Nicola Fiorita
Trust project- 01 luglio 2024
La Zanzara del 1 luglio 2024
Inizia il mese. Intervista a Cruciani sul Corrierone, Vannacci in Parlamento e le cameriere di Catanzaro.Filippo e Nevio, stiratissimi e arrabbiatissimi.Nicola Fiorita, Sindaco di Catanzaro pretende le scuse dal direttorissimo Vittorio Feltri.Alessio Lizzio è venuto a predicare al Pride.Vera Gemma prova a interagire con Alessio. Lucas Purosangue Peracchi e i video VR.
- 16 gennaio 2024
L’autonomia differenziata arriva in Aula, i sindaci del Sud all’attacco
In molte piazze d’Italia si terranno presidi contro la riforma dell’autonomia differenziata, che approda in Senato
- 15 dicembre 2023
La giornata in 24 minuti del 15 dicembre
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il ministro Matteo Salvini ha annunciato la compartecipazione anche di Calabria e Sicilia al finanziamento della costruzione del ponte sullo stretto di Messina. Ne parliamo con il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita.
- 27 giugno 2022
A Catanzaro vince Fiorita, lo scrittore del collettivo Lou Palanca sostenuto da Pd e M5s
Nel ballottaggio contro Valerio Donato è stato premiato con il 58% dei voti
Ballottaggi: Tommasi conquista Verona. Il centrosinistra prende anche Monza, Parma e Catanzaro. Lucca passa al centrodestra
Crollo dell’affluenza: 42%. Letta: vince strategia del campo largo, serietà e linearità
- 25 giugno 2022
Amministrative, da Verona a Catanzaro le 13 sfide ai ballottaggi
La partita più attesa tra i capoluoghi è quella della città veneta, dove il risultato potrebbe creare tensione fra Salvini e Meloni per la leadership del centrodestra
- 13 giugno 2022
Bucci, Lagalla e Biondi (centrodestra) vincono a Genova, Palermo e L’Aquila. Tommasi in testa a Verona
La coalizione Pd -M5S vince al primo turno a Lodi, Padova e Taranto
- 12 giugno 2022
Al via lo spoglio. Exit poll: Bucci e Lagalla vincono a Genova e Palermo. Centrodestra con Biondi avanti anche a L’Aquila, Tommasi (centrosinistra) a Verona
A Genova Bucci (centrodestra) 51%-55%, Dello Strologo (centrosinistra) 36%-40%. A Verona Tommasi (centrosinistra) 37%-41%, Sboarina (Lega, Fdi) 27%-31%. A l'Aquila Biondi (centrodestra) 49%-53%, Pezzopane (centrosinistra) 23%-27%. A Parma Guerra (centrosinistra) 40%-44%, Vignali (centrodestra) 19%-23%. A Palermo Lagalla (centrodestra) 43%-47%, Miceli (centrosinistra) 27%-31%.
- 10 giugno 2022
Comunali, si vota in 26 capoluoghi: le sfide per partiti e candidati
I rapporti nel centrodestra restano molto complicati nonostante sulla carta solo in 5 capoluoghi su 26 non è stata raggiunta l'intesa (Verona, Parma, Catanzaro, Viterbo, Messina). Ma i rapporti sono complicati anche sul fronte opposto, dove Pd e M5s corrono insieme in 14 città su 26.
- 08 giugno 2022
Catanzaro, la posta in gioco è una ricca dote per il rilancio
Corsa a tre fra Donato (Fi, Lega, Udc), Fiorita (Pd-M5S) e Ferro (sostenuta da Fdi)
Amministrative - Catanzaro, la posta in gioco è una ricca dote per il rilancio
Corsa a tre fra Donato (Fi, Lega, Udc), Fiorita (Pd-M5S)e Ferro (sostenuta da Fdi)
- 15 maggio 2022
Comuni, coalizioni divise. Duello Lega-Fdi, forfait M5s
Chiuse le liste dei candidati per il voto del 12 giugno. Cinque Stelle senza simbolo in molte città e nessun candidato sindaco, Centrodestra spaccato in sei capoluoghi.
- 12 maggio 2022
Da Palermo a Verona, ecco le sfide nelle sei città dove si decide la partita delle Comunali 2022
Il focus sarà sui 26 capoluoghi di provincia (a partire da due città simbolo, Verona e Parma), e più in particolare sui 4 capoluoghi di Regione Genova, L'Aquila, Catanzaro e Palermo
- 01 aprile 2022
Comunali, liste entro il 14 maggio. Partiti in alto mare sui candidati
A rischiare di più è il centrodestra, visto che la coalizione controlla 18 su 26 giunte uscenti nei capoluoghi di Provincia
- 04 luglio 2018
Viaggio in Calabria per un concentrato di grecità
C'è una Calabria Greca, terra del mito, isolata, selvaggia, rurale. Ospitale e spirituale. Greca nel paesaggio, nel cibo, nelle tradizioni religiose, nell'artigianato, nell'idioma: tra l'Aspromonte e lo Jonio, molti anziani parlano ancora la lingua di Omero. Gallicianò è interamente ellenofono.
- 28 giugno 2018
Per Catanzaro plafond di 700 milioni
Catanzaro, fra le città calabresi, è quella che da sempre ha maggiormente sofferto di un certo disordine edilizio, per la sua fisionomia caotica. Anche frammentata, divisa com'è in tre tronconi: l'area di Germaneto, dove ha sede il policlinico universitario, l'università e la Cittadella regionale,
- 23 giugno 2017
Catanzaro, tra centrodestra e centrosinistra ago della bilancia i voti del candidato civico Fiorita
Il candidato del centrodestra (compresi gli alfaniani) e sindaco uscente Sergio Abramo parte in vantaggio ai nastri di partenza del ballottaggio a Catanzaro. Forte del 39,7% del primo turno, ha staccato per più di 8 punti il suo avversario Vincenzo Ciconte, fermatosi al 31%. Sul risultato dell’11