale dell' Oua (Organismo unitario dell'
- 16 gennaio 2014
Avvocati, stop udienze per tre giorni contro provvedimenti sulla giustizia
Gli avvocati italiani preparano una nuova astensione dalle udienze per tre giorni (nella proposta si parlava di otto) a partire dal 17 febbraio e una serie di
Conferenza nazionale dell'avvocatura, secco no alle politiche del governo sulla giustizia
Proponiamo il testo di un comunicato stampa odierno dell'Organismo unitario dell'Avvocatura italiana.Nicola Marino, presidente Oua: «Siamo in procinto di
- 15 gennaio 2014
Taglio «tribunalini», la Consulta boccia il referendum
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la richiesta, presentata da alcuni consigli regionali, di referendum abrogativo della riforma della
- 01 novembre 2013
Cancellieri-Ligresti, il Pd incalza: riferisca in aula e chiarisca subito. Grillo: Napolitano e Letta hanno paura di essere travolti
Beppe Grillo torna ad attaccare Quirinale e palazzo Chigi, stavolta per il caso Cancellieri-Ligresti. «La Idem a causa dell'ICI non pagata ha dato le
- 11 settembre 2013
Cancellieri: impossibile fermare il taglio dei piccoli tribunali, in arrivo due decreti correttivi
A due giorni dall'entrata in vigore, venerdì prossimo, del "taglio" ai piccoli tribunali, la storica riforma delle circoscrizioni giudiziarie destinata a
- 06 settembre 2013
Decreto Cancellieri: taglio rinviato per otto tribunalini
LE ALTRE PROROGHE - Oltre alle 8 sedi altri 40 uffici giudiziari avevano già ottenuto qualche mese di tempo per chiudere le attività di archivio
- 17 luglio 2013
La mediazione diventa un test
Obbligatorietà sperimentale - In arrivo la proroga per la polizza dei professionisti - GLI ALTRI «VIA LIBERA» - Richiesta l'assistenza tecnica dell'avvocato Discrezionale la proposta di conciliazione del giudice