- 03 gennaio 2022
Contanti: il tetto a mille euro
Dopo un 2021 da record per tutte le principali Borse europee e mondiali......
- 03 dicembre 2021
Contante: torna il tetto a mille euro
Nella prima parte della trasmissione torniamo ad occuparci del settore dell'autotrasporto......
- 10 febbraio 2021
Pagamenti diretti del noleggiatore con dubbio sull’Iva
Secondo l’Aniasa l’imposta non si applica sulle somme anticipate per il cliente
Pagamenti diretti del noleggiatore con dubbio sull’Iva
Secondo l’Aniasa l’imposta non si applica sulle somme anticipate per il cliente
- 28 dicembre 2020
Cashback di fine anno
Anche questa settimana a cavallo tra le festività si apre con uno sguardo sui mercati finanziari......
- 24 novembre 2020
Extra Cashback in vista per Natale?
L'approfondimento di questa seconda puntata della settimana è dedicato......
- 07 settembre 2020
Libertà di prelievo?
La banca ha il diritto di chiedermi le ragioni del prelievo in contanti di una cifra importante?......
- 01 giugno 2020
L'uso dei contanti dopo il Covid
L’apertura delle borse europee è in netto rialzo nella prima seduta ......
- 24 aprile 2020
Professionisti: fibra e Adsl deducibili all’80%, bonus pieno solo alla formazione
L’emergenza sanitaria ha contribuito ad accelerare il passaggio al digitale, i cui costi possono essere dedotti
Professionisti: fibra e Adsl deducibili all’80%, bonus pieno solo alla formazione
L’emergenza sanitaria ha contribuito ad accelerare il passaggio al digitale, i cui costi possono essere dedotti
- 15 marzo 2020
Nelle pagelle fiscali 2020 indicatori più flessibili
Il modello a prestazioni nel 2020 si estende a 12 categorie professionali: dopo i commercialisti è la volta tra gli altri di ingegneri, avvocati, archittetti. Il risultato degli indicatori sarà più modulare e terrà in considerazione le entità degli scostamenti dei compensi medi dai valori minimi provinciali.
L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche non richiede l’ok dell’Agenzia
Per le fatture elettroniche obbligatorie dal primo gennaio 2019 l’imposta di bollo (ove prevista) dovrà essere assolta in modo virtuale. Sarà quindi necessario chiedere l’autorizzazione all’agenzia Entrate? In caso di risposta affermativa, quali sono le modalità per chiedere questa autorizzazione?G.M. – Treviso